Il Parco Giardino Sigurtà unisce alla peculiarità di essere parco aperto al pubblico, la caratteristica tipica dei giardini di essere oasi botanica per varie tipologie di piante, anche esotiche.
Sin dall’anno della sua apertura, nel 1978, il Parco si è sempre distinto per la ricca varietà della flora ospitata, nonché per la rarefatta bellezza che ne rende il profilo indimenticabile: qui potrete osservare ben diciotto laghetti fioriti, una grande quercia, l’eremo e le cosidette grandi cinque fioriture di Aster, Rose, Tulipani, Ninfee e Tulipani. Non manca l’angolo dedicato a scienza e cultura, nella Fattoria Didattica ad esempio, dove potrete trovare numerose specie rare o in via d’estinzione, come gli asini di S. Domenico, le galline padovane, ermellinate e lionate, le anatre germanate e infine le pecore brogna. |