sagra
Dal 30 Maggio al 1 Giugno 2025
La XIV° edizione della Festa del Pescato di Paranza organizzata nella location del film di Benvenuti al Sud, con la collaborazione delle Associazioni pescatori di Castellabate e con il [...]
Campania
Salerno
Facebook Twitter Whatsapp
speciale-natale
Dal 29 Novembre 2024 al 2 Febbraio 2025
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢, 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞𝐝 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐋𝐮𝐜𝐢 𝐝'𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐗𝐈𝐗 [...]
festival
Dal 31 Maggio 2024 al 2 Giugno 2024
Grande festa a Castellabate, il bel paese reso ancora più celebre dal film Benvenuti al Sud. Nei giorni che vanno da Venerdì 31 Maggio a Domenica 2 Giugno 2024 si terrà l’13° edizione della [...]
Dal 2 Giugno 2023 al 4 Giugno 2023
Grande festa a Castellabate, il bel paese reso ancora più celebre dal film Benvenuti al Sud. Nei giorni che vanno da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 si terrà l’12° edizione della Festa del [...]
speciale-carnevale
Dal 24 Febbraio 2019 al 5 Marzo 2019
Un irresistibile mix fra arte, spettacolo, teatralità, passione, tradizione, canto, suoni, percussioni, ballo e coreografie: questo sono le Quadriglie, protagoniste del Carnevale a Palma Campania in [...]
Dal 28 Dicembre 2018 al 29 Dicembre 2018
GORGA FRAZ.STIO CILENTO (SA) TORNA DAL 28 AL 29 DICEMBRE 2018 LA “FESTA DEL FAGIOLO DELLA REGINA” Torna dopo, dopo qualche anno di assenza, la Festa del Fagiolo Regina di Gorga dal 28 al 29 [...]
25 Dicembre 2017
Il Week end prima del giorno della festa dell'Immacolata vedrà Furore, il Paese che non c‘è, località ricca di atmosfera e tradizioni, palcoscenico di I Love Mercatino di Natale. Troverete [...]
17 Dicembre 2017
Date ed orari di apertura e chiusura mercatini: 8-9-10 dicembre / 15-16-17 dicembre / 4 gennaio 2018 Orario: 10-12:30 / 16:30-21:30 5 gennaio 2018 orario: 10-12:30 ARTE, ARTIGIANATO, [...]
11 Agosto 2017
Festival Dell'Aspide 2017, Roccadaspide (SA), 11, 12 e 13 agosto 2017 Anche quest’anno ritorna l'appuntamento con uno degli eventi estivi più noti e più vasti dal punto di vista dell'offerta [...]
23 Giugno 2017
La pizza, prodotto gastronomico salato, tipico della cucina campana, è il più conosciuto sia in Italia che all'estero. Da secoli fa parte del nostro patrimonio culturale e, nello tempo, è anche una [...]