Avvolto dal fascino di antiche tradizioni, il Carnevale di Misterbianco ha vissuto un lungo e laborioso cammino prima di approdare ai “COSTUMI PIU’ BELLI DI SICILIA”.
L’odierna specificità, orgogliosamente difesa, è solo un tassello del mosaico che ha dato alla più genuina “festa di popolo” precise identità di costume.
Il primitivo modello di questa “festa paesana” nasce negli anni quaranta, da una antica tradizione legata alle “Maschere” (‘a Mascara), una sorta di commedia dell’arte alla siciliana, che impegnava improvvisate compagnie locali in recite di vere e proprie “farse” singolari e grottesche. “’A Maschara” veniva rappresentata nei quartieri più antichi e popolari del paese e sin dal suo debutto (la domenica di carnevale) era accolta da migliaia di paesani, che dopo il tradizionale pranzo a base di salsiccia e “maccaruni a setti puttusa” (maccheroni con sette buchi) si riversavano nelle strade per non perdere il tanto atteso spettacolo.
Programma 2013
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO
Aspettando Carnevale!!!
Animazione e aria di Carnevale che si concluderà con Carnevale dei Bambini a cura dell’associazione CEFAM
PIAZZA MAZZINI dalle 16:00 alle 18:00
“A maccarrunata ‘nde quatteri”
Tradizionale festa con piatti tipici della tradizione carnascialesca, musica, spettacolo e divertimento. Organizzate da associazioni e quartieri per coinvolgere e dare vita al carnevale e rendere la festa un momento di massima socializzazione.
presso:
– BAR MATTEOTTI (Via G. Matteotti 209)
– PIAZZA DELL’AUTONOMIA (Via Roma ang. Via Mulini)
– ANGELS PUB (Piano Chiesa) – a pagamento
SABATO 09 FEBBRAIO
Festa di Re Carnevale
Musica dal vivo in piazza con i “BACIAMOLEMANI” per festeggiare Re Carnevale.
PIAZZA MAZZINI dalle 21:00 alle 00:00
DOMENICA 10 FEBBRAIO
Giovani e Giovanissimi in Allegria!!!
Sfilate in maschera con regali e premi per i costumi dei bambini.
A cura della PRO-LOCO di Misterbianco
STABILIMENTO MONACO dalle 10:00 alle 12:30
Carnevale dei bambini – 2013
Concorso in maschera con regali e premi per i costumi dei bambini.
A cura dell’Associazione IL TEMPIO 5 di Misterbianco
PIAZZA BERLINGUER dalle 09:30 alle 12:30
Sfilate in maschera
Sfilate dei Costumi più belli di Sicilia e dei carri allegorici
dalle ore 16:30
presentano: Tino Mazzaglia – Salvo Minutola – Giovanni Puglisi
Percorso: P.zza XXV Aprile – Via G. Bruno – Via Matteotti – Via S. Nicolò – Via Gramsci – Via Garibaldi (apri mappa)
Annullo Filatetico
PRESSO P.ZZA MAZZINI dalle 16:00 alle 21:00
LUNEDÌ 11 FEBBRAIO
Defilè in maschera
Sfilate dei Costumi più belli di Sicilia
CENTRO SICILIA dalle 16:00 alle 20:00 (orario da confermare)
Lezioni di Carnevale! – A’ MASCARA
Il Carnevale tra passato e presente… con rappresentazione scenica de “A’ Mascara” libro dedicato al carnevale di Misterbianco.
Presenta: Angelo Battiato (curatore del libro)
Rappresentazione a cura del G.T.M. Roscio Gallico
STABILIMENTO MONACO dalle 20:00 alle 21:30
“CARNIVAL DANCE”
con la partecipazione di DJ Salvo Cuba
PIAZZA MAZZINI dalle 21:00 alle 00:00
MARTEDÌ 12 FEBBRAIO
Sfilate in maschera
Sfilate dei Costumi più belli di Sicilia e dei carri allegorici
dalle ore 16:30
presentano: Tino Mazzaglia – Salvo Minutola – Giovanni Puglisi
Percorso: P.zza XXV Aprile – Via G. Bruno – Via Matteotti – Via S. Nicolò – Via Gramsci – Via Garibaldi (apri mappa)
Il programma può essere soggetto a modifiche. Tornate a visitarci!
Vi aspettiamo al Carnevale de “I Costumi più belli di Sicilia”
EVENTI COLLATERALI
ART EXHIBITION
Collettiva di pittura e scultura
a cura di Spazio Arte e Gallery Artcenter on collaborazione con Confcommercio Misterbianco con il patrocinio del Comune di Misterbianco – Assessorato alla Cultura
Artisti espositori:
Pippo Ragonesi – Silvano Raiti – Silvia Polizzi – Angelo Cottone – Vitaliano Campione – Salvatore Spina – Francesca Raffone – Cettina Callari – Alessandro Mio – Francesco Pessei – P.E. Ragusa – Roberta Ragusa – Andrea Consoli – Emilia Coco – Tesera Borgia – Lucia Galvagno – Daniela Sellini – Cari Privitera
Galleria Civica d’Arte “Pippo Giuffrida”, Piazza Mazzini
da Giovedì 7 a Sabato 16 Febbraio
Il Carnevale di Misterbianco è…
Cultura, teatro, arte, gastronomia, feste, animazioni e musica
una sequenza di eventi imperdibili!!!
Info: www.carnevaledimisterbianco.it