Moie è una cittadina di origine medievale nella pianura anconetana marchigiana: racchiude tesori come l'abbazia di Santa Maria delle Moie e conserva tante tradizioni. Nel primo [...]
Marche
Facebook Twitter Whatsapp
Chiunque arrivi in Sardegna per la prima volta ha la sensazione di essere “sbarcato” in un altro mondo, fatto di spazi infiniti e paesaggi [...]
Sardegna
In bici per la città di Merano I collegamenti più importanti della rete ciclabile della città sono stati ultimati. Oggi è possibile visitare Merano girando comodamente e convenientemente sulle [...]
Trentino Alto Adige
Nel corso del 1999 il Parco del Ticino ha realizzato un calendario arboreo (calendario celtico) nei pressi della lanca di Bernate (PV), su un dosso posto a ridosso del Fiume Ticino. Il [...]
Lombardia
Il Museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale di un piccolo paese della Sardegna interna, Mamoiada, nota in tutto il mondo per le sue maschere [...]
Il carnevale in Sardegna ha mille volti affascinanti. Quello antico dei suggestivi carnevali barbaricini che - con le loro ancestrali maschere antropomorfe e zoomorfe, le vesti di pelli [...]
Ha più di cento anni di vita ma non li dimostra: a Borgosesia, d'altronde, il Carnevale è "la" festa per eccellenza dell'anno. Con un particolare che lo rende unico: nel primo giorno [...]
Protagonisti saranno i giganteschi carri allegorici in cartapesta che sfilano per due mesi. Nel 2014 i temi sono stati la Rete, la crisi economica e le difficoltà del Belpaese, la [...]
Ecco i siti di tutti i parchi Nazionali italiani... per conoscerli meglio e perchè no, informarsi in occasione di una gita. Parco Nazionale dello Stelvio Istituito nel 1935, comprende [...]
Italia
...E in effetti era così, per noi era un gioco: su e giù per le passerelle fino a dove erano state piazzate e poi dentro con i piedi nell'acqua dove non c'erano. Nessuno si [...]
Veneto