Ricette tradizionali e insolite da tutto il Mondo! Idee e ispirazioni creative in cucina e un mondo di… Vino!
Ricette a tema
6 ricette no cooking, no waste e anti afa con la bresaola
Negli ultimi mesi, due italiani su tre hanno ridotto i consumi di energia elettrica e il 56% ha tagliato i consumi di gas. Complici anche i rincari dell’ultimo anno, cambia anche il modo di cucinare, soprattutto con l’arrivo delle temperature elevate, in cui l’obiettivo primario è quello [...]
Cosa bolle in pentola
Caramelle al CBD: Proprietà, Benefici e Utilizzo
Le caramelle al CBD stanno diventando sempre più popolari tra coloro che cercano un modo per rilassarsi e combattere lo stress. Il CBD, o cannabidiolo, è un composto presente nella pianta di cannabis che non ha effetti psicoattivi. Ciò significa che non provoca alcun effetto di "sballo", ma può [...]
Ricette a tema
Veg burger: 5 ricette firmate da Edoardo Franco, vincitore di MasterChef Italia 12
Che sia in una veste classica, come quella che prevede bacon e formaggio fuso, o in una più gourmet con ingredienti e salse elaborati, il burger è uno dei panini più amati al mondo, piatto simbolo della cultura dello street food.
Findus propone 5 ricette con protagonista il burger della gamma [...]
Cosa bolle in pentola
Le Fake news sul tonno in scatola
È la conserva ittica più diffusa tra gli italiani: i consumatori totali di tonno in scatola sono il 94% della popolazione e quasi 1 italiano su 2 (43%) lo mangia ogni settimana, soprattutto perché è salutare, conveniente e rispecchia gli stili di vita moderni (Fonte: Ricerca Doxa/Ancit). Eppure, [...]
Ricette a tema
Gelato fatto in casa: 4 ricette per realizzare gelati su stecco buoni, sani e naturali
4 ricette di deliziosi gelati, da realizzare a casa a partire da ingredienti naturali, sani e genuini, come latte, yogurt, panna e mascarpone
Gelato alla panna con cioccolato bianco e lamponi
Mettete in una casseruola 3 dl di panna fresca, 1,5 dl di latte e i semi di una stecca di [...]
Ricette a tema
Il tonno senza fornelli
Un ottimo antipasto si può preparare anche senza fuoco e senza elettricità: la food blogger Eva D’Antonio, ha ideato e realizzato tre ricette a base di tonno in scatola senza prevedere l’uso della cottura, con un costo che va dai 3 ai 4 euro a portata (per due persone), risparmiando [...]
Ricette a tema
Colori e profumi d’estate: fiori e latticini
Belli, buoni e sani: i fiori permettono di esplorare nuove frontiere del gusto e di gustare una cucina ricca di profumi e rappresentano un’ottima fonte di antiossidanti, un concentrato di minerali e di sostanze fenoliche. Panna e gelsomino, burro e calendula, yogurt e geranio, formaggi e lillà: [...]
Cosa bolle in pentola
Catalogna, a morsi e sorsi
Le peculiarità gastronomiche della Catalogna fanno di ogni piatto, di ogni prodotto locale, di ogni bicchiere di vino il racconto di una tradizione culinaria popolare, profondamente radicata e riconosciuta oggi in tutto il mondo. Storia, cultura e sapori oggi si fondono sapientemente nei piatti [...]
Cosa bolle in pentola
La ricerca della felicità è un piatto di pasta
Immaginate l’emozione scaturita nell’assistere ad una vittoria olimpica, un gol della Nazionale, un colpo vincente a Wimbledon. Tutti stimoli che il nostro cervello legge allo stesso modo di una forchettata di spaghetti. Abbiamo sempre saputo, in cuor nostro, che la pasta rende felici. Numerosi [...]
Ricette a tema
Metti un antipasto nel bicchiere
Esteticamente ricercate e molto raffinate, dalle dimensioni perfette per uno sfizio o un piccolo peccato di gola, semplici da gustare e facili da preparare, le verrines sono perfette per stuzzichini al bicchiere, per accompagnare con stile l’aperitivo con gli amici, per dare un tocco insolito al [...]
Piatti & Ricette
Ricette Italia
Le Giornate del Graukäse celebrano il formaggio dell’Alto Adige
Tornano in provincia di Bolzano le “Giornate del Graukäse”, il “formaggio grigio” tipico dell’Alto Adige, presidio Slow Food dal 2003.
La manifestazione è in programma dal 16 al 24 settembre 2023 presso la sala delle manifestazioni a Cadipietra, con un ricco programma che consentirà di [...]
Ricette Italia
Zutaten: sapore di ribes e di Dolomiti
Un dolce dedicato a chi ama i sapori altoatesini, dei frutti di bosco e della montagna, semplice, da preparare a casa con pochi ingredienti ma di alta qualità, che sprigiona profumi particolari
4 uova
140 g di burro altoatesino
140 g di zucchero
140 g di farina di grano saraceno
140 g di [...]
Ricette Europa
Cucina Viennese
Vienna è probabilmente l’unica città al mondo che ha dato il nome ad uno stile gastronomico. La Cucina Viennese deve il suo successo ad una ricetta molto semplice: si prendono le migliori tradizioni di Boemia, Austria, Ungheria, Italia e Balcani, si mescola bene, ed il risultato saranno [...]
Ricette Mondo
8 Piatti della tradizione centroamericani
L’America Centrale e la Repubblica Dominicana invitano i foodlovers in un viaggio insolito e gustoso alla scoperta dei loro sapori e profumi. 8 ricette da provare per portare in tavola l’America Centrale
Manioca, fagioli neri e rossi, arachidi, riso, peperoncino, avocado, cacao, ananas, cocco: [...]
Ricette Europa
Sapori di Polonia
La cucina polacca è una vera e propria scoperta per il palato. Senza timore di esagerare possiamo definirla una vera opera d’arte da rivelare, in cui si fondono sapientemente prodotti, utilizzi e ricette frutto non solo di questa terra ma della profonda influenza delle numerose etnie che [...]
Ricette Italia
Masi che producono farine
Come spesso accade, la tendenza a rivalutare positivamente il passato ultimamente ha coinvolto anche l’usanza di fare il pane in casa, un tempo una necessità, oggi una scelta. La preparazione del pane secondo antiche ricette e utilizzando diverse tipologie di farine sta prendendo nuovamente [...]
Ricette Mondo
Viaggio tra i piatti tradizionali giapponesi e ricetta del Chicken Namban
Non solo sushi, sashimi e ramen: la cucina giapponese è varia quanto vari sono i suoi territori e rispettivi prodotti. In questo secondo appuntamento con #GiapponeMonogatari viaggiamo nella tradizione culinaria giapponese, sperimentando sapori nuovi
Okayama
Diamo inizio al nostro tour gastronomico [...]
Ricette Mondo
Di ramen in ramen: le varianti giapponesi regionali
Gotouchi ramen indica le varianti regionali della pietanza giapponese che tutti ben conosciamo: oltre alle differenze di base dovute alla temperatura, al brodo – shoyu, miso, shio (sale) e tonkotsu -, allo spessore dei noodles, i ramen differiscono per alcune caratteristiche dovute al territorio [...]
Ricette Mondo
4 ricette di cioccolato per un gustoso viaggio tra i piatti tipici dell’America Centrale
Il cacao è senza dubbio uno dei grandi gioielli del Centro America e, non a caso, già in epoca precolombiana era un prodotto così prezioso che veniva utilizzato come moneta. Oggi, il consumo globale di cioccolato sta portando grandi benefici ai produttori del Centro America, i cui alberi di [...]
Ricette Europa
Ricette ispirate all’Ulysses e alla Dublino di James Joyce
Il 2022 è l’anno del centenario dell’Ulysses di Joyce, pubblicato ufficialmente per la prima volta il 2 febbraio 1922, e il cibo, così come molti aspetti della vita quotidiana dell’epoca, è un elemento che ne attraversa i capitoli: tra le sue pagine sono disseminati, infatti, moltissimi [...]
Mondo di… vino
Mondo di... vino
Il Vermouth Rosso Antico ha sessant’anni: da simbolo dell’aperitivo italiano degli Anni ‘60 a ingrediente cult per la miscelazione
Con circa 50mila litri venduti nell’ultimo anno, Rosso Antico cavalca la crescita del segmento dei vermouth, che in Italia si colloca tra le prime 10 categorie del mercato Spirit a volume.
Compie sessant’anni Rosso Antico, icona dell’aperitivo italiano degli Anni ‘60 e ’70, che celebra la [...]
Mondo di... vino
Birra, distillati e liquori artigianali in Alto Adige
Il territorio di Lana e dintorni è ricco di prodotti di altissima qualità provenienti dall’agricoltura, e non solo, che tali non sarebbero se non contribuisse anche l’impegno, la passione, il sacrifico e anche lo spirito imprenditoriale che contraddistingue i suoi abitanti.
La famiglia [...]
Mondo di... vino
Come costruire la cantina perfetta: i consigli del Sommelier Paolo Basso
Con questo mio pezzo di opinione intendo offrire dei consigli per costruire una perfetta collezione di vini. Che si tratti di poche bottiglie ben selezionate o di una cantina notevole, di seguito fornirò alcuni spunti per creare una vera e propria cantina privata.
Inizierò con alcuni [...]
Mondo di... vino
Tradizione e modernità nella viticoltura di La Gomera
Con questo nuovo articolo vorrei avvicinarvi alla conoscenza della storia enologica di La Gomera, dove antiche tradizioni convivono con tecniche attuali che consentono di raggiungere un'elevata qualità dei vini, preservando l'essenza di vitigni ancestrali unici nel mondo.
L'arcipelago delle [...]
Mondo di... vino
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Cingoli è uno dei comuni che possono vantare la produzione di uno dei vini più iconici delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi.
La zona di produzione è tra le più antiche e per questo vanta la denominazione di Classico e a Cingoli si limita alla sponda Nord del Musone.
Grazie al lago, [...]
Mondo di... vino
Tre cocktail iconici di Milano
Milano è la capitale dell’aperitivo. Un riconoscimento, questo, che la città porta in capo ormai da molti anni come fosse una corona di alloro. Anche se la storia insegna che la prima città italiana a muoversi nel bere elegante fu Torino, impossibile non ricordare come Milano si sedette a quel [...]
Mondo di... vino
La strada del Sagrantino
Da Montefalco a Giano. Un itinerario in una terra d'elezione tra cantine, frantoi e tesori artistici ti porta alla scoperta del Sagrantino.
Eccellenze enogastronomiche nei borghi dell'Umbria
Montefalco prende il nome dalla passione per la caccia al falcone di Federico II che qui trascorse un anno [...]
Mondo di... vino
La prima vendemmia del nuovo marchio Sorì eroici
La presentazione del nuovo marchio collettivo dedicato ai Sorì eroici avvenuta in questa estate, ha dato il via a un progetto inseguito da tempo, che si è concretizzato dopo un lungo lavoro che ha previsto incontri e sopralluoghi sul territorio dei vigneti, con un censimento che ha riguardato [...]
Mondo di... vino
Parte con la novità di Vigneti Aperti il calendario 2021 del Movimento Turismo del Vino
Un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere milioni di winelover in tutta la penisola, e novità intriganti come Vigneti Aperti, in programma a [...]
Mondo di... vino
Una nuova mappa alla scoperta del gin irlandese
Un percorso tra le distillerie irlandesi di gin per esperienze sensoriali da non perdere e per scoprire la storia di questo spirito
Turismo Irlandese ha creato una coloratissima mappa in stile infografica dedicata al gin: 22 le distillerie inserite con le località in cui si trovano per un percorso [...]
Ricette a tema
Ricette a tema
6 ricette no cooking, no waste e anti afa con la bresaola
Negli ultimi mesi, due italiani su tre hanno ridotto i consumi di energia elettrica e il 56% ha tagliato i consumi di gas. Complici anche i rincari dell’ultimo anno, cambia anche il modo di cucinare, soprattutto con l’arrivo delle temperature elevate, in cui l’obiettivo primario è quello [...]
Ricette a tema
Veg burger: 5 ricette firmate da Edoardo Franco, vincitore di MasterChef Italia 12
Che sia in una veste classica, come quella che prevede bacon e formaggio fuso, o in una più gourmet con ingredienti e salse elaborati, il burger è uno dei panini più amati al mondo, piatto simbolo della cultura dello street food.
Findus propone 5 ricette con protagonista il burger della gamma [...]
Ricette a tema
Gelato fatto in casa: 4 ricette per realizzare gelati su stecco buoni, sani e naturali
4 ricette di deliziosi gelati, da realizzare a casa a partire da ingredienti naturali, sani e genuini, come latte, yogurt, panna e mascarpone
Gelato alla panna con cioccolato bianco e lamponi
Mettete in una casseruola 3 dl di panna fresca, 1,5 dl di latte e i semi di una stecca di [...]
Ricette a tema
Il tonno senza fornelli
Un ottimo antipasto si può preparare anche senza fuoco e senza elettricità: la food blogger Eva D’Antonio, ha ideato e realizzato tre ricette a base di tonno in scatola senza prevedere l’uso della cottura, con un costo che va dai 3 ai 4 euro a portata (per due persone), risparmiando [...]
Ricette a tema
Colori e profumi d’estate: fiori e latticini
Belli, buoni e sani: i fiori permettono di esplorare nuove frontiere del gusto e di gustare una cucina ricca di profumi e rappresentano un’ottima fonte di antiossidanti, un concentrato di minerali e di sostanze fenoliche. Panna e gelsomino, burro e calendula, yogurt e geranio, formaggi e lillà: [...]
Ricette a tema
Metti un antipasto nel bicchiere
Esteticamente ricercate e molto raffinate, dalle dimensioni perfette per uno sfizio o un piccolo peccato di gola, semplici da gustare e facili da preparare, le verrines sono perfette per stuzzichini al bicchiere, per accompagnare con stile l’aperitivo con gli amici, per dare un tocco insolito al [...]
Carnevale nel Mondo
La quinta stagione della Carinzia: il Carnevale
In Carinzia il Carnevale è una festa molto sentita, più che in ogni altra regione dell’Austria e le usanze tradizionali ormai si mischiano a riti moderni di nuova acquisizione. Il culmine del Carnevale carinziano è il martedì grasso, giorno in cui si svolgono le sfilate con i carri, [...]
Coriandoli in cucina
Krapfen dello SCHMIEDL di Lana
A Lana in Alto Adige esiste un panificio dal 1890, che ormai è diventato un punto di riferimento per i locali e per i turisti per la bontà dei suoi prodotti da forno. Con il tempo, ha aperto nuove sedi e ad oggi sono 6 i negozi (3 a Lana e 3 nei suoi dintorni), che diffondono nel territorio il [...]
Ricette a tema
Fonduta in compagnia: classica, verde, saporita o creativa?
Una sera con gli amici durante le feste? No al viavai tra cucina e sala da pranzo, né padroni di casa condannati ai lavori forzati ai fornelli, né intervalli tra una portata e l’altra: con la Fonduta la cena è un "work in progress" che si svolge in diretta, al centro della tavola, e a cui [...]
Natale in cucina
Husarenkrapferl: biscotti altoatesini
L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante rinomato e fa parte delle “stuben” originali dell’Alto Adige e si trova all’inizio della Val Venosta, a pochi chilometri dalla città termale di Merano.
Gli ospiti qui vivono tutto il piacere di una cucina varia e ricca di [...]
Feste e Compleanni
Tantissime idee per dolci e menu per giorni di festa da condividere con le amiche e gli amici!