Idee per il prossimo weekend? Un viaggio o una gita fuoriporta? Cosa mettere in valigia? Cerchi un Hotel a tua misura? Sei nel posto giusto!
News
Girovagando
Giornata delle Dimore Storiche
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno [...]
Girovagando
5 destinazioni da scoprire a bordo di un camper
Chi non è mai stato in vacanza in camper pensa spesso che sia una questione di carattere: o si è tagliati per questo tipo di esperienza o non lo si è. Ciò è però vero ormai solo in parte, perché sia i campeggi che i mezzi diventano ogni anno più confortevoli e attrezzati a ogni tipo di [...]
Girovagando
Tulipanomania! In giro per l’Italia
Primavera, tempo di tulipani! Quest'anno sono moltissimi i campi dove è possibile ammirare tulipani, fotografare tulipani, instagrammare tulipani e raccogliere tulipani! La loro vita è breve ma il loro fascino è eterno.
MILANO - Tulip u-pick field
Edwin e Nitsuhe sono olandesi e hanno creato un [...]
Girovagando
Treno del foliage: un meraviglioso viaggio tra i colori dell’autunno
È definita come la ferrovia più panoramica d’Italia perché guardando fuori dal finestrino, lo spettacolo è assicurato e in questo periodo autunnale anche il foliage.
Se avete voglia e tempo di immergervi tra i colori del bosco, saltate a bordo del treno del foliage, sulla linea Vigezzina - [...]
News dai musei
Svizzera: una eccezionale scoperta di 13 menhir nel Canton Vallese
L'incredibile ritrovamento è avvenuto a Saint-Léonard: i 13 menhir si trovano disposti in fila lungo una linea retta. Gli studiosi non hanno ancora chiarito il significato della struttura, che tuttavia è compatibile con la cultura neolitica del territorio dove sono state trovate in passato tombe [...]
Girovagando
Andar per MIELE: un ricco calendario di eventi, sagre e feste promossi da LE CITTA’ DEL MIELE fino a ottobre
Ripartono con l’estate e proseguono fino a ottobre inoltrato gli eventi dedicati al miele organizzati dalle Città del Miele: contrare, degustare e conoscere i mieli italiani e gli altri prodotti dell’alveare e di scoprire i territori di produzione, ricchi d’arte, cultura, storia e tradizioni. [...]
News dai musei
Aurelio Amendola. Visti da vicino
Appuntamento dedicato alla fotografia d’arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno, che accoglierà il pubblico dal 28 marzo fino al 19 settembre 2021.
L’esposizione vuole rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita alla [...]
News dai musei
Il Museo del Saxofono apre alle visite virtuali
Il Museo del Saxofono ha dovuto rispettare le normative anti-Covid ed è stato costretto a chiudere le porte, ma ha deciso di aprire le sue finestre virtuali al pubblico dando a tutti la possibilità di conoscere da vicino le caratteristiche peculiari delle centinaia di oggetti, strumenti e foto da [...]
News dai musei
Musei di Merano
Forse non tutti sanno che a Merano ci sono quattro Musei, che invitano a conoscere aspetti interessanti della cultura del territorio
Merano ha alle spalle una storia antica.
Fu menzionata per la prima volta nell’857 ma si sviluppò notevolmente sotto i conti del Tirolo, nel corso del 1200 e solo [...]
News dai musei
L’arte post-Covid?… la vedi in galleria!
BRAFA: la prima fiera internazionale diffusa nelle nostre città (27-31 Gennaio)
Esposizioni nelle gallerie d'arte in contemporanea con altre 12 nazioni
Ritrovare il piacere dell'incontro con le opere d'arte: dal 27 al 31 Gennaio, grazie a BRAFA in the Galleries, 10 gallerie in 5 città italiane [...]
Itinerari e Diari di Viaggio
Itinerari in Italia
Luoghi inaspettati e undertourism a Venezia
Libreria “Acqua Alta”
Amate il fascino senza tempo di antichi libri rilegati e l’odore inconfondibile delle loro pagine?
E se tutto questo fosse condito da un po’ di stravaganza e magia, con libri che riempiono vecchie
gondole, canoe, vasche da bagno e barili?
Stiamo parlando di uno [...]
Itinerari in Italia
Parco Nazionale del Circeo e Borgo di San Felice Circeo
Siamo in uno dei luoghi più belli del e Lazio.
A circa 110 km da Roma e circa 35 km. da Latina, troviamo San Felice Circeo, piccolo e caratteristico centro storico, raccolto attorno alla duecentesca Torre dei Templari ed al Palazzo Baronale, affacciati sulla Piazzetta Lanzuisi è, in estate, [...]
Itinerari in Italia
Mercato delle Gaite: una immersione nel Medioevo umbro
La Storia del Mercato delle Gaite
Nata negli anni ’80 come “Festa della Porchetta”, la manifestazione grazie all’intuito dei primi volontari bevanati si è connotata sin da subito per la grande attenzione ai particolare e alla ricerca storica.
Dal longobardo watha, ovvero [...]
Itinerari in Italia
Lampedusa, perla mediterranea
Mentre l’aereo scende di quota e si prepara all’atterraggio, è talmente piccola che la abbracci con lo sguardo ma, mentre te ne vai e lei, invece, rimane, incontaminata e bellissima, sei tu a sentirti piccolo piccolo.
Non è solo quello che vedi, ma quello che ti fa sentire. Ti senti leggero, [...]
Itinerari in Italia
Art Mapping tra Langhe e Astigiano
Del tutto particolare è l’itinerario nell’area compresa tra Langhe e Monferrato Astigiano – Alessandrino: parliamo di art mapping, una guida alle installazioni site – specific e d’arte pubblica che nel tempo creano un museo diffuso a cielo aperto.
Tra Langa e Astigiano, un percorso [...]
Itinerari in Italia
I Rolli Patrimonio dell’Umanità Unesco
Negli anni straordinari fra Rinascimento e Barocco, i nobili genovesi fanno progettare e costruire una serie di palazzi ricchissimi in Strada Nuova, oggi via Garibaldi, creata dal nulla come teatro della loro magnificenza; e rinnovano le decine di residenze familiari che già esistevano nel centro [...]
Itinerari in Italia
Isnello: uno sguardo alla Memoria, alle Stelle e al Futuro
“Guardando di là il paese, tornavano ai miei occhi le immagini familiari di un paesetto lucano. Isnello gli assomiglia: per quanto sia più grande, meno povero, più pulito. E’ un paese di pastori, di contadini, piccolissimi proprietari di una terra divisa in frazioni microscopiche, di [...]
Itinerari in Italia
Laghi di Sibari (Cs)
I Laghi di Sibari sono un complesso residenziale e portuale affacciato sul mar Ionio, nel Golfo di Taranto.
Essi insistono a pochi chilometri dalla cittadina di Sibari, nel Comune di Cassano Allo Ionio (Cs), nelle immediate vicinanze del museo e del parco archeologico della Sibaritide, a ridosso [...]
Itinerari in Italia
Contessa Entellina e gli albanesi di Sicilia
Contessa Entellina fu fondata da gruppi di albanesi che giunsero dall’Isola di Andros, in Grecia. Furono questi arbëreshë che nel dicembre del 1520 sottoscrissero i Capitoli di fondazione, il primo documento che certifica la nascita del nuovo paese. Nel 1875 si volle aggiungere al nome Contessa [...]
Itinerari in Italia
12 monumenti Patrimonio Unesco che scintillano in Emilia-Romagna
Sono 12 i meravigliosi monumenti Patrimonio Unesco che brillano lungo l’antica Via Emilia.
I primi quattro sono Siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Ferrara, città del Rinascimento con il Delta del Po, I Monumenti paleocristiani di Ravenna, poi Modena con la Cattedrale, la Torre Civica e [...]
Consigli
Salute in viaggio
Come funziona un’assicurazione annullamento viaggio e cosa copre
L’annullamento di un viaggio rappresenta una tipologia di imprevisto che capita molto spesso e può essere causato da tanti motivi differenti che, in genere, si verificano senza preavviso.
Quando un viaggio viene annullato, oltre al dispiacere, si assiste anche a una notevole perdita economica che [...]

Diritti e doveri del viaggiatore
M A N I F E S T O, il corto della serie Diritti Lab
Entra nel vivo Diritti Lab, il progetto nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Università IULM di Milano composto da tredici pellicole realizzate da giovani laureati e laureandi dell’Istituto dedicate ad altrettanti diritti umani e [...]
News dai musei
Svizzera: una eccezionale scoperta di 13 menhir nel Canton Vallese
L'incredibile ritrovamento è avvenuto a Saint-Léonard: i 13 menhir si trovano disposti in fila lungo una linea retta. Gli studiosi non hanno ancora chiarito il significato della struttura, che tuttavia è compatibile con la cultura neolitica del territorio dove sono state trovate in passato tombe [...]
News dai musei
Aurelio Amendola. Visti da vicino
Appuntamento dedicato alla fotografia d’arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno, che accoglierà il pubblico dal 28 marzo fino al 19 settembre 2021.
L’esposizione vuole rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita alla [...]
News dai musei
Il Museo del Saxofono apre alle visite virtuali
Il Museo del Saxofono ha dovuto rispettare le normative anti-Covid ed è stato costretto a chiudere le porte, ma ha deciso di aprire le sue finestre virtuali al pubblico dando a tutti la possibilità di conoscere da vicino le caratteristiche peculiari delle centinaia di oggetti, strumenti e foto da [...]
News dai musei
Musei di Merano
Forse non tutti sanno che a Merano ci sono quattro Musei, che invitano a conoscere aspetti interessanti della cultura del territorio
Merano ha alle spalle una storia antica.
Fu menzionata per la prima volta nell’857 ma si sviluppò notevolmente sotto i conti del Tirolo, nel corso del 1200 e solo [...]
News dai musei
L’arte post-Covid?… la vedi in galleria!
BRAFA: la prima fiera internazionale diffusa nelle nostre città (27-31 Gennaio)
Esposizioni nelle gallerie d'arte in contemporanea con altre 12 nazioni
Ritrovare il piacere dell'incontro con le opere d'arte: dal 27 al 31 Gennaio, grazie a BRAFA in the Galleries, 10 gallerie in 5 città italiane [...]
Salute in viaggio
È in arrivo il CommonPass, il passaporto sanitario Covid-free
Sono già diverse le linee aeree che hanno annunciato che il vaccino antiCovid sarà obbligatorio per volare in sicurezza, mentre altre stanno ancora valutando come muoversi.
Nella prima fase le compagnie aeree incoraggeranno i propri dipendenti a vaccinarsi, essendo sempre a contatto con milioni di [...]
News dai musei
Train Stories, la prima app in realtà aumentata per un viaggio nelle Indie
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci lancia Train Stories, la sua prima app in realtà aumentata. Train Stories è un’app dedicata all’affascinante storia della Valigia delle Indie, il convoglio ferroviario che collegava settimanalmente Londra a Bombay ed attraversava parte [...]
News dai musei
Kakemono. Cinque secoli di pittura giapponese
Dal 17 luglio 2020 al 21 febbraio 2021, il MUSEC | Museo delle Culture di Lugano ospita KAKEMONO, la più estesa esposizione mai dedicata alla pittura giapponese.
Dopo l’arte del Novecento, letta attraverso la lente della scultura primitivista, e dopo i capolavori di arte etnica dei popoli del [...]