Le vostre ricette: Antonella Fadda
Per la sezione “la cucina del riciclo”, ecco alcune ricette per usare gli avanzi del giorno prima.
Un modo intelligente per risparmiare.
Ingredienti:
Per la polenta
- Acqua
- Farina di mais
- Erbette di campo (bietoline, cicoriette ecc)
- Burro
- Grana
- Sale qb
Per l’agnello
- Una decina di pezzi di carne di agnello
- Cipolla carota e sedano
- Un bicchiere di vino Vernaccia
- Olio
- Sale
- Pepe qb
Mettete a scaldare un tegame da forno (brasare prende il nome da brasiére, un tegame che puo andare anche in forno con coperchio)
Sigillate pochi pezzi di carne per volta e tenete da parte in caldo
Nello stesso tegame aggiungete un po di olio e.v.o. e rosolate dolcemente il trito di odori.
Aggiungete la carne rosolata e sfumate con un bicchiere di vino.
Una volta evaporato aggiungete del brodo bollente, coprite e mandate in forno preriscaldato.
Girate ogni tanto e avete cura di aggiungere altro liquido se dovesse asciugarsi.
Cuocete due ore circa a fuoco medio.
Preparate la polenta: lavate le erbette (possibilmente usate erbe amare perché spezzano il sapore forte dell’agnello), mettetele a cuocere in una pentola con acqua e poco sale.
Una volta cotta versate nella stessa acqua la polenta che occorre, portatela a cottura
Togliete dal fuoco e mantecatela con burro e formaggio a piacere.
Disponete per ogni piatto una porzione di polenta accompagnata con l’agnello e il suo fondo di cottura.