fiera
18 Marzo 2011
Olio Capitale, la quinta edizione: il Salone degli extravergini tipici si svolgerà a Trieste dal 18 al 21 marzo 2011 e a organizzarla sarà Aries. Il testimone passa da Fiera Trieste Spa [...]
Friuli Venezia Giulia
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
16 Marzo 2011
Il Comune di Grado partecipa ai festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia con la manifestazione "Note Tricolori", una serata all'insegna della musica e della cultura in programma [...]
speciale-carnevale
5 Marzo 2011
Il fulcro dei festeggiamenti per il Carnevale nell’isola lagunare di Grado (Go) è costituito dalla rievocazione medievale del “Manso Infiocao”, simbolo della vittoriosa difesa [...]
mostra
ex Pescheria - Salone degli Incanti 5 marzo - 19 giugno 2011 Trieste e il Liberty: un unicum in Italia. In una città che all'alba del '900, gli anni dell'esplosione della modernità, [...]
sabato 5 marzo La prima edizione della manifestazione denominata “Carnevale dei Ragazzi” risale al 1943 e da allora l’appuntamento è divenuto una tradizione particolarmente [...]
4 Marzo 2011
Dal 4 al 6 marzo 2011 Il fascino della montagna innevata, il richiamo da antichi riti, il gusto di piatti inusuali: tradizionale come la sua lingua di origine tedesca e le sue architetture in pietra [...]
20 Febbraio 2011
Il Comune di Grado, che concorre al titolo di Comune Fiorito d'Europa 2011, propone un Carnevale all'insegna dei fiori e del verde pubblico. Tutti i gruppi sfileranno con costumi in tema floreale [...]
speciale-san-valentino
11 Febbraio 2011
Un San Valentino indimenticabile, immersi nei suggestivi paesaggi ammantati di neve e nel silenzio della valle più appartata del Friuli Venezia Giulia, è quello vivranno le coppie di [...]
sagra
5 Febbraio 2011
Sabato 5 e Domenica 6, Sabato 12 e Domenica 13 Marzo La manifestazione, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata avanti dall’Associazione A.p.s. [...]
visita-guidata
23 Gennaio 2011
Le racchette da neve o ciaspole originariamente erano uno strumento utilizzato per spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca. Con l’avvento del progresso, non si è più [...]