|
EMILIA ROMAGNA |
|
MOSTRA MERCATO |
| Brisighella: Arca dei Savori - Saperi e Sapori della Tradizione di Romagna
- Dal 25 al 28 Agosto La Romagna è terra di prodotti tipici e di un patrimonio enogastronomico
frutto di una storia, di una tradizione, di una cultura che hanno sempre raggiunto
il giusto equilibrio tra sapore, qualità e genuinità. Larca
dei Savori nasce nel 2001, quando il Comune di Brisighella (Ra) si ispirò
al progetto di Slowfood dellArca del Gusto per la tutela dei prodotti
tipici. Nelledizioni successive levento si è sempre più
caratterizzato diventando appunto lArca dei Savori, intesi con un termine
che rimanda sia ai sapori antichi, sia alla cucina popolare. Il termine Savori,
infatti, ricorre nei testi di cucina medievali ed è anche una libera
traduzione del termine dialettale romagnolo Savur, che ricorda i sapori semplici
e veri della cucina contadina. |
|
|
|
|
Continua » |
 |
|
|
|
|
|
|
|
EMILIA ROMAGNA |
|
DEGUSTAZIONE |
| Calici di Stelle a Comacchio Sono una ventina le etichette in passerella al "banco d'assaggio dei vini
di sabbia" per Calici di Stelle a Comacchio. Anche la città dei
Trepponti partecipa al grande evento estivo di Città del Vino e Movimento
Turismo del Vino che, nella notte di San Lorenzo, celebra e abbina degustazione
di vini ed osservazione della volta celeste. |
|
|
|
|
Continua » |
 |
|
|
|
EMILIA ROMAGNA |
|
FESTIVAL |
| Festival di Granara 2011: ecco il programma Dal 2 al 7 agosto il villaggio ecologico di Granara (PR) ospiterà laboratori
residenziali (teatro, danza, arte, nonviolenza, tecnologie appropriate), spettacoli,
concerti, giochi e attività per bambini, e, nel fine-settimana, l'Eco-Camp,
una due giorni per sperimentare le dinamiche ecologiche della convivenza collettiva |
|
|
|
|
Continua » |
 |
|
|