Rassegna tecnica
Spesso a livello familiare e per il consumo quotidiano si acquista vino sfuso in damigiane e si provvede poi a imbottigliarlo personalmente. È importante che nelle damigiane, ben chiuse, il vino [...]
Mondo di... vino
Facebook Twitter Whatsapp
La cantina... moderna Purtroppo non è sempre facile ricavare nelle nostre abitazioni una cantina ideale come quella fin qui descritta, molte volte bisogna accontentarsi di spazi ristretti o ricavare [...]
Come gestire la cantina
Il consiglio d'oro? Scaffali di legno Lungo i muri, leggermente staccati dalle pareti, si possono sistemare gli scaffali in modo che non assorbano eventuale umidità e anche per permettere la [...]
Nel linguaggio tecnico la parola "cantina" viene usata con il significato di stabilimento enologico e quindi luogo, all'interno dell'azienda vitivinicola, in cui si svolgono le varie fasi della [...]
Nonostante tutto il tappo di sughero rimane l'insostituibile tappatura per i vini di qualità Negli ultimi anni sono stati introdotti sul mercato tappi per il vino di materiale diverso dal [...]
Nell'immaginario collettivo il vino che proviene dalla botte di legno è, per motivi essenzialmente legati alla storia, migliore rispetto agli altri. Un tempo, la varietà di materiali che oggi [...]
Per il tradizionale brindisi di capodanno o per accompagnare il panettone del veglione della vigilia o del pranzo di Natale, è ormai tradizione bere i "vini con le bollicine". Ma non tutte le [...]
A conclusione della breve trattazione sulle 'Parole dei sensi', diamo un elenco altrettanto breve degli aggettivi e dei termini più ricorrenti nelle descrizioni sensoriali dei vini per chiarirne [...]
Come si conduce una degustazione? Come si beve un buon vino...? Il fine ultimo dell'enologia si risolve nella consumazione del vino. Oggi il vino non è più solo un "contorno" ai nostri pasti, un [...]
Storia e Tradizioni
L'ampelografia è una scienza, branca della viticoltura, che studia le caratteristiche delle varietà di viti coltivate allo scopo di identificarle e classificarle. Il nome deriva da "ampelos" (= le [...]