Che sia in una veste classica, come quella che prevede bacon e formaggio fuso, o in una più gourmet con ingredienti e salse elaborati, il burger è uno dei panini più amati al mondo, piatto simbolo della cultura dello street food.
Findus propone 5 ricette con protagonista il burger della gamma Green Cuisine, realizzato con una particolare varietà di piselli, quelli gialli, da cui vengono estratte le proteine che diventano la base della ricetta.
Da una versione a stelle e strisce, che unisce il sapore deciso della salsa barbecue all’iconica insalata coleslaw, ad una più esotica e speziata con la piccantezza dell’harissa e il gusto forte di un formaggio di capra, passando per una dal sapore mediterraneo, il veg burger compie un viaggio gastronomico attraverso 5 ricette versatili e gustose, ideate e firmate da un testimonial d’eccezione, Edoardo Franco, vincitore di MasterChef Italia 12 – il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy.
Brillante e originale, amante della cucina fin da ragazzino, il ventiseienne di Varese firma 5 proposte gustose e fantasiose, in grado di accontentare tutti i palati.
Ingredienti per 1 burger
Per la salsa:
- olio evo qb
- 1 spicchio di aglio
- 120 ml concentrato di pomodoro
- 20 ml d’acqua
- 30 ml aceto di mele
- 65g zucchero di canna
- 1 cucchiaio di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di salsa worchester
- 1 cucchiaino marmellata di ciliege
Per la coleslaw
:
- 1/4 di cavolo cappuccio
- 1/2 carota
- sale e pepe qb
- 2 cucchiai di maionese vegan
- 1/2 cucchiaio di senape in grani
- 1 cucchiaino di aceto di mele
Per la cipolla in pastella
:
- mezza cipolla
- 100 g di farina
- 1/2 bicchiere di birra chiara freddissima da frigo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- olio per friggere
#1 AMERICA (ricetta vegana)
Con salsa bbq, coleslaw, anelli di cipolla in pastella
Per realizzare la salsa scaldate l’olio in una pentola di medie dimensioni e soffriggete l’aglio per circa 20 secondi senza farlo bruciare. Aggiungete tutti gli ingredienti rimanenti e cuocete a fuoco basso per 13-15 minuti fino a quando si addensa. Mescolate con frequenza per evitare che bruci. Togliete la pentola dal fuoco e fatela raffreddare per circa 5 minuti.
Per la coleslaw sfogliate e sciacquate il cavolo, asciugare e tagliare a strisce fini. Grattugiate la carota, mescolate le verdure in una bowl, aggiungete maionese vegan, senape, aceto di mele, sale e pepe e rimescolate bene. In una bowl mescolate la farina con la birra, dopodiché aggiungete sale e olio, rimescolate e lasciate riposare 30 min.
Infine, tagliate la cipolla a fette e immergetela nella pastella. Friggete in olio a 170 gradi la cipolla. Asciugate e salate. Tostate il pane con del burro vegano o margarina in una padella calda, montate il panino partendo dalla salsa bbq, aggiungete burger veg, coleslaw, 2 anelli di cipolla e ulteriore salsa bbq.
Ingredienti per 1 burger
Per il guacamole:
- 2 avocadi maturi
- 1 peperone giallo piccolo
- 1 pomodoro
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaino di cumino
- qualche foglia di coriandolo fresco
- succo di 1 lime
Per la salsa rossa:
- 1 peperone rosso
- succo di un arancia
- 3 pomodori
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di coriandolo
- 1 cucchiaino di paprika
- sale qb.
- 3/4 chiles guajillo o peperoncini secchi poco piccanti
Per il cavolfiore fritto:
- 1 fetta di cavolfiore
- 1 uovo
- 150 g panko
- sale
Feta 50 g
#2 SUDAMERICA
Con guacamole, salsa roja, cavolo fritto e feta
Per realizzare il guacamole pulite due avocado e metteteli in una bowl, salate e spremete il succo di un lime. Aggiungete cumino e infine con una forchetta o un pestello iniziate a lavorare l’avocado fino ad avere una consistenza cremosa e omogenea. Pulite il peperone e tagliatelo a cubetti, aggiungetelo alla bowl, lavate il pomodoro, privatelo dei semi e tagliatelo a cubetti, aggiungetelo alla bowl. Tritate mezza cipolla e aggiungetela alla bowl, tritate il coriandolo e aggiungetelo alla bowl. Mescolate il tutto e regolare di sale e succo di lime.
Per la salsa rossa, pulite e tagliate il peperone. Arrostite fino a quasi fate bruciare peperone, pomodori, cipolla aglio, chiles guajillo e spezie. Dopodiché sfumate con il succo di arancia. Frullate il tutto in un mixer ed emulsionate con dell’olio.
Per preparare il cavolo fritto, mettete una pentola d’acqua a bollire, sbollentate la fetta di cavolfiore e asciugatela. Passate il cavolfiore nell’uovo sbattuto, dopodiché nel pangrattato e infine friggete in olio di semi a 170 gradi. Asciugate e salate.
Tostate il pane con del burro, montate il panino partendo dal guacamole, aggiungete il burger e la fetta di cavolfiore, terminate con la salsa rossa e la feta sbriciolata.
Ingredienti per 1 burger
Per la tzaziki:
- 1 vasetto di yogurt greco
- olio di oliva qb
- succo di limone qb
- 7/8 foglie di menta
- mezzo spicchio d’aglio senz’anima
- 1/3 di cetriolo grattuggiato
- sale e pepe qb
Per la crema di olive nere kalamata/taggiasche
:
- 200 g olive nere
- olio di oliva qb
- 1 pomodoro
- mezza cipolla
#3 EUROPA
Con tzaziki alla menta, crema di olive, pomodoro, cipolla rossa
Per preparare la salsa tzaziki emulsionate con un minipimer yogurt, olio, succo di limone, menta e aglio. In un colino pressate il cetriolo in modo che possa perdere l’acqua e aggiungetelo all’emulsione allo yogurt. Salate e pepate.
In un mixer realizzate la crema di olive frullandole ed emulsionando con olio di oliva a filo, fino ad avere una consistenza liscia, densa e omogenea. Affettate 1 pomodoro lavato e conditelo con un filo d’olio e sale. Affettate sottile la cipolla e conditela con un filo d’olio e sale.
Tostate il pane con del burro e montate il panino partendo con la crema di olive. Adagiate il burger, il pomodoro e la cipolla, terminate con la tzaziki.
Ingredienti per 1 burger
Per il babaganush:
- 2 melanzane medie
- 5/6 foglie di menta
- 1 spicchio d’aglio
- olio di oliva qb
- succo di mezzo di limone
- 2 cucchiai di tahina
- sale
- mezzo cucchiaino di cumino
Per il tabuleh
:
- un mazzetto di prezzemolo
- mezza cipolla
- 5/6 pomodorini
- sale e pepe qb
- olio di oliva qb
- succo di mezzo limone
- Harissa
- Hallumi
#4 AFRICA
Con babaganush, harissa, tabuleh, hallumi
Per preparare il babaganush cuocete la melanzana intera direttamente sul fornello, una volta cotta pulitela e mettete la polpa in un mixer. Aggiungete gli altri ingredienti e frullate aggiungendo olio a filo, fino ad ottenerne una crema liscia.
Per realizzate il tabuleh lavate e tritate il prezzemolo, tritate la cipolla e i pomodori privati di semi. In una bowl mescolate il tutto con olio, sale e succo di limone.
Piastrate una fette di hallumi da entrambi i lati. Tostate il pane con del burro, montate il panino partendo dall’harissa, aggiungete il tabuleh, il burger, l’hallumi e infine il babaganush.
Ingredienti per 1 burger
Per il tofu fritto:
- 1 fetta di tofu
- 150 g panko
- sale qb
- olio di semi qb
Per la salsa teryaki:
- 200 ml salsa di soya
- 50 ml mirin
- due cucchiai di zucchero di canna
Per la mayo al wasabi:
- 60 gr latte di soia
- 100 gr olio di mais
- 10 gr olio extra vergine di oliva
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di wasabi
Per l’insalata di carote:
- 2 carote
- olio di sesamo qb
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- succo di limone qb
- sale e pepe qb
#5 ASIA (ricetta vegana)
Con tofu fritto, salsa teryaki, mayo veg al wasabi, insalatina di carote al sesamo
Iniziate passando il tofu nel panko e friggendolo in olio bollente a 170 gradi, poi salate.
Per preparate la salsa teryaki portate tutti gli elementi a bollore mescolandoli spesso ed evitando che brucino. Una volta addensata e ridotta togliete dal fuoco.
Per la mayo al wasabi, emulsionate tutti gli elementi con un minipimer iniziando da latte, olio a filo, sale, limone e wasabi.
Per l’insalata di carote, grattuggiarle, mescolarle in una bowl con olio di sesamo, succo di limone, sale e pepe.
Tostare i semi di sesamo e aggiungerli all’insalatina.
Tostare il pane in una padella con del burro vegano, montare partendo dalla mayo al wasabi, procedere con burger, tofu fritto, insalatina di carote e salsa teryaki.