Itinerari in Italia
Susa
Susa è una cittadina piccola e con una storia da raccontare molto antica. Si gira tranquillamente a piedi, passeggiando a ritmo lento. Lungo la Via Assietta sulla sinistra, dopo la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, si incontra i l’Anfiteatro Romano. A seguire la Via degli Archi, dove, dopo [...]
Itinerari nel Mondo
Aldabra: l’atollo di corallo emerso più grande al mondo è alle Seychelles
L'Atollo corallino di Aldabra alle Seychelles di circa 35 km è il più lontano da Mahè e dal 1982 è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Quattro grandi isole, Grande Terre, Malabar, Picard e Polymnieli, e altre piccole isolette, fanno parte di questa grandissima barriera corallina che racchiude una [...]
Itinerari in Italia
Lampione, l’isolotto incontaminato
Un tempo riparo e approdo di naviganti e pescatori, come testimoniano antichi resti di costruzioni, a poco meno di 10 miglia marine a ovest di Lampedusa, sorge dalle limpide acque del canale di Sicilia l’isolotto di Lampione.
Scrigno di eccezionale bellezza e biodiversità, lungo appena 200 mt, [...]
Ricette a tema
Tonno estivo mon amour: cous cous, pasta fredda e una torta salata
PASTA AL TONNO: CALDA O FREDDA È IL MUST DELLA PAUSA PRANZO PER QUASI UN ITALIANO SU DUE
Il tonno in scatola è consumato praticamente dalla totalità della popolazione (96%) e oltre la metà (57%) lo consuma con regolarità, ossia con cadenza settimanale. Si tratta di un consumo molto [...]
Mai senza coperchio, meno acqua e cottura passiva: tre semplici regole per una pasta green
-47% DI ENERGIA ED EMISSIONI GAS EFFETTO SERRA, -30% DI ENERGIA
Uno studio promosso da Unione Italiana Food e presentato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) ha calcolato – per la prima volta - l’impatto ambientale della cottura della pasta analizzando consumi di [...]
Chef, Pasticceri e Critici enogastronomici
Tre ricette della tradizione con la bresaola in versione “on the go”: la parola agli chef
“DESTINAZIONE BRESAOLA”, CONTINUA ANCHE AD AGOSTO LA CAMPAGNA CHE CELEBRA LA TRADIZIONE
Quest’anno il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha assoldato una squadra di tre Chef del territorio ambassador della campagna, per recuperare una selezione di tre piatti autentici della memoria [...]
Junior chef
Cucinare con i più piccoli: cosa preparare per merenda
Quando arriva il momento di fare merenda, non c’è niente di meglio che gustare qualcosa di semplice e genuino. Nei bambini, infatti, l’alimentazione è molto importante, e la merenda rappresenta un momento per ricaricare le energie a metà pomeriggio, dopo una lunga giornata di scuola e di [...]
Feste e compleanni
Pavesini con ripieno al cioccolato e cocco, la ricetta per deliziare il palato di grandi e piccini
Con il gran caldo e il solleone alle porte chi ha voglia di stare dietro ai fornelli? In estate infatti in un certo senso si cambia alimentazione perché si tende a prediligere alimenti più freschi, dall’antipasto al dolce. E proprio se si vuole preparare un dolce facile e veloce, i Pavesini con [...]
Bimbi in viaggio
Lungo viaggio in auto: come non far annoiare i più piccoli
Se si deve affrontare un lungo viaggio in auto, che potrebbe durare svariate ore, si rende indispensabile riuscire a trovare modi diversi e stimolanti per intrattenersi nel tempo passato insieme, almeno nelle ore in cui non si dorme. Fino a che si parla di un’auto con dentro solo adulti ci si può [...]
Scaffale
L’arte di sbagliare alla grande
Non preoccupatevi se fate un sacco di errori. Preoccupatevi se vi sembra di non farne mai.
"L'arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano è una sorta di autobiografia, di riflessione sul proprio vissuto. Il professore più amato d'Italia, delle medie, quella fascia così dimenticata e così [...]