La Notte Europea dei Ricercatori celebra quest'anno il suo decimo anniversario.
Con la tua famiglia, i tuoi amici, la tua scuola o da soli, avrete l'opportunità
di diventare scienziati per un giorno, scoprire numerose discipline scientifiche
e soprattutto divertirvi.
Tutti gli eventi avranno luogo simultaneamente il 25 Settembre in 280 città
Europee e non solo.
Scienziati pazzi che si riuniscono al crepuscolo per tramare sul dominio del
mondo?
Tutto questo è esattamente quello che non rappresenta la Notte Europea
dei Ricercatori. Si tratta, infatti, di eventi e spettacoli dedicati alla divulgazione
scientifica e all'apprendere divertendosi. Avrai lopportunità di
incontrare dei ricercatori, parlare con loro e riscoprire cosa fanno realmente
per la società in modo interattivo e appassionante. Il tutto avviene
tramite esperimenti pratici, spettacoli scientifici, attività di apprendimento
per bambini, visite guidate dei laboratori di ricerca, quiz su argomenti scientifici
e altro ancora.

Al Museo civico di Tallinn in Estonia, i più ingegnosi avranno la possibilità
di imparare a realizzare maschere per proteggersi dalle malattie infettive.
A Poznan, in Polonia, gli appassionati di corse automobilistiche potranno osservare
come vengono costruite le macchine di Formula1. La Biblioteca Pubblica di Birminghman
consentirà a tutti i visitatori di generare il proprio ologramma e di
portarlo a casa con sé. Ma non solo, ci sarà molto altro da scoprire.
10th Anniversary of the European Researchers Night A Bruxelles, ai margini dell'edizione
di quest'anno, la Commissione Europea organizza l'evento "Science is wonder-ful",
una speciale rassegna delle migliori "Notti Europee dei Ricercatori"
dell'ultimo decennio. Per saperne di più, seguite su Twitter e Facebook:
www.facebook.com/events/1640209029580075/
La notte Europea dei Ricercatori attira ogni anno più di un milione di
persone. Questo grande evento offre ai suoi visitatori l'opportunità
unica di incontrare i ricercatori e di prendere parte a numerose attività
scientifiche il cui scopo è mostrare il fascino della carriera scientifica
e i suoi importanti effetti sulla società.
Cerchi qualcosa da fare Venerdì 25 settembre 2015?
Vuoi imparare divertendoti con la tua famiglia, la scuola o gli amici grazie
ad un coinvolgente spettacolo scientifico?
Allora non perdere la Notte Europea dei Ricercatori!
Questo evento offre un'ampia gamma di attività divertenti ed istruttive;
dalle visite guidate dietro le quinte dei laboratori normalmente chiusi al pubblico,
agli spettacoli scientifici interattivi, fino agli esperimenti pratici o workshop.
Utilizza la Mappa
interattiva per visualizzare gli eventi organizzati questo anno.
Buon divertimento!