Se un tempo stipulare un’assicurazione viaggio era una scelta che facevano in pochi, in quanto considerata una spesa aggiuntiva superflua, negli ultimi anni le cose sono decisamente cambiate. Causa le recenti emergenze sanitarie globali, l’aumento delle calamità naturali e le crisi mondiali che generano rischi geopolitici improvvisi, sempre più persone sono ormai propense ad attivare una polizza viaggio per mettersi al riparo da qualsiasi inconveniente. Questo ha spinto le Compagnie assicurative ad offrire pacchetti sempre più personalizzati e flessibili, così da garantire soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore.
In questo articolo analizziamo le tipologie e le caratteristiche delle polizza viaggio più comuni e diffuse.
La Polizza Viaggio Singola
La polizza viaggio singola è pensata per tutte quelle persone che viaggiano saltuariamente, ad esempio una volta l’anno per la vacanza estiva o invernale. Garantisce una copertura completa per rendere quell’unico soggiorno indimenticabile e privo di rischi o brutte sorprese. Comprende generalmente l’assistenza 24 ore su 24 e il rimborso delle spese mediche, ma può essere integrata con diversi livelli di copertura e personalizzata in base alle proprie esigenze con tutta una serie di garanzie opzionali.
La Polizza Multiviaggio
Rispetto alla polizza viaggio singola, quella multiviaggio è dedicata a viaggiatori che effettuano diverse partenza nel corso dell’anno, in quanto va a coprire un numero illimitato di viaggi nei dodici mesi successivi alla sottoscrizione del contratto. Ha solitamente un limite massimo per singolo viaggio (che può essere di 30, 45, 60 o 90 giorni consecutivi) ed ha un costo più vantaggioso. La copertura è simile alla polizza singola, ma applicabile a ogni viaggio durante l’anno e con garanzie accessorie da poter integrare, come lo smarrimento e il danneggiamento del bagaglio, la protezione in caso di annullamento del viaggio o ritardo della partenza e anche rinuncia al viaggio.
La Polizza Viaggio Studenti
La polizza viaggio studenti è pensata per tutti i ragazzi e le ragazze che viaggiano per motivi formativi, ad esempio un periodo di studio in un paese straniero o un tirocinio all’estero. Questa assicurazione copre infatti qualsiasi tipo di imprevisto per tutta la permanenza fuori casa, anche fino ad un anno.
La Polizza Viaggi di Lavoro
Anche chi viaggia frequentemente per lavoro, grazie alla polizza viaggi lavoro, può muoversi serenamente tra meeting, incontri e riunioni, con la sicurezza di avere una copertura completa alle spalle. Si tratta infatti di un’assicurazione che rimborsa i professionisti su spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche, ma anche per lo smarrimento del bagaglio o dei dispositivi elettronici, la perdita o i ritardi dei voli, i costi di tutela legale e molte altre problematiche risolvibili grazie alle garanzie aggiuntive integrabili.
La Polizza Viaggi di Gruppo
Quella per viaggi di gruppo è una polizza assicurativa studiata per chi ama viaggiare in compagnia. Garantisce generalmente un’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e la copertura sul pagamento diretto delle spese mediche per più persone insieme e può essere personalizzata a seconda del tipo di viaggio e delle esigenze collettive, con un supporto sempre pronto per ogni evenienza.
Redazionale sponsorizzato