Ricette tradizionali e insolite da tutto il Mondo! Idee e ispirazioni creative in cucina e un mondo di… Vino!
Cosa bolle in pentola
5 Idee per la schiscetta
La schiscetta, ovvero il portavivande o portapranzo, che prende il nome di barachin, gavetta o gamella in altri dialetti, diventa lunchbox e bentobox!
Oggetto di design, il lunchbox è perfetto per portare un salutare pasto caldo da casa a scuola, all'università o a lavoro, o persino in viaggio. [...]
Chef, Pasticceri e Critici enogastronomici
La persicata di Iginio Massari
Iginio Massari è un nome che non ha bisogno di presentazioni, il grande Maestro dei pasticceri italiani e non solo, che tutto il mondo ci invidia.
Vogliamo darvi una sua ricetta speciale, di un dolce della tradizione culinaria bresciana a base di pesche. La persicata è un dolce semplice della [...]
Mondo di... vino
Irlanda alle origini del whiskey: lo dice anche un manoscritto di 700 anni fa!
Anticamente si chiamava Uisce Beatha (pronuncia, ìsc-ke baha), espressione che in gaelico irlandese vuol dire “acqua di vita” e leggendo queste due parole con la corretta pronuncia non è difficile capire come sia alle origini della pronuncia corrente della parola whiskey (sì, in [...]
Natale in cucina
Ricette natalizie al profumo di caffè
Dall’antipasto al dessert, fino alla tazzina di fine pasto: i tanti modi per utilizzare il caffè nelle tavole di Natale. L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto dai propri associati le migliori ricette a tema da fare anche a casa per rendere ancora più magico il periodo delle festività [...]
Natale in cucina
5 regali di Natale per i food lovers
Se alla lista dei vostri regali mancano quelli per gli amanti della buona cucina (e non solo), ecco una lista di 5 idee originali per stupire anche il più attento dei food lovers!
Mestolo Cucina Silicone Lochness - A forma di dinosauro, questo è un pezzo che non può mancare in una cucina giovane, [...]
Natale in cucina
Dessert natalizi con il gusto dell’espresso
Anche a Natale l’espresso è principe delle tavole italiane. Da solo o al termine di ricchi banchetti, a casa, al bar o al ristorante, l’espresso stupisce e allieta il piacere degli italiani anche durante le feste.
Con l’arrivo delle feste nelle case e nei ristoranti si mettono a punto [...]
Natale in cucina
3 ricette per la Vigilia, Natale e Santo Stefano
Natale: riunirsi in cucina e a tavola è ogni anno meraviglioso. Ma ogni giorno di queste feste comandate ha il suo menu specifico, ecco perché vi proponiamo tre ricette di pasta per la Vigilia, il pranzo di Natale e Santo Stefano.
Ingredienti per 4 persone:
Spaghetti 320 gr
Seppie da pulire con [...]
Ricette a tema
Ravioli con fonduta tartufata: videoricetta della Chef
Per la pasta:
500 grammi di farina
4 uova
Per la fonduta:
250 gr Fontina d'alpeggio
Una presa di farina per legare meglio la fonduta
80 ml di latte
due tuorli
burro
La Chef Giovanna Ruo Berchera ci spiega come preparare i ravioli alla fonduta tartufata, una ricetta perfetta per un menu della [...]
Natale in cucina
Pasta a Natale: 3 ricette che non ti aspetti
Pensare ad un menù ad hoc che accontenti tutti i gusti, tutti i palati e tutte le età, è sempre piuttosto complicato, ma la pasta in questo ci viene in aiuto, confermandosi la pietanza che mette tutti d’accordo. La pasta è l’ingrediente che unisce, è la regina della nostra tavola, anche [...]
Cosa bolle in pentola
Pasta diversity, esiste una pasta per ogni occasione ma 3 italiani su 4 non lo sanno
Si fa presto a dire pasta. Unisce l’Italia in una parola ma le tipologie sono tantissime. E non parliamo solo di formati: esistono paste diverse per diversi usi, ciascuna con una propria funzione gastronomica, con diverse adattabilità all’uso quotidiano, per tipologia e ricettazione. Sarà per [...]
Piatti & Ricette
Ricette Italia
Tortél Dóls di Colorno
Pasta
800 gr di farina di grano tenero 00
8 uova intere
Ripieno
600 gr di mostarda
400 – 450 gr di pan grattato
1 l di vin cotto (ricavato facendo bollire lentamente il mosto d’uva affinché di 3 parti ne rimanga 1)
Mostarda - Acquistatela a Colorno, va preparata almeno due mesi prima (PR)!
[...]
Ricette Europa
Kolache
Kolache, o Kolatch o Kolace, sono uno dei più autentici cibi cechi! Si tratta piccoli dolcetti di forma rotonda, lievitati e deliziosi, tradizionalmente riempiti con conserva di prugne oppure con formaggio fresco zuccherato e strausel, la frolla grossolanamente sbriciolata che si usa come crumble [...]
Ricette Italia
Piadina Squacquerone di Romagna Dop e rucola: la ricetta della Zdora Antonella
La piadina non ha una sola ricetta e neanche un solo modo di esecuzione: nel territorio ci sono però custodi della tradizione locale, le mitiche "zdore".
Questa è la ricetta della Piadina Squacquerone di Romagna Dop e rucola della Zdora Antonella di zdora.it e InEmiliaRomagna
Per l’impasto:
[...]
Ricette Mondo
5 Ceviche da portare in tavola per stupire
Tra i piatti più conosciuti della gastronomia sud americana, il Ceviche è sicuramente uno dei protagonisti indiscussi dei menù peruviani e di tutto il mondo.
Acclamato da tutti i foodlovers, questo piatto tradizionale si è fatto largo sulla scena gastronomica mondiale tanto da essere omaggiato [...]
Ricette Europa
Tradizione salisburghese del cioccolato
Al brandy, al marzapane, al pistacchio, al caffè… La tradizione salisburghese del cioccolato è ricca di indirizzi prestigiosi e accostamenti armonici che sanno coccolare il palato anche nei momenti più grigi. In attesa del Natale poi la tradizione si arricchisce con gli aromi inconfondibili di [...]
Ricette Italia
Le Giornate del Graukäse celebrano il formaggio dell’Alto Adige
Tornano in provincia di Bolzano le “Giornate del Graukäse”, il “formaggio grigio” tipico dell’Alto Adige, presidio Slow Food dal 2003.
La manifestazione è in programma dal 16 al 24 settembre 2023 presso la sala delle manifestazioni a Cadipietra, con un ricco programma che consentirà di [...]
Ricette Italia
Zutaten: sapore di ribes e di Dolomiti
Un dolce dedicato a chi ama i sapori altoatesini, dei frutti di bosco e della montagna, semplice, da preparare a casa con pochi ingredienti ma di alta qualità, che sprigiona profumi particolari
4 uova
140 g di burro altoatesino
140 g di zucchero
140 g di farina di grano saraceno
140 g di [...]
Ricette Europa
Cucina Viennese
Vienna è probabilmente l’unica città al mondo che ha dato il nome ad uno stile gastronomico. La Cucina Viennese deve il suo successo ad una ricetta molto semplice: si prendono le migliori tradizioni di Boemia, Austria, Ungheria, Italia e Balcani, si mescola bene, ed il risultato saranno [...]
Ricette Mondo
8 Piatti della tradizione centroamericani
L’America Centrale e la Repubblica Dominicana invitano i foodlovers in un viaggio insolito e gustoso alla scoperta dei loro sapori e profumi. 8 ricette da provare per portare in tavola l’America Centrale
Manioca, fagioli neri e rossi, arachidi, riso, peperoncino, avocado, cacao, ananas, cocco: [...]
Ricette Europa
Sapori di Polonia
La cucina polacca è una vera e propria scoperta per il palato. Senza timore di esagerare possiamo definirla una vera opera d’arte da rivelare, in cui si fondono sapientemente prodotti, utilizzi e ricette frutto non solo di questa terra ma della profonda influenza delle numerose etnie che [...]
Mondo di… vino
Mondo di... vino
Irlanda alle origini del whiskey: lo dice anche un manoscritto di 700 anni fa!
Anticamente si chiamava Uisce Beatha (pronuncia, ìsc-ke baha), espressione che in gaelico irlandese vuol dire “acqua di vita” e leggendo queste due parole con la corretta pronuncia non è difficile capire come sia alle origini della pronuncia corrente della parola whiskey (sì, in [...]
Mondo di... vino
Eccellenze enologiche del Monferrato incontrano i piatti della cucina tradizionale piemontese
Ruchè, Grignolino d'Asti, Viognier e Timorasso: quattro varietà di alta qualità per abbinamenti gourmet che esaltano la tradizione piemontese
Castagnole Monferrato (AT) – Situata nel cuore del Monferrato, Montalbera presenta le sue selezioni di vini, ideali per abbinamenti gourmet che [...]
Mondo di... vino
Il Vermouth Rosso Antico ha sessant’anni: da simbolo dell’aperitivo italiano degli Anni ‘60 a ingrediente cult per la miscelazione
Con circa 50mila litri venduti nell’ultimo anno, Rosso Antico cavalca la crescita del segmento dei vermouth, che in Italia si colloca tra le prime 10 categorie del mercato Spirit a volume.
Compie sessant’anni Rosso Antico, icona dell’aperitivo italiano degli Anni ‘60 e ’70, che celebra la [...]
Mondo di... vino
Birra, distillati e liquori artigianali in Alto Adige
Il territorio di Lana e dintorni è ricco di prodotti di altissima qualità provenienti dall’agricoltura, e non solo, che tali non sarebbero se non contribuisse anche l’impegno, la passione, il sacrifico e anche lo spirito imprenditoriale che contraddistingue i suoi abitanti.
La famiglia [...]
Mondo di... vino
Come costruire la cantina perfetta: i consigli del Sommelier Paolo Basso
Con questo mio pezzo di opinione intendo offrire dei consigli per costruire una perfetta collezione di vini. Che si tratti di poche bottiglie ben selezionate o di una cantina notevole, di seguito fornirò alcuni spunti per creare una vera e propria cantina privata.
Inizierò con alcuni [...]
Mondo di... vino
Tradizione e modernità nella viticoltura di La Gomera
Con questo nuovo articolo vorrei avvicinarvi alla conoscenza della storia enologica di La Gomera, dove antiche tradizioni convivono con tecniche attuali che consentono di raggiungere un'elevata qualità dei vini, preservando l'essenza di vitigni ancestrali unici nel mondo.
L'arcipelago delle [...]
Mondo di... vino
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Cingoli è uno dei comuni che possono vantare la produzione di uno dei vini più iconici delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi.
La zona di produzione è tra le più antiche e per questo vanta la denominazione di Classico e a Cingoli si limita alla sponda Nord del Musone.
Grazie al lago, [...]
Mondo di... vino
Tre cocktail iconici di Milano
Milano è la capitale dell’aperitivo. Un riconoscimento, questo, che la città porta in capo ormai da molti anni come fosse una corona di alloro. Anche se la storia insegna che la prima città italiana a muoversi nel bere elegante fu Torino, impossibile non ricordare come Milano si sedette a quel [...]
Mondo di... vino
La strada del Sagrantino
Da Montefalco a Giano. Un itinerario in una terra d'elezione tra cantine, frantoi e tesori artistici ti porta alla scoperta del Sagrantino.
Eccellenze enogastronomiche nei borghi dell'Umbria
Montefalco prende il nome dalla passione per la caccia al falcone di Federico II che qui trascorse un anno [...]
Mondo di... vino
La prima vendemmia del nuovo marchio Sorì eroici
La presentazione del nuovo marchio collettivo dedicato ai Sorì eroici avvenuta in questa estate, ha dato il via a un progetto inseguito da tempo, che si è concretizzato dopo un lungo lavoro che ha previsto incontri e sopralluoghi sul territorio dei vigneti, con un censimento che ha riguardato [...]
Ricette a tema
Natale in cucina
Ricette natalizie al profumo di caffè
Dall’antipasto al dessert, fino alla tazzina di fine pasto: i tanti modi per utilizzare il caffè nelle tavole di Natale. L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto dai propri associati le migliori ricette a tema da fare anche a casa per rendere ancora più magico il periodo delle festività [...]
Natale in cucina
Dessert natalizi con il gusto dell’espresso
Anche a Natale l’espresso è principe delle tavole italiane. Da solo o al termine di ricchi banchetti, a casa, al bar o al ristorante, l’espresso stupisce e allieta il piacere degli italiani anche durante le feste.
Con l’arrivo delle feste nelle case e nei ristoranti si mettono a punto [...]
Natale in cucina
3 ricette per la Vigilia, Natale e Santo Stefano
Natale: riunirsi in cucina e a tavola è ogni anno meraviglioso. Ma ogni giorno di queste feste comandate ha il suo menu specifico, ecco perché vi proponiamo tre ricette di pasta per la Vigilia, il pranzo di Natale e Santo Stefano.
Ingredienti per 4 persone:
Spaghetti 320 gr
Seppie da pulire con [...]
Ricette a tema
Ravioli con fonduta tartufata: videoricetta della Chef
Per la pasta:
500 grammi di farina
4 uova
Per la fonduta:
250 gr Fontina d'alpeggio
Una presa di farina per legare meglio la fonduta
80 ml di latte
due tuorli
burro
La Chef Giovanna Ruo Berchera ci spiega come preparare i ravioli alla fonduta tartufata, una ricetta perfetta per un menu della [...]
Natale in cucina
Pasta a Natale: 3 ricette che non ti aspetti
Pensare ad un menù ad hoc che accontenti tutti i gusti, tutti i palati e tutte le età, è sempre piuttosto complicato, ma la pasta in questo ci viene in aiuto, confermandosi la pietanza che mette tutti d’accordo. La pasta è l’ingrediente che unisce, è la regina della nostra tavola, anche [...]
Ricette a tema
Zuppa di zucca e castagne
1 kg di zucca (meglio se mantovana o butternut)
200 g di castagne (bollite o al forno, già sbucciate)
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 litro di brodo vegetale
200 ml di panna fresca (facoltativo)
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di noce moscata
Erbe aromatiche [...]
Ricette a tema
Espresso d’estate: 6 ricette esclusive per combattere il caldo con il caffè freddo
Torroncino, pistacchio, latte, mandorla e ghiaccio: tanti ingredienti per rendere speciale la pausa al bar anche nel periodo estivo, che sia in vacanza o in città.
Un rito quotidiano che non si perde neppure d’estate. Quello della tazzina al bar è un momento di pausa irrinunciabile per gli [...]
Ricette a tema
Le sei ricette più esclusive e golose per combattere il caldo con il caffè freddo
Dal moderno Coffee protein smoothie alla classica grattachecca (granita) con l’espresso per passare da suggerimenti che arrivano direttamente dalle caldissime Sicilia e Spagna.
Il caffè non va in vacanza e se al mattino il rito lo vuole caldo e profumato per dare la carica giusta per iniziare [...]
Ricette a tema
Pasta: regina dei picnic e delle gite fuoriporta
Secondo i dati di una ricerca Doxa, un consumatore globale su 4 (24%, con punte del 28% in Italia) ha dichiarato di aver aumentato il suo consumo di pasta negli ultimi anni. In tutti i Paesi il motivo principale è che “si conserva facilmente e a lungo” (59%). A seguire il fatto che “è buona [...]
Dolci e ricette
3 ricette di tre bravi chef per sorprendere la mamma
La mamma è sempre la mamma e merita sempre il meglio, anche a tavola! Quale modo migliore per farle sapere quanto è importante per noi, se non farle vivere un giorno indimenticabile preparandole una cena o un pranzo speciale? Ecco 3 ricette di tre bravi chef da preparare con amore per sorprendere [...]
Feste e Compleanni
Tantissime idee per dolci e menu per giorni di festa da condividere con le amiche e gli amici!