Il Parlamento europeo approva lultimo passo verso la totale abolizione
delle maggiorazioni del roaming: come scrive lAnsa, arriva il via libera
formale di Strasburgo allaccordo raggiunto tra Parlamento, Consiglio e
Commissione europea lo scorso 1 febbraio sui prezzi allingrosso che gli
operatori delle telecomunicazioni applicano tra di loro per offrire i servizi
di roaming.
Laccordo è stato approvato con 549 voti favorevoli, 27 contrari
e 50 astenuti. Era lultimo ostacolo per consentire lo stop ai costi aggiuntivi
quando si va allestero, che entrerà in vigore il 15 giugno. I consumatori
potranno telefonare, inviare messaggi e utilizzare dati della rete mobile mentre
si trovano in altri Stati dellUe senza pagare tariffe aggiuntive.
Wind dal 24 aprile, in anticipo di circa due mesi rispetto alle disposizioni
dellUE in materia di roaming, applicherà, prima azienda di tlc
in Italia, a tutti i suoi clienti, in viaggio per lEuropa, le tariffe
nazionali, tagliando così gli extra-costi finora in vigore quando si
è allestero. Wind annuncia così: "Puoi continuare a
usare la tua offerta nazionale anche in vacanza o in viaggio di lavoro, senza
costi aggiuntivi!"
Un'ottima notizia per chi viaggia all'estero!