Piccole ciotole miste con crostini
Preparate dei crostoni in questo modo: prendete una teglia da forno, tagliate delle fettine di pane (tipo ciabatte), ungete con un filo d’olio e lasciatele dorare in forno. Mettete le 3 ciotole in un piatto e in un altro i crostoni, caldi e pronti da spalmare. Ingredienti per 4.
Formaggio fresco alle erbe
Amalgamate 200 gr di formaggio fresco (robiola o altro spalmabile) con un 1 cucchiaio misto di prezzemolo, erba cipollina timo, ecc. tritato finemente e mettetelo in ciotola.
Crema di tonno
Mettete in un frullatore 200 gr di tonno sott’olio, 1 tuorlo d’uova sodo, 50 gr di giardiniera (verdure miste sott’aceto) e fatene una crema, quindi mettetela in una ciotola.
Paté di fegato di pollo
Mettete nel frullatore con una bella noce di burro fino a che diventi crema 150 gr di fegatini di pollo ben puliti, cotti al burro, salati e pepati e spruzzati con vino bianco; mettete anche questa crema in un’altra ciotola.
Insalata Radiosa
Ingredienti per 4:
- 8 fette di zucca
- 200 g valeriana
- 25 g noci o pinoli
- 50 g scaglie di parmigiano
- 8 fette di prosciutto crudo o cotto
- olio, limone e sale
Cuocete al forno la zucca e lasciate raffreddare. Componete il piatto con 2 fette di zucca, 50 g di valeriana, un po’ di noci o pinoli, un po’ di scaglie di parmigiano; condite con la citronette (olio, sale e limone sbattuto), adagiatevi le 2 fette di prosciutto e servite.
Timballo di verdura con fonduta
Ingredienti per 4:
- 50 g carote
- 50 g sedano
- 50 g finocchio
- 150 g di porri
- 3 uova
- 100 g formaggio grattugiato
- 150 g fontina
- 150 g panna
Lessate le verdure, passatele nel frullatore e aggiungete le uova, il formaggio e il sale. Amalgamate il tutto, poneteli in stampini imburrati (del tipo da crem caramel) a bagnomaria in forno, a 180° gradi per 30 minuti circa. Sciogliete in padellino la fontina con la panna. Sformate i timballi e sistemateli sul piatto; versate un bel cucchiaio di fonduta.
Crema Royale di cappone
Ingredienti per 4:
- ½ cappone un osso con midollo
- 3 costole di sedano
- 2 carote
- 2 cipolle
- 3 gambe con foglie di prezzemolo
- 2 foglie di lauro
- un rametto di rosmarino
- 200 g panna
- sale
- un uovo
In una pentola mettete 4 litri d’acqua, le verdure, i gusti, l’osso e il cappone e lasciate cuocere 1 ora e ½ . Togliete il cappone e filtrate il brodo, passate al frullatore il cappone lasciando da parte ½ petto; unite al brodo, aggiungete la panna e l’uovo amalgamati e ispessite con 2 cucchiai di farina diluiti in un po’ d’acqua. Lasciate prendere il bollore e mettete in zuppiera con l’aggiunta del ½ petto tagliato a dadini. Portate in tavola crostini di pane a parte.
Filetto di orata al cartoccio con gamberetti
Ingredienti per 4:
- 4 bei filetti di orata (a piacere branzini o cernie o sogliole ecc.)
- 500 g di gamberetti lessati e sgusciati
- rosmarino, salvia, prezzemolo
- 1 testa di broccoli lessata
- sale, pepe
- burro, olio
Passate i filetti di pesce in padella al burro. Mettete un filetto in carta di alluminio (un cartoccio a testa), i gamberi, un cucchiaio di gusti tritati finemente (rosmarino, salvia, prezzemolo), 1/4 di broccolo, sale, pepe, olio, una noce di burro, un cucchiaino di panna. Chiudete il tutto e ponetelo in una teglia; infornate a 180° per 15 minuti prima del consumo; servite il cartoccio su un piatto individuale.
Bistecche di coniglio all’inglese con cuori di carciofi
Ingredienti per 4:
- Un filone doppio di coniglio
- uovo
- pane grattugiato
- farina
- 6 carciofi
- burro, olio
- sale, pepe
Dal filone tagliate delle bistecchine, battetele, infarinate e passatele nell’uovo e pane grattugiato. Cuocete in burro e olio, mettetele su carta assorbente. Pulite i carciofi, tagliateli finemente a julien e cuocete al burro e olio; bagnate con un goccio d’ acqua, salate e pepate. Finite di cuocere, mettete le bistecchine sul piatto con vicino i carciofi saltati e delle fette di limone.
Pandoro con crema monte Bianco
Ingredienti per 6:
- un piccolo pandoro
- ½ litro di panna
- 100 g zucchero a velo
- 200 g di castagne lessate dolci
Lessate le castagne gia’ sbucciate (secche o congelate) in un litro d’acqua con 500 gr di zucchero, per 1 ora. Lasciate raffreddare, montate la panna con lo zucchero, unite e amalgamate bene le castagne sbriciolate. Tagliate il pandoro a fette orizzontali dello spessore di 1 cm. Mettete la fetta più grande sul piatto e farcite con la crema; mettete un’altra fetta spostando le punte formando una corona, mettete la crema, un’altra fetta e così via per più piani. Infine spolverate con zucchero a velo (e qualche meringa sbriciolata).