News dai musei
Firenze – Il G8 lo reclama all’Aquila e il telescopio di Galileo, uno dei due soli originali pervenutici, lascerà per pochi giorni la grande mostra sulla storia [...]
Facebook Twitter Whatsapp
La mostra, per la prima volta in Italia, presenta 200 opere di Utagawa Hiroshige (1797-1858), uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo, che ebbe una notevole influenza sulla pittura [...]
Al maestro Giampaolo Talani è stata affidata l'apertura delle manifestazioni berlinesi in occasione del ventesimo anniversario della caduta del Muro, dal 23 al 27 giugno 2009, con [...]
Harlem Studio Fellowship è un progetto, nato da un'idea di Francesca e Ruggero Montrasio, con l'obiettivo di permettere a giovani artisti provenienti da tutto il mondo di interagire con una [...]
Dopo il successo di Londra, dove ha eguagliato gli ottimi risultati dell'edizione vicentina guadagnandosi la copertina della più prestigiosa rivista culturale del mondo anglosassone [...]
Il cannocchiale di Galileo nello spazio con lo Shuttle accanto al supertelescopio orbitante Hubble. Il piccolo, artigianale strumento che rivoluzionò la concezione dell'universo, a tu per tu [...]
Saranno numerosi i capolavori esposti a Pisa per la mostra "Il Cannocchiale e il pennello. Nuova scienza e nuova arte nell'età di Galileo" in programma nelle rinnovate sale di Palazzo Blu dal 9 [...]
A seguito del grande successo di pubblico, la mostra dedicata a Filippo Tommaso Marinetti, allestita nei rinnovati spazi della Sala del Collezionista, alla Fondazione Stelline di Milano, verrà [...]
Lasciare aperti i musei statali in orario notturno e gratuitamente permettendo quindi la fruizione dell’inestimabile patrimonio artistico italiano anche a chi non riesce a farlo nel normale [...]
Firenze - Il cinquecentesco campanile del Duomo di Pietrasanta, parallelepipedo di solido laterizio alto oltre 30 metri, svela due segreti più che sorprendenti. Il primo: la canna interna, di [...]