Un modo diverso di conoscere la Liguria, attraverso una sorta di “macchina del tempo” per ricordare una destinazione di vacanze non solo legata al mare, al paesaggio, all’ambiente e all’agroalimentare, ma anche alla cultura dei territori, da Ventimiglia a Sarzana.

La (gigantesca!) Torta dei Fieschi

Il gruppo dei Sestieri di Lavagna sarà protagonista degli eventi di metà agosto nel Levante: la Torta dei Fieschi di Lavagna (14 agosto 2012), una delle più belle e suggestive del panorama folkloristico italiano e l’Addio do Fantin di San Salvatore di Cogorno (13 agosto 2012), unite nel segno dei Fieschi.

L’antica famiglia che diede i natali a due Papi alla metà del Duecento è ricordata da Dante nel canto diciannovesimo del Purgatorio.

Le due feste storiche rievocano le nozze tra il conte Opizzo Fiesco e la nobildonna senese Bianca de’ Bianchi che si vuole siano state celebrate il 14 agosto del 1230. E, se sul sagrato della duecentesca Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno ogni 13 agosto si ripete dal 1982 con un sontuoso banchetto l’addio al celibato di Opizzo in una suggestiva cornice monumentale, da sessantatré anni Lavagna il 14 agosto, festeggia le nozze del Conte con Monna Bianca offrendo alla popolazione una gigantesca torta, dodici quintali di squisito dolce preparato dai maestri pasticceri della città e che tutti possono gustare partecipando a un divertente gioco di ricerca dell’ “anima gemella” con biglietti azzurri e rosa.

Dopo la lettura del proclama delle nozze, avviene la cerimonia del “taglio” della torta: mentre comincia la distribuzione del dolce alla popolazione presente (una folla che, da anni, non scende mai sotto le quindicimila persone), si susseguono i festeggiamenti in onore dei Conti sposi: giochi d’arme e duelli inscenati dai Campioni dei Sestieri, la guardia d’onore del Conte; giochi di bandiera, danze e musiche medievali di cui sono protagonisti nobildonne e cavalieri della Corte fiesca. Momenti di spettacolo ricreati dai personaggi medievali della manifestazione: Musici e Sbandieratori dei Sestieri e dai gruppi Le Gratie d’Amore (danza) e Flos Duellatorum (armi antiche).

La ricetta della torta naturalmente è gelosamente custodita dai maestri pasticceri di Lavagna, pena la gogna o l’impiccagione come da tradizione.

Ricco, intrigante e filologicamente ineccepibile il contesto di spettacolo in cui si muovono tamburini e gonfalonieri, cavalieri e dame, armati e nobildonne, musici e sbandieratori nei loro sontuosi costumi.

Maggiori informazioni: www.tortadeifieschi.it

Finale Ligure: un vero e proprio Viaggio nel Medioevo a Finalborgo

L’Associazione Centro Storico del Finale, dal 23 al 26 agosto 2012, ripartirà con il Viaggio nel Medioevo – Viagem Medieval in collaborazione con la Compagnia Viv’arte di Oliveira do Bairro (Portogallo). Cavalieri, mercenari, giullari, arcieri, mangiafuoco, saltimbanchi e musici arriveranno da molte parti d’Europa, per rendere onore alla terra del Marchese Giovanni del Carretto, che in una sola notte riconquistò il Borgo e pose fine alla guerra contro la potente Repubblica di Genova.

Nel centro storico di Finalborgo apriranno botteghe e locande popolate di avventori in costume, con strade e piazze animate da dame e cavalieri, concerti di musica celtica – medievale, spettacoli di giullari, giocolieri, mangiafuoco, esibizioni di rapaci, tornei a cavallo, giochi, torture.

I commercianti e gli artigiani del paese hanno colto lo spirito della festa medievale e così nei quattro giorni rifioriranno antiche botteghe che accetteranno il Finarino l’antica moneta del Marchesato del Finale.

Nella Piazza del Tribunale, rinominata per l’occasione “Piazza dei portoghesi“, ogni curioso turista potrà stare al fianco del Capitano di Ventura galiziano, o del rozzo mercenario giunto dal nord, o divertirsi con folli e saltimbanchi.

Nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina, invece, si potrà trovare la Locanda dei Cavalieri, dove l’immancabile e impeccabile cena medievale, curata in ogni dettaglio, verrà servita dai Paggi del Marchese.

Veglie francigene

Nello Spezzino sono diversi gli appuntamenti con le rievocazioni storiche. Ma è fissato in autunno – il 6 e 7 ottobre 2012 – l’appuntamento con “Sarzana Senza Tempo” alla Fortezza, due giornate di eventi che ripropongono gli incontri della città con i viaggiatori pellegrini che percorrevano la Via Francigena verso la Terra Santa. In agenda tornei, mercati, cortei in costume, banchetti.

Sempre nello Spezzino, dal 27 al 29 luglio 2012, a Santo Stefano Magra è in programma l’Antico mercato sulla via Francigena. Le strade e i vicoli del borgo si riempiono di figuranti, giocolieri, artigiani, cavalieri e cortigiani mentre le case vengono addobbate per ricreare l’atmosfera medioevale e alcune cantine diventano osterie dove gustare prodotti tipici della cucina locale.
Il momento centrale della festa è la cerimonia di consegna delle chiavi che ricorda l’avvenimento storico durante il quale Pietro de’ Medici consegna le chiavi della Fortezza di Sarzana a Carlo VIII Imperatore di Francia nell’anno 1494.

A Castelnuovo Magra, il 13 agosto 2012 appuntamento con la rievocazione storica in costume della Pace di Dante.
Nel Palazzo dei Vescovi – Conti il 6 ottobre 1306 venne firmata la Pace di Dante che mette fine ad una lunga serie di conflitti tra il Vescovo di Luni e i Marchesi Malaspina.
Nella delicata vicenda diplomatica, il Sommo Poeta svolge il ruolo di Procuratore. Ogni anno, si ricorda questo evento con una rievocazione storica in costume che ripercorre le tappe della vicenda coinvolgendo tutto il paese.

A Ortonovo, il 7 e l’8 settembre 2012 festa di Nostra Signora del Mirteto.
Già a partire dal XV secolo gli iscritti alla Confraternita dei Disciplinanti di Cristo si radunano in un boschetto di mirto presso una cappella per venerare l’immagine della Vergine addolorata ai piedi della croce.
La sera del 29 luglio 1537, alcune donne radunate in preghiera vedono scendere lacrime di sangue dal volto della Madonna. Ben presto l’evento si diffonde e folle di fedeli cominciano ad accorrere nel piccolo oratorio, attirate da notizie di grazie e di guarigioni. Per questo nel 1540 i Confratelli decidono di edificare una chiesa capace di ospitare i molti pellegrini che lungo la Via Francigena salgono in paese per vedere la sacra immagine che, inizialmente viene posta in un’edicola e poi custodita all’interno del Santuario dentro un tempietto marmoreo.

Agosto medievale a Ventimiglia

Nei tre giorni che precedevano il Ferragosto i giovani si cimentavano in guerresche “bataiole”, tra i “barzamin” del Castello e quelli delle Ville, mentre la gioventù marinara si sfidava in spossanti regate, intanto che i notabili ed i borghesi preparavano la Processione delle Maestranze.

Dal 1974, le risorte Compagnie di Sestiere hanno voluto riproporre la storia di quel tempo dando vita all’Agosto Medievale.

Centinaia di figuranti trasformati in armigeri, soldati di ventura, dame, cavalieri, nobili e popolani vestendo i costumi dell’epoca e sfidandosi in gare di destrezza animano il centro storico della città dell’estremo ponente ligure.

Fra gli appuntamento di maggior spicco, la notte delle bandiere domenica 29 luglio 2012 e il raduno della Permissione, alla Marina di san Giuseppe lunedì 30 luglio 2012.

Giovedì 2 e venerdì 3 agosto 2012, nelle città Medievale, via alle notti di mediestate e delle Perseidi, con cucina medievale, musiche, danze, apertura delle chiese e del museo archeologico.

Domenica 5 agosto 2012 in lungomare Cavallotti scatterà la grande regata dei Sestieri cittadini, con gozzi liguri, sul miglio marino; lunedì 6 agosto 2012 è la volta del torneo di tiro con la balestra antica e gli sbandieranti dei sestieri e Tamburine del libero Comune Marinaro di Ventimiglia.

Martedì 8 agosto 2012, nei Giardini Monsignor Tommaso Reggio, si terrà la Notte del Guiderdone, corteo storico dal lungomare Varaldo a passeggiata Oberdan, con aredi medievali, strumenti di tortura. Non mancherano il mercato medievale con i prodotti artigianali, animazioni, spettacoli, degustazioni, rievocazioni storiche e l’assegnazione del palio comunale.

Maggiori informazioni: www.enteagostomedievale.it