vari-eventi
1 Marzo 2015
Venerdì 27 e sabato 28 febbraio alle ore 20.00, al calare del sole, i paesi lungo la valle del Lamone (Casaglia, Crespino, Popolano, Marradi, Brisighella, Faenza, Boncellino, Traversara, [...]
Emilia Romagna
Facebook Twitter Whatsapp
fiera
28 Febbraio 2015
L'undicesima edizione di Liberamente è in programma sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo nella rinomata cornice di Ferrara Fiere Congressi. La manifestazione è un contenitore dedicato [...]
speciale-carnevale
15 Febbraio 2015
Il Carnevale dei Ragazzi di Granarolo Faentino non arriva mai in formato singolo ma raddoppia sempre. E’ una doppia esplosione di divertimento e colori che accende d’allegria i pomeriggi [...]
speciale-san-valentino
14 Febbraio 2015
San Valentino Jazz in crociera sul Po La Vie en Rose Sabato 14 febbraio 2015 imbarco: ore 20.30 - Boretto (RE) Una cena a lume di candela in un'atmosfera intima e accogliente a bordo di un [...]
Momenti dolci, romantici e curiosi a quanti vivono l’emozione di un amore o hanno voglia d'innamorarsi. Il profilo di torri, campanili, merli, rendono Castell’Arquato un borgo suggestivo [...]
4 Febbraio 2015
In un 2015 pronto a celebrare Calvino, Pasolini e Montale, 3 lezioni-seminario con il Liceo L. Da Vinci e importanti relatori Mercoledì 4, giovedì 12 e venerdì 20 febbraio, alle [...]
speciale-bambini
Il Gruppo Montagnola, costituito nel 2010 da Antoniano onlus e Associazione Arci Bologna, ha attivato, per il secondo anno consecutivo, il servizio Doposcuola-centro giovanile Integr-ARCI che offre ai [...]
mostra
2 Febbraio 2015
Fino al 7 giugno "Le urne dei forti" a Palazzo dei Musei di Modena mette "in scena" le scoperte derivate dagli scavi nella necropoli dell'Età del Bronzo di Casinalbo e da ricerche con nuove [...]
1 Febbraio 2015
A partire dal 31 gennaio 2015 al Castello Estense sarà allestita una galleria di capolavori di due grandi pittori ferraresi che furono interpreti della scena artistica internazionale tra Otto e [...]
“C’est un classique!”. E’ questo il riconoscimento dato a Giovanni Boldini (Ferrara 1842 - Parigi 1931), fin dalla prima esposizione postuma che si tenne a Parigi a pochi mesi [...]