Ricette tradizionali e insolite da tutto il Mondo! Idee e ispirazioni creative in cucina e un mondo di… Vino!
Mondo di... vino
Parte con la novità di Vigneti Aperti il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino
Un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere milioni di winelover in tutta la penisola, e novità intriganti come Vigneti Aperti, in programma a [...]
Mondo di... vino
Una nuova mappa alla scoperta del gin irlandese
Un percorso tra le distillerie irlandesi di gin per esperienze sensoriali da non perdere e per scoprire la storia di questo spirito
Turismo Irlandese ha creato una coloratissima mappa in stile infografica dedicata al gin: 22 le distillerie inserite con le località in cui si trovano per un percorso [...]
Cosa bolle in pentola
Prosciutto e uova… verdi
Questo è uno di quei pezzi "Non tutti sanno che..." le uova verdi esistono e all'interno son normali uova!
Il guscio delle uova di gallina dipende dalla loro razza: ce ne sono che depongono uova marroni, bianche, rosse, azzurre e... verdi.
Chi acquista le uova solo al supermercato è portato a [...]
Ricette a tema
Hai mai provato a preparare burro, yogurt, ricotta e kefir a casa?
Dopo pane e pizze, torte e focacce preparate (e divorate) da grandi e piccini, perché non provare a dedicarsi a qualcosa di nuovo e di diverso ma sempre “magico”, gustoso e genuino (e senza accendere il forno)? Come il burro, lo yogurt, la ricotta e il kefir: quattro alimenti facili da fare [...]
Cosa bolle in pentola
Abbracci speciali per gli infermieri
MULINO BIANCO, 2 MILIONI DI EURO PER GLI INFERMIERI
MILIONI DI BISCOTTI "ABBRACCI” IN CONFEZIONI SPECIALI A SCAFFALE DA GENNAIO
IL RICAVATO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ DI FNOPI
"Questi Abbracci sono per loro”: Mulino Bianco, iconico brand del Gruppo Barilla, sostiene la campagna [...]
Natale in cucina
Pandoro, torrone e panettone: 6 idee sfiziose e insolite
A Natale ma non solo, e non soltanto come dessert ma anche a merenda e colazione: 6 idee per rendere pandoro, panettone e torrone inusuali (e ancor più golosi) grazie al tocco unico e inimitabile di latte, panna, ricotta, mascarpone e yogurt.
Sei idee perfette anche come ricette di recupero con gli [...]
Natale in cucina
Otto ricette di pasta e una playlist musicale per un natale diverso ma autentico
I pastai di Unione Italiana Food con l’aiuto dello Chef Simone Rugiati e del critico enogastronomico e speaker radiofonico Federico Quaranta, hanno ideato il big match: 8 ricette di pasta e una playlist musicale dal sound natalizio diverso, ma comunque autentico, come lo “Spaghettone con [...]
Cosa bolle in pentola
La sublime arte del Washoku
Il piacere del buon cibo aumenta il valore di qualunque viaggio e in Giappone convivono numerose tradizioni culinarie deliziose. Alcune sono ben conosciute in Occidente, altre invece, attendono solo di essere scoperte. È questo il caso del “Washoku”, una delle pochissime cucine riconosciute [...]
Mondo di... vino
And the winner is… il miglior prosecco 2020 è Italiano
FOLLADOR PROSECCO DAL 1769 È CAMPIONE DEL MONDO.
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY 2019 CONQUISTA IL TITOLO INTERNAZIONALE DI
MIGLIOR PROSECCO DEL 2020
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 vince la MEDAGLIA TROPHY al The Champagne & Sparkling Wine World Championships [...]
Natale in cucina
Rose di salmone affumicato alle erbe mediterranee
Salmone filettato 150g
rametti di salvia, rosmarino, alloro
burro 50g
succo e scorza di 1 limone
cetriolo 1 pz
pomodorini ciliegino 4 pz
pane filone 3 fette alte 4mm
misticanza primo taglio 50g
Un piatto fresco dello Chef Pietro Stainer, che si può preparare in anticipo, perfetto per l'aperitivo [...]
Piatti & Ricette
Ricette Italia
Sarde alla beccafico
Cucina tipica siciliana e sostenibilità
Con un impatto ambientale bassissimo (278 litri di acqua virtuale e 193 g di CO2 equivalente a porzione) e 426 calorie, le sarde alla beccafico rappresentano il piatto che accomuna le tradizioni culinarie siciliane da est a ovest.
Pinoli, pane grattugiato, [...]
Ricette Italia
Tiramisù alle mele
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
250 gr di zucchero
250 gr di mascarpone
200 gr di ricotta
200 di panna
1 cucchiaio di liquore all'uovo
1 cucchiaio di Amaretto
scorza di limone
1 bustina di zucchero vanigliato
ca. 1 kg di mele Golden Delicious
succo di mela
biscotti savoiardi oppure Pavesini
mandorle e [...]
Ricette Italia
Krapfen alla mela
Per l’impasto
200 g di farina
2 tuorli d’uovo
60 ml di acqua tiepida
1 presa di sale
1 cucchiaino di olio
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di burro sciolto
Per il ripieno
300 g di mele
100 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di uva sultanina tritata grossolanamente [...]
Ricette Italia
Friselle pugliesi al pomodoro
Dimmi dove vai e ti dirò come mangiare sostenibile
Simbolo dell’estate per eccellenza, le friselle al pomodoro sono un must in tutta Italia. Eppure, in Puglia è possibile assaggiarle nella loro “versione originale” condite con pomodoro a km 0 e con le verdure tipiche del territorio come i [...]
Ricette Mondo
L’arte culinaria turca
Un viaggio in Turchia inizia dalla scoperta delle sue incredibili meraviglie storiche e architettoniche, testimonianze di un antico e glorioso passato. Un Paese dai mille volti collocato in una straordinaria posizione, a cavallo fra Europa e Asia.
Ma per comprendere e apprezzare una cultura [...]
Ricette Europa
Colcannon
1 kg di patate sbucciate
2 manciate di cavolo riccio
60 g di burro
250 ml di latte
Una foglia di alloro
Sale e pepe per insaporire
Nella tradizione irlandese si riteneva che il colcannon potesse essere la soluzione per le donne alla ricerca di un marito. Le varie versioni passate di generazione in [...]
Ricette Europa
Barmbrack
Ingredienti
350 g (1 ½ tazza) di uva sultanina
50 ml (1/4 di tazza) di whisky Bushmills
Tè caldo (a sufficienza per coprire l'uva sultanina)
Succo e scorza di 1 limone
Per l'impasto:
450 g (2 tazze) di manitoba
Un pizzico di sale
15 g (1 cucchiaio) di lievito secco
280 ml di latte a temperatura [...]
Ricette Italia
Strangolapreti burro e salvia del Trentino
Gli Strangolapreti burro e salvia sono un piatto tipico del Trentino davvero sostenibile, da gustare almeno una volta in vacanza nei ristoranti locali o semplicemente preparandolo a casa.
Le pietanze che mettiamo nel piatto ogni giorno hanno, infatti, un impatto sulla nostra salute ma anche su [...]
Ricette Italia
Fregola con le arselle
Le famose “briciole” a base di farina di semola della tradizione sarda si combinano perfettamente con le arselle, tipiche vongole veraci che è possibile trovare lungo le coste della regione. I carboidrati della fregola e le proteine delle arselle rendono questa ricetta regionale un perfetto [...]
Ricette Mondo
Gamberi al Mango
20 gamberi lessati e sgusciati
2 mango
40 gr di limetta selvatica
maionese
Condimento:
8 frutti della passione
Olio d'oliva 1 cucchiaio
succo di limone
Tagliate i gamberi a pezzetti e il mango a dadini dopo averlo pelato e denocciolato. Lavate la limetta, asciugatela e tagliatela a pezzetti. [...]
Mondo di… vino
Mondo di... vino
Parte con la novità di Vigneti Aperti il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino
Un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere milioni di winelover in tutta la penisola, e novità intriganti come Vigneti Aperti, in programma a [...]
Mondo di... vino
Una nuova mappa alla scoperta del gin irlandese
Un percorso tra le distillerie irlandesi di gin per esperienze sensoriali da non perdere e per scoprire la storia di questo spirito
Turismo Irlandese ha creato una coloratissima mappa in stile infografica dedicata al gin: 22 le distillerie inserite con le località in cui si trovano per un percorso [...]
Mondo di... vino
And the winner is… il miglior prosecco 2020 è Italiano
FOLLADOR PROSECCO DAL 1769 È CAMPIONE DEL MONDO.
PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY 2019 CONQUISTA IL TITOLO INTERNAZIONALE DI
MIGLIOR PROSECCO DEL 2020
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry 2019 vince la MEDAGLIA TROPHY al The Champagne & Sparkling Wine World Championships [...]
Mondo di... vino
Il vino di qualità a Lana e dintorni
Il territorio di Lana e dintorni è noto soprattutto per essere in Alto Adige la zona con la maggiore coltivazione di meleti per estensione; la mela, pertanto, qui è il frutto più comune. Tuttavia, anche l’uva e i vitigni ricoprono un ruolo importante nella produttività di Lana e dintorni e le [...]
Mondo di... vino
Cos’è il vino blu? E che sapore ha?
Bianco, rosso, al limite verdicchio e rosè. Erano i colori del vino fino a non molto tempo fa. La novità glamour 2019 che spopola sui social e sulle tavole più cool del momento è il blue wine: vino blu, spumante blu, persino il prosecco blu. Presentato al mercato internazionale nel 2016, in tre [...]
Mondo di... vino
Calici di Stelle 2019: da venerdì 2 a domenica 11 agosto
Torna dal 2 all'11 agosto l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, una serie di serate in tutta Italia per degustare ottimi vini e osservare luna e stelle
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento [...]
Mondo di... vino
Montana: produzione top di birre artigianali
Il Montana si è creato nel tempo una fama di fucina di birre artigianali con oltre 18.500 barili di birra all'anno e - secondo i dati della Montana Brewers Association - il Big Sky state si piazza in seconda posizione negli Stati Uniti per numero di birrifici, 9.6 per capita, circa un'ottantina [...]
Mondo di... vino
Alla scoperta della birra (artigianale) della Val Gardena
Dall’acqua di sorgente di montagna alla birra: in Val Gardena non mancano ECCELLENTI birrifici artigianali. E si organizzano corsi per imparare a produrre in proprio la birra…
La birra artigianale è una delle passioni più interessanti del momento nel mondo del beverage: la birra “cruda”, [...]
Mondo di... vino
Quali sono gli abbinamenti giusti tra vini e formaggi?
Per quanto riguarda gli abbinamenti vino-formaggio posso dare alcuni criteri generali di abbinamento poiché sarebbe impensabile considerare caso per caso la vasta gamma di prodotti che ci offre il panorama mondiale o anche solo quello del nostro Paese sia per quanto riguarda i vini che i formaggi. [...]
Mondo di... vino
Zodiaco enologico
Uno degli ultimi capricci delle stars hollywoodiane è quello di scegliere il vino solo se consono al proprio segno zodiacale. A tal proposito, sulla rivista "Metropolitan Post" sono stati pubblicati gli "abbinamenti enozodiacali" ideati da Pino di Mastrodonato con la consulenza dell'astrologa Susy [...]
Ricette a tema
Ricette a tema
Hai mai provato a preparare burro, yogurt, ricotta e kefir a casa?
Dopo pane e pizze, torte e focacce preparate (e divorate) da grandi e piccini, perché non provare a dedicarsi a qualcosa di nuovo e di diverso ma sempre “magico”, gustoso e genuino (e senza accendere il forno)? Come il burro, lo yogurt, la ricotta e il kefir: quattro alimenti facili da fare [...]
Natale in cucina
Pandoro, torrone e panettone: 6 idee sfiziose e insolite
A Natale ma non solo, e non soltanto come dessert ma anche a merenda e colazione: 6 idee per rendere pandoro, panettone e torrone inusuali (e ancor più golosi) grazie al tocco unico e inimitabile di latte, panna, ricotta, mascarpone e yogurt.
Sei idee perfette anche come ricette di recupero con gli [...]
Natale in cucina
Otto ricette di pasta e una playlist musicale per un natale diverso ma autentico
I pastai di Unione Italiana Food con l’aiuto dello Chef Simone Rugiati e del critico enogastronomico e speaker radiofonico Federico Quaranta, hanno ideato il big match: 8 ricette di pasta e una playlist musicale dal sound natalizio diverso, ma comunque autentico, come lo “Spaghettone con [...]
Natale in cucina
Rose di salmone affumicato alle erbe mediterranee
Salmone filettato 150g
rametti di salvia, rosmarino, alloro
burro 50g
succo e scorza di 1 limone
cetriolo 1 pz
pomodorini ciliegino 4 pz
pane filone 3 fette alte 4mm
misticanza primo taglio 50g
Un piatto fresco dello Chef Pietro Stainer, che si può preparare in anticipo, perfetto per l'aperitivo [...]
Natale in cucina
Danubio natalizio al tonno
Ingredienti per un albero da 900 grammi
Per il lievito:
150 g farina Manitoba
90 ml acqua
15 g lievito di birra fresco.
Per l’impasto:
250 g farina 00
100 g farina Manitoba
100 g burro (morbido)
50 ml acqua
30 g zucchero
2 uova (medie)
10 g sale
200 g di tonno sott'olio
200 g Edamer
1 uovo + 1 [...]
Natale in cucina
Pandoro con lievito madre
Ingredienti per il primo impasto:
180 g di lievito madre rinfrescato 3 volte ogni 3-4h, o comunque nelle ultime 24h
250 g di farina manitoba o W350
40 g di acqua
40 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
40 g di burro a temperatura ambiente
Ingredienti per il secondo impasto:
100 g di farina manitoba o [...]
Ricette a tema
La vera storia degli spaghetti al tonno… alla Bolognese
La pasta al tonno ha una storia difficile da individuare anche quando si tratta del pesce in conserva, considerando che le prime «industrie» del tonno nacquero addirittura tra il III e il II secolo a.C. nel Mediterraneo, soprattutto in Grecia, Sicilia, Sardegna, Spagna e Africa del nord. Il [...]
Ricette a tema
Lasagna al ragù di tonno: videoricetta
Per la besciamella:
50 gr di farina 00
500 ml di latte intero (se in casa non si ha il latte intero non è un problema, si può aggiungere un cucchiaio di panna da cucina, o anche quella da montare)
50 gr di burro
noce moscata
sale qb.
Per le lasagne:
160 gr di tonno in scatola
500 ml di passata [...]
Ricette a tema
Pizza con il lievito madre
Per 4 pizze:
200 gr Lievito madre
300 gr Farina 00
400 gr Farina W170
360 ml Acqua fresca
40 gr Olio
15 gr Sale
1 cucchiaino miele
NOI USIAMO
La pietra refrattaria: per la precisione questa qui, ottimo prodotto, ottima pizza e c'è anche la paletta di legno inclusa
Il termometro da forno, [...]
Ricette a tema
Estate: 6 ricette senza cottura e qualche curiosità
Vacanze: che siano in città, al mare o in montagna, cresce la voglia di vita all’aria aperta, di tramonti, tavolate (distanziate) con amici e passeggiate… e di passare meno tempo possibile ai fornelli. Quindi via libera a preparazioni pratiche, fresche, buone, veloci da gustare e che non [...]
Feste e Compleanni
Tantissime idee per dolci e menu per giorni di festa da condividere con le amiche e gli amici!