E’ Iniziato dalla Stazione di Roma Termini il viaggio de “Il Treno dell’Arte – Da Tiziano alla Street Art: 500 anni di Arte Italiana”, la mostra museo itinerante che, percorrendo i binari e le stazioni della rete nazionale, porterà in 22 città italiane una sintesi dell’Arte Italiana dal Cinquecento ad oggi .

Saranno a disposizione del pubblico, direttamente nelle stazioni ferroviarie, 130 opere, tra le quali dipinti di Tiziano, Todeschini, Baj, Guttuso, Carrà, De Pisis, Sironi, De Chirico, Migneco, Fontana e Lodola, molti dei quali provenienti da collezioni private e quindi mai prima esposti.

La mostra è stata realizzata con la collaborazione delle Ferrovie dello Stato, a testimonianza dell’impegno del Gruppo a valorizzare sempre più le stazioni come luoghi aperti alle città. A tale riguardo il Presidente di Ferrovie dello Stato, Innocenzo Cipolletta, intervenuto alla partenza del treno, ha espresso il convinto sostegno del Gruppo Fs all’iniziativa. “Questo museo itinerante che percorrerà la penisola lungo i binari e le stazioni della rete nazionale è l’esempio concreto di come treni e stazioni siano luoghi vivi e ricchi di potenzialità, dove le persone si muovono, si conoscono, si incontrano e si confrontano. A noi, come Gruppo Ferrovie dello Stato, spetta il compito di dare risposte sempre più adeguate alle esigenze di mobilità dei cittadini – il nostro sforzo professionale e finanziario è tutto orientato in questa direzione – pensando a treni più confortevoli, a servizi più puntuali e adeguati alle esigenze collettive, ma anche a stazioni che siano sempre più parti integranti delle città. Luoghi da vivere e da scoprire, dove sia possibile avvicinarsi, con facilità, anche all’arte e alla cultura”.

La mostra museo si concluderà il 10 novembre nella Stazione di Milano Porta Garibaldi.

Informazioni: www.trenodellarte.it