Un itinerario in treno alla scoperta del sud della California a
bordo dellAmtrak Pacific Coastline, partendo da San
Diego, proseguendo per Anaheim per arrivare nella culla del cinema
Los Angeles. Un viaggio slow, senza fretta, che permette
al visitatore di spostarsi da centro a centro delle città
in breve tempo, godendosi il panorama dal finestrino. Insomma niente
stress, in un territorio che offre al visitatore chilometri di spiagge
lungo loceano Pacifico, divertimento nei parchi a tema, location
cinematografiche e tanto relax.
Si parte da San Diego, a sorpresa la seconda città
più grande della California. Con i suoi 110 km di spiagge
è la meta preferita dai surfisti di tutto il mondo. Ma San
Diego non è solo sinonimo di surf, visitare San Diego significa
prima di tutto andare alla scoperta del primo insediamento degli
Spagnoli in California e soprattutto conoscere il punto di partenza
del Camino real, un affascinante percorso che
parte dalla prima Missione religiosa San Diego de Alcala,
costruita dai Francescani spagnoli nel 1769 e che arriva fino alla
ventunesima Missione a Sonoma, dopo 966 km.

Tante sono le attrazioni di San Diego: i parchi di divertimento
come il San Diego Zoo e il Sea World Park, il meraviglioso
Balboa Park con più di 15 musei da visitare, la
penisola di Coronado con spiagge bellissime e il famoso Hotel
del Coronado, set del mitico film A qualcuno piace caldo,
la movida di Gaslamp, il museo della storica portaerei
U.S.S. Midway, con tanto di veterani come guide. Un ottimo sistema
di trasporto pubblico, una rete di autobus, trolley e treni leggeri
rende la città facile da visitare senza auto (mts.com).

Dalla stazione Amtrak Old Town di San Diego in sole due ore di
treno e ad un costo molto contenuto (a partire da USD 28 a persona)
si arriva ad Anaheim, la cittadina che deve il suo sviluppo
alla presenza del primo parco Disneyland degli Stati Uniti fondato
da Mr Walt Disney in persona nel 1955 Disneyland California Adventure
Park è stato invece inaugurato nel 2001 e vuole essere un
tributo al «California Dream», ogni sezione del parco
rappresenta infatti un diverso aspetto della cultura, del territorio
e della storia della California.

Recentemente è stato arricchito di unintera zona dedicata
al mondo di Cars con una fedelissima riproduzione
della cittadina di Radiator Springs. Per gli appassionati di montagne
rosse, il posto giusto è Knotts Berry Farm,
il parco a tema più antico degli Stati Uniti, dedicato ai
Peanuts e al mondo di Snoopy, ma famoso per le sue attrazioni
adrenaliniche.

E il divertimento non finisce qui, da Anaheim partiamo alla volta
di Los Angeles, in soli 45 minuti si arriva al centro della
City of Angels, pronti per sognare con lindustria del cinema
americano.
Prima tappa Hollywood, con la sua Hollywood Boulevard immortalata
in tante produzioni cinematografiche, il Chinese Theatre,
e la famosa Walk of fame. A una fermata di metropolitana
si raggiungono gli Universal Studios, effetti speciali, set
cinematografici, film in 3D get into the movie, insomma
tutto il meglio dellofferta dellentertainment americana.

Venice beach, Santa Monica, Malibu, il Getty Center, il LACMA,
al Disney Concert Hall, questo e molto altro ancora nella città
più grande della California.
Il nostro viaggio è finito purtroppo
ma per chi ha
voglia di proseguire in treno, lAmtrak Pacific Coastline prosegue
spedito lungo la costa californiana, passando per Santa Barbara
fino a San Luis Obispo.
Continua
a leggere qui un Viaggio nella città degli angeli... tantissimi
gli itinerari possibili... e ogni volta, nuove scoperte!
Info: www.visitcalifornia.it
|
|

Stati
Uniti occidentali
Dal Texas, alle barriere coralline, spiagge e paesaggi da
film, l'Alaska e le Hawaii: questa guida raccoglie i territori
più affascinanti di tutti gli Stati Uniti
Stati
Uniti. I grandi parchi. Carta stradale 1:2.000.000
Una cartina è indispensabile on the road negli States...!
USA
del Sud-Ovest. Arizona, Colorado sud-occidentale, Las Vegas,
New Mexico, Utah meridionale
La guida presenta suggestive descrizioni di dieci grandi parchi
nazionali e di innumerevoli riserve naturali meno conosciute;
trattazioni dettagliate di tutte le città, dai casinò
di Las Vegas alla cucina all'avanguardia di Santa Fe; indicazioni
critiche e aggiornate su un'ampia gamma di motel e ristoranti,
campeggi e locali di ristoro; accurati approfondimenti sull'eredità
dei Nativi americani della regione, dagli antichi abitanti
delle rocce ai Navajo e ai Pueblo di oggi.
Road
trip America. La guida degli Stati Uniti fuori dai circuiti
classici
Questo libro è una guida alle attrazioni più
cool più bizzarre e più stravaganti che si possono
incontrare guidando per gli Stati Uniti. Lungo la strada s'incontrano
tutti i prodotti per il popolo dei "turisti in automobile":
cartoline, bandierine, scatole di cerini e tanti altri souvenir.
Il libro è suddiviso per Stato, in modo da poter essere
consultato seguendo l'itinerario che avete pianificato o visitando
quello che vi capita davanti. Fra queste pagine troverete
immagini classiche, fotografie e oggetti presi lungo le strade
di ieri e di oggi. Lasciate che "Road Trip America"
vi guidi verso i segreti più nascosti degli Stati Uniti.
Stati
Uniti on the road. 99 itinerari tematici attraverso gli USA
Route 66, Skyline Drive fino alla Blue Ridge Parkway, Lincoln
Highway, Pacific Coast Highway e molte altre: una raccolta
di 99 itinerari attraverso gli Stati Uniti per ispirare i
viaggiatori e guidarli alla scoperta di questo grandiso Paese.
La guida comprende: pratiche cartine con tempi di percorrenza
e indicazioni stradali; icone tematiche che rendono più
facile scegliere il viaggio perfetto; indicazioni in ogni
regione per mete adatte anche alle famiglie; indice verde
per un viaggio ecosostenibile.

In
viaggio per gli Stati Uniti d'America
In questa scatola troverai: un'automobilina a molla da far
correre sulla pista-gioco; un libretto con dati geografici,
informazioni e tante curiosità sugli Stati Uniti d'America;
20 tessere per comporre un bellissimo puzzle didattico a due
facce: sulla prima si snoda la pista, che corre sulla carta
politica degli USA, con tutti gli stati che ne fanno parte
e le loro capitali; sulla seconda si trova invece una divertente
cartina geografica tutta illustrata, con monumenti, edifici,
prodotti e animali tipici di ogni località, facilissimi
da ricordare. Così, memorizzare dove si trovano i vari
stati o le città principali è veramente un gioco
da ragazzi!
|
|