Da dicembre è possibile vedere il ciclo di produzione dei rispettivi prodotti grazie al progetto del Turismo Industriale “Made in Torino. Tour the Excellent” promosso dalla Camera di commercio di Torino e realizzato in collaborazione con Turismo Torino e Provincia.

L’italia è il paese del buon gusto, della ricercatezza, della creatività, come testimoniano i consumatori di tutto il mondo, che da sempre apprezzano e richiedono i prodotti Made in Italy. Ma forse pochi sanno che il territorio della provincia di Torino è custode di un ricco patrimonio agroalimentare rappresentato da aziende conosciute a livello internazionale. Chi non ha mai assaggiato un cioccolatino della Caffarel o un grissino rubatà, sorseggiato il Caffè Vergnano o brindato con un panettone Galup? O ancora… chi non ha mai bevuto una tazzina di caffè pensando “Caffè Lavazza, più lo mandi giù, più ti tira su”, domandato al barista un classico Martini rosso o bianco o deliziato il palato con una pastiglia Leone, piccola, colorata e dal sapore delicato? Associazione panificatori della provincia di torino, caffarel, caffè vergnano, galup, lavazza, martini & rossi e pastiglie leone.

Sono loro i nuovi protagonisti del progetto del Turismo Industriale “Made in Torino. Tour the Excellent” promosso dalla Camera di commercio di Torino e realizzato in collaborazione con Turismo Torino e Provincia. Dal mese di dicembre e per tutto il 2008, ogni azienda “aprirà le porte” a quanti desidereranno assistere ad alcune delle fasi del ciclo di produzione di prodotti e derivati come il pane e i grissini, il caffè, il cioccolato, le caramelle, i dolci e il vermuth. Un “viaggio” emozionante… dalle materie prime al prodotto finito!

E’ quindi possibile visitare l’Associazione dei Panificatori della provincia di Torino, professionisti dell’arte bianca e promotori, oltre che tutori, dei prodotti tipici; Caffarel, azienda che nel 1826 ha introdotto il cacao in Piemonte e che da oltre 180 anni è protagonista della storia del cioccolato italiano, unendo lo spirito artigianale alle più avanzate innovazioni tecnologiche; Caffè Vergnano, fondata nel 1822, dove il caffè è arte, cultura e dedizione grazie all´esperienza acquisita nel selezionare e acquistare direttamente nei luoghi d´origine le migliori miscele di caffè; Galup, azienda a cui si deve nel 1922 l’invenzione dell’omonimo panettone, unico sia per la forma bassa che per la copertura con glassa di nocciole; Lavazza, una tra le più rilevanti realtà produttive di caffè al mondo, leader in Italia; Martini & Rossi, icona del made in Italy, nel mondo è leader nel settore degli aperitivi e degli spumanti con una produzione di ben 130 milioni di bottiglie all’anno; Pastiglie Leone, una delle aziende dolciarie più antiche d’Europa, le cui origini risalgono al 1857, fornitore allora della Casa Reale e dei Casati Nobiliari con le sue gradevoli caramelline.

Call center 011 53. 51. 81 – email: [email protected] sulla sezione “visite guidate” del sito: www.turismotorino.org/visite_guidate