Un cuscino (e non solo) dipinto a mano
Questo è un regalo adatto ad un amico o amica, o al
proprio partner; potete dipingere fumetti, personaggi, decori
astratti, fiori, scrivere poesie o canzoni... se siete bravi
con il disegno, cimentatevi su raffigurazioni di gatti o altri
animali.
L'occorrente
è:
- una federa bianca con cuscino o un cuscino quadrato di
colore chiaro
- una matita morbida
- colori per stoffa (si trovano al colorificio)
- pennelli
- uno straccetto
- acqua per sciacquare i pennelli
- un pennarello nero per stoffa
- la possibilità di stirare quanto fatto, qualche
giorno dopo.
Fate
delle prove su uno straccetto se è la prima volta che
dipingete su stoffa.
Per chi non è molto pratico nel disegno, consigliamo
di colorare forme semplici e con pochi colori, non troppo
piccole: ad esempio, prendete un bel fumetto, come ad esempio
Snoopy o Hello Kitty ecc.
Se non siete pratici, potete anche disegnare il numero del
giocatore preferito con le righe della squadra del cuore a
fianco, l'effetto è molto carino.
Ora disegnate con la matita morbida il vostro soggetto sulla
federa del cuscino, badando a fare giusto i contorni di massima,
non è necessario riportare tutti i dettagli. Poi, prendete
i colori per stoffa, i pennelli e cominciate a colorare il
vostro disegno cominciando dai colori più chiari fino
a quelli più scuri e infine i bordi.
Alla
fine, meglio se quando asciutto, ripassate i contorni del
vostro disegno con un pennarello nero per stoffa.
Un paio di giorni dopo, stirate al rovescio la vostra federa,
mettendo sotto il disegno uno straccio: servirà a fissare
il colore anche resistente al lavaggio a mano, in acqua fredda.
Altre idee...
Potete anche usare stencil, spugne, applicare fiori di
stoffa, decori, nastri e bottoni per personalizzare la
vostra creazione!
Potete dipingere anche molti altri oggetti di stoffa: tovaglioli
e tovaglie, T-shirt, borse di stoffa, e tutto ciò
che la fantasai vi suggerisce!
 
100
consigli per dipingere tessuti
Tutto quello che occorre conoscere per dipingere e decorare
i tessuti, dalla pittura su seta alla tintura a legaccio.
100 consigli originali, oltre a temi decorativi di fantasia
per tutti i tipi di tessuto. Consigli pratici per il decoratore
di stoffe principiante, ma anche tanti suggerimenti utili
per ispirare l'artista più esperto. |
Pittura
su stoffa
In questo manuale tutte le informazioni e i consigli utili
per "accedere" correttamente al mondo affascinante
della decorazione su stoffa. Un'esperta vi farà
da guida nell'apprendimento delle tecniche esecutive,
spiegate passo passo, degli strumenti da usare (tipi di
stoffe) per ottenere buoni risultati. Inoltre, consigli
pratici e piccoli segreti derivati dall'esperienza personale
dell'autrice renderanno il vostro lavoro più facile
e soddisfacente. |
Dipingiamo
tessuti
La decorazione dei tessuti, dalle camicette ai foulard,
dai cuscini alle tovaglie, dalle lenzuola alle tende ecc.
mediante la pittura, la stampa e la tintura, nelle molteplici
varianti di procedimenti consentiti dalle prerogative
dei prodotti, è un hobby. |
Decorazione
su tessuto
Un libro sulla tecnica della decorazione su tessuto. Nuove
idee con stencil, colori coprenti, glitterati, pennarelli
e rigonfianti per stoffa. Un ricco capitolo dedicato alle
"vecchie idee" riviste con i prodotti della
nuova generazione. |
Fiori
di stoffa
Articolato in due sezioni il manuale illustra varie tecniche
per la realizzazione di un fiore di stoffa, spiegate passo
passo con il supporto di un ricco corredo iconografico.
Dal singolo fiore alle composizioni floreali, ispirate
a vari temi quali le stagioni, le occasioni importanti
o come elemento di arredo per i vari ambienti della casa.
Infine suggerimenti utili al mantenimento e alla pulizia
dei fiori di stoffa. |
Fiori
di stoffa, di carta e...
Decine di fiori da realizzare e comporre: un dettagliato
apparato di testo e fotografico vi permetterà di
dare forma a petunie e ortensie, violette e ranuncoli,
rose e margherite, partendo da fogli di carta di ogni
tipo e poi con legno, pigne, conchiglie, spago o nastri
di raso, copiando e reinventando i fiori veri. |
|