speciale-natale
Dal 6 Dicembre 2021 al 7 Gennaio 2022
Tonadico, dal 27 novembre al 19 dicembre Palazzo Scopoli – Casa del Cibo si veste a festa per accogliere la magica atmosfera natalizia e confermarsi, anche nel periodo dell’Avvento, come luogo di [...]
Trentino Alto Adige
Trento
Facebook Twitter Whatsapp
Dal 4 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022
Non può esser Natale senza i presepi, non può esser Natale senza una visita alla Val di Rabbi che dal 4 dicembre al 6 gennaio si trasforma eccezionalmente nella Valle dei Presepi! Qualsiasi [...]
Dal 3 Dicembre 2021 al 6 Dicembre 2021
Dal 3 Dicembre al 6 Gennaio (Ortisei) e dal 5 Dicembre all’8 Gennaio (Selva) la Val Gardena tornerà a essere la Valle di Natale - www.christmasvalley.it. In una cornice davvero suggestiva, tra [...]
Bolzano
Dal 3 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022
Il clima natalizio ha già avvolto le Dolomiti: le cime sono imbiancate, le luminarie sono accese e il profumo dello Zelten è nell’aria…tutto è pronto per i Mercatini di Natale. Tra quelli [...]
Dal 27 Novembre 2021 al 24 Dicembre 2021
Il Mercatino di Natale di Lana, Polvere di Stelle, è un evento dal fascino particolare. L’atmosfera magica che si crea nel Giardino dei Cappuccini di Lana, grazie ai piccoli alberi addobbati con [...]
Dal 26 Novembre 2021 al 6 Gennaio 2022
Dopo un anno di assenza, ecco di nuovo il Mercatini di Merano, che per sei settimane - dal 26 Novembre al 6 Gennaio 2022 - coloreranno questo piccolo gioiello altoatesino che si affaccia sulle [...]
Dal 26 Novembre 2021 al 31 Dicembre 2021
Aggiornamento sulle opportunità e le iniziative nella città di Merano Le notizie che continuiamo a ricevere in questi giorni di fine novembre inevitabilmente creano dubbi e domande sulle attività, [...]
Dal 17 Novembre 2021 al 9 Gennaio 2022
Quando calano le temperature e le prime vette si tingono di bianco, si avvicina il periodo più magico dell’anno e anche Birra FORST si trasforma, cambia veste, offrendo un’atmosfera ovattata: [...]
festival
Dal 16 Ottobre 2021 al 17 Ottobre 2021
Dal 16 al 17 ottobre, folclore, buona cucina, musica e tanta voglia di salutare l’arrivo dell’autunno. In autunno, alla fine del raccolto, giunge il momento in cui i contadini ringraziano la [...]
degustazione
La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), tornerà, come di consueto, il terzo fine settimana di ottobre. Le sue origini risalgono al 1886. Per l’edizione 2021 non ci sarà la tradizionale sfilata dei [...]