La Ville Lumière e l'Ile de France tra le località balneari più
famose di Francia? Proprio così, l'estate a Parigi e dintorni si sviluppa
lungo i canali, tra spiagge cittadine e programmi ricchi di eventi, concerti,
spettacoli e attrazioni per tutti i gusti

- Paris Plages trasforma le rive della Senna in spiagge ricche di attrazioni
- Nel Bassin de la Villette aprono tre nuove piscine gratuite di diverse
profondità
- Il canal de l'Ourcq si anima con la manifestazione L'Eté du
canal
- Alla scoperta di Canal Saint Martin, Canal Saint Denis e Canal de l'Ourcq
con le imbarcazioni elettriche
- Grande divertimento peri più piccoli con i giochi d'acqua del
Jardin-Plage allo zoo
- Il Festival LaPlage veste d'estate Porte de la Villette con sabbia
fine, cibi da tutto il mondo e concerti gratuiti
- Con Houilles Plage, negli Yvelines, l'estate è all'insegna
dello sport e della creatività

Estate a Parigi è, innanzitutto, Paris Plages: l'iniziativa che da quindici
anni trasforma le rive della Senna in un "lungomare" metropolitano
con spiagge e attrazioni gratuite. Fino al 3 settembre (tutti i giorni dalle
9 a mezzanotte), è la volta di sabbia, prato, palme, sdraio, ombrelloni,
zone relax, piste ciclabili e pedonali, chioschi, bancarelle, attività
culturali e sportive
Gli appuntamenti con la spiaggia parigina sono sulla
voie Georges-Pompidou, nel piazzale dell'Hôtel de Ville, al Port de Solférino
et des Invalides e al Bassin de la Villette, il più grande specchio d'acqua
artificiale della città, che collega il canale dell'Ourcq al canal Saint-Martin.

Proprio al Bassin de la Villette, nel 19° arrondissement, dal 17 luglio
al 15 settembre apriranno tre attesissime piscine. Il bacino, molto amato dai
parigini, ospita durante tutto l'anno numerosi eventi e attività culturali
(come spettacoli, concerti e rappresentazioni teatrali) e da questa estate sarà
anche l'occasione per ritrovare un po' di frescura e divertirsi in perfetto
stile balneare. Le piscine che comporranno la Baignade Bassin de la Villette,
infatti, sono ben tre e di diverse profondità: una da un metro e venti
per rinfrescarsi in tutto relax, quella profonda due metri per gli amanti del
nuoto e un'altra da quaranta centimetri per il massimo divertimento in tutta
sicurezza dei più piccini. L'area, aperta tutti i giorni dalle 11 alle
21, è completamente accessibile anche per i disabili e può ospitare
fino a trecento persone per volta. A disposizione di tutti, gratuitamente, spogliatoi,
docce, servizi igienici e sdraio.

L'iniziativa è parte del progetto Nager à Paris, che si propone
di migliorare la pratica del nuoto nella capitale francese e mira, entro il
2020, a modernizzare le infrastrutture cittadine dedicate, creare nuove piscine
e ottimizzare i bacini al fine di avvicinare i parigini a questo sport e promuovere
il benessere dei cittadini e dei turisti, durante tutto l'anno.

Chi al nuoto preferisce la navigazione non rimarrà deluso: il servizio
Marin D'Eau Douce offre escursioni sui canali accessibili a tutti in un'atmosfera
rilassata e amichevole con piccole imbarcazioni elettriche, alimentate con energia
da fonti rinnovabili, che non richiedono la licenza di guida: un mezzo inusuale,
ecologico e assolutamente silenzioso per ammirare la città da un punto
di vista diverso dal solito, che si tratti di una gita con gli amici, una fuga
romantica o un viaggio in compagnia della famiglia.

Si parte dal Bassin de la Villette per andare alla scoperta del bacino e dei
Canal Saint Martin, Canal Saint Denis e Canal de l'Ourcq.

Proprio l'Ourcq è forse il meno noto tra i canal parigini, ma è
ricco di tesori tutti da scoprire: l'occasione è quella della manifestazione
L'Eté du Canal, che questa estate compie dieci anni e promette un'interessante
rassegna di appuntamenti per vivere il dipartimento Seine-Saint-Denis e conoscerne
le bellezze a partire dalle rive del canale e del Bassin de la Villette fino
al Parc Forestier de la Poudrerie. Passeggiate urbane, visite gratuite, crociere
- anche in versione musicale, culinaria o letteraria dedicata ai bambini - navette
fluviali, concerti ed eventi musicali per tutti i generi, swing, tango passando
per hip hop, rock ed electro). Non mancano spettacoli, laboratori, mostre, cinema
all'aperto, street-art, nuoto, spiagge, brunch o aperitivi e persino attività
equestri: fino al 27 agosto, non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Durante l'estate, anche lo Zoo a Parigi diventa luogo ideale per passare qualche
ora spensierata in cerca di refrigerio. Il Jardin d'Acclimatation offre, tra
le tante attrazioni, giochi d'acqua, una piscina per bambini,e il suo famoso
Jardin-Plage davanti alle Grandes Ecuries, dove è possibile fare castelli
di sabbia come in riva al mare. Il divertimento continua anche nel percorso-avventura
e nell'area dedicata ai tavoli da ping-pong. Una chicca? Sul lato di Porte Gandhi,
la rinnovata fontaine sèche promette di incantare i più piccoli
che non vorranno più smettere di giocare, tra centinaia di dispettosi
getti d'acqua.

C'è tempo fino al 30 settembre per scoprire l'edizione 2017 del Festival
LaPlage, diventato ormai un vero e proprio riferimento per la vita sociale dei
parigini nella bella stagione: la zona di Porte de la Villette si veste d'estate
con l'arrivo di cinquanta tonnellate di sabbia fine, sdraio, i food-truck con
cucine di tutto il mondo, una discoteca all'aperto e una lista di concerti gratuiti
tra rock, folk e cumbia (d'abitudine, ogni mercoledì). Tra gli ospiti
musicali di quest'anno il re del neo-folk King Dude, il duo losangelino Deap
Vally, la psychedelic stoner rock-band Mars Red Sky, il gruppo di new cumbia
Chico Trujillo e il cantante e compositore nigeriano Femi Kuti.

Per scoprire un lato insolito dell'Ile de France è da mettere in agenda,
infine, la manifestazione Houilles Plage che, fino al 10 settembre, animerà
il comune francese da cui prende il nome, situato nel dipartimento degli Yvelines.
Il parco Charles de Gaulle verrà preso amabilmente d'assalto da un esercito
di sdraio e ombrelloni su una distesa di sabbia finissima. L'estate di Houilles
sarà contraddistinta da tanto sport, con tornei di pallacanestro, pallavolo,
beach soccer, beach rugby, badminton, ping pong, calcio freestyle, boot-camp,
lezioni di fitness, danza, tai chi, zumba, con tanto di festival della capoeira.
Per i meno sportivi da segnalare i divertenti laboratori di teatro, di scrittura
creativa e di magia e, per gli amanti del grande schermo, il cinema en plein
air.

Per info sulle attrazioni citate:
- Paris Plages: www.parisinfo.com/decouvrir-paris/les-grands-rendez-vous/paris-plages
- Baignade Bassin de la Villette: www.paris.fr/baignadevillette
- Marin D'Eau Douce: www.marindeaudouce.fr/
- Eté du canal: www.tourisme93.com/ete-du-canal/
- Jardin-Plage: jardindacclimatation.fr/activite/le-jardin-plage/
- LaPlage: www.laplage2017.com
- Houilles Plage: www.ville-houilles.fr/Actualites/Houilles-plage





