FESTIVAL

19A edizione del Festival Ultrapadum

Si aprirà il il prossimo 2 Giugno a Trovo (Pv) la diciannovesima edizione del Festival Ultrapadum, la rassegna di musica en plein air diretta da Angiolina Sensale, presidente della Società dell´Accademia di Voghera. Anche quest´anno si conferma la formula che riunisce e celebra in un sapiente e calibrato gioco tutti i generi musicali: opera, operetta, danza classica e moderna, musica da camera, canzone d´autore, jazz sono tappe di un percorso itinerante nelle tre aree della provincia.

Giocol’arte: Festival internazionale di arte di strada

Giocolieri, maghi, mangiafuoco e buffi personaggi provenienti da diversi Paesi del mondo si aggirano tra le strade e i vicoli degli antichi Borghi, tra le mura dei castelli e nel verde Parco delle Terme di Comano (TN). Al via GiocoL'Arte, il Festival Internazionale di Arte di Strada che dal 2 al 4 giugno regalerà tre giorni di colore e divertimento assicurato.

Aromatica Festival

Benessere, Cucina, Famiglia e Musica: è da questi quattro temi che riparte Aromatica Festival, manifestazione biennale che da tre edizioni reinterpreta il territorio della costa e dell’entroterra attraverso esperienze multisensoriali e coinvolgenti, al sapore dei variegati profumi aromatici. I Comuni coinvolti nella manifestazione, tutti affacciati sul Golfo Dianese, sono sette: Cervo, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina sulla costa; Diano Castello, Diano San Pietro, Diano Arentino e Villa Faraldi nell’entroterra. Ciascuna impegnata nella rilettura del proprio territorio secondo una delle quattro chiavi tematiche proposte, le sette cittadine si animeranno dal 2 al 5 giugno grazie a manifestazioni musicali, culturali e didattiche, mercatini e degustazioni per le vie dei comuni, nelle aziende agricole e nelle serre, aprendo i propri luoghi più caratteristici ai visitatori.

Festival del Gusto Alto Adige 2011 dal 2 al 5 giugno 2011

Per la prima volta tutti gli undici prodotti tipici a Marchio di Qualità dell’Alto Adige, si troveranno in mostra tra le vie della città di Bolzano, riuniti in una grande rassegna di cultura e tradizione gastronomica. L’occasione ideale per andare alla scoperta di storia e delizie locali a km 0, facendo tappa a Bolzano e nei suoi dintorni, nel cuore dell’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti


Torna in cima