Itinerari in Italia
Luoghi inaspettati e undertourism a Venezia
Libreria “Acqua Alta”
Amate il fascino senza tempo di antichi libri rilegati e l’odore inconfondibile delle loro pagine?
E se tutto questo fosse condito da un po’ di stravaganza e magia, con libri che riempiono vecchie
gondole, canoe, vasche da bagno e barili?
Stiamo parlando di uno [...]
Girovagando
Giornata delle Dimore Storiche
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno [...]
Itinerari in Italia
Parco Nazionale del Circeo e Borgo di San Felice Circeo
Siamo in uno dei luoghi più belli del e Lazio.
A circa 110 km da Roma e circa 35 km. da Latina, troviamo San Felice Circeo, piccolo e caratteristico centro storico, raccolto attorno alla duecentesca Torre dei Templari ed al Palazzo Baronale, affacciati sulla Piazzetta Lanzuisi è, in estate, [...]
Cosa bolle in pentola
La cucina «Mpidusana»: Una storia semplice
Lampedusa, un’isola incredibilmente ricca non solo di bellezze naturali ma anche di tradizioni culinarie. Arrivando a Lampedusa la prima cosa che chiunque pensa è: siamo vicini più all’Africa che all’Italia! Questo pensiero ritorna anche dopo aver assaggiato uno dei piatti della nostra [...]
Cosa bolle in pentola
Pasticceria in Giappone
Non solo sushi e sashimi: ormai abbiamo imparato a conoscere l'incredibile varietà della cucina giapponese, ma la pasticceria giapponese è ancora poco nota.
Wagashi e Yogashi: le pasticcerie giapponesi sono due
Più che di pasticceria giapponese, dobbiamo parlare di due diverse pasticcerie, che [...]
Gastronomia lucana
La gastronomia è uno degli elementi caratterizzanti della cultura di un popolo.
La Basilicata, antica Lucania, racconta attraverso il suo cibo l’identità di una terra che, al centro del Sud Italia, è stata luogo di passaggio di genti e di contaminazioni culturali che oggi hanno portato alle [...]
Viaggi per famiglie
Un’estate a misura di bambino a Lana in Alto Adige
L’Estate per bambini è un’iniziativa della regione di Lana in Alto Adige, che prevede per ogni estate un ricco programma di appuntamenti settimanali per bambini/ragazzi dai 6 ai 14 anni. Dal lunedì al venerdì c’è una proposta diversa per rendere l’estate piena di esperienze interessanti [...]
Viaggi per famiglie
Tutti insieme alle Bahamas!
Le isole dell’arcipelago delle Bahamas sono nate per essere esplorate: lo si può fare nei panni di Cristoforo Colombo alla ricerca di nuove terre, in quelli di un pirata o di uno spirito avventuriero in cerca di un nascondiglio. Ma anche in quelli più attuali di giovani attivisti per [...]
Viaggi per famiglie
San Marino con i bambini
La Repubblica di San Marino è una favola mozzafiato da vivere appieno. Le famiglie appassionate di storia e arte troveranno a San Marino un vero paradiso. Ogni angolo del centro storico racconta una storia e ricorda la misteriosa leggenda di San Marino. Uno straordinario viaggio nel tempo nella [...]
Scaffale
L’arte di sbagliare alla grande
Non preoccupatevi se fate un sacco di errori. Preoccupatevi se vi sembra di non farne mai.
"L'arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano è una sorta di autobiografia, di riflessione sul proprio vissuto. Il professore più amato d'Italia, delle medie, quella fascia così dimenticata e così [...]