festival
Dal 9 Giugno 2022 al 19 Giugno 2022
Tra i nomi più attesi a San Secondo Parmense dal 9 al 19 giugno, Ivano Marescotti, Giada Colagrande, Tullio Solenghi, Enrico Beruschi, Luc Merenda, Patrizio Roversi, Vito, Valerio Varesi. E [...]
Emilia Romagna
Parma
Facebook Twitter Whatsapp
Dal 7 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
Torna l’appuntamento dove poter vivere un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano, dei suoi caseifici produttori, del territorio e della buona cucina. L’iniziativa [...]
mostra
Dal 12 Marzo 2022 al 3 Luglio 2022
La scoperta del cosmo è una dimensione nuova, è l’infinito, allora buco questa tela, che era alla base di tutte le arti e ho creato una dimensione infinita, un’x che, per me, è la base di tutta [...]
Dal 16 Ottobre 2021 al 8 Dicembre 2021
GRANDE FOTOGRAFIA ALLA REGGIA DI COLORNO Mostra a cura di Sandro Parmiggiani L’“appartamento del Principe” della Reggia di Colorno, dal 16 ottobre all’8 dicembre, ospiterà un’ampia [...]
Dal 18 Settembre 2021 al 19 Settembre 2021
18-19 Settembre 2021 SABATO dalle 9.00 alle 23.00 e DOMENICA dalle 9.00 alle 22.00 Sacca di Colorno (Parma) Sacca di Colorno, isola del Po in età medievale, nello scenario unico delle [...]
Dal 16 Settembre 2021 al 19 Settembre 2021
Si svolgerà dal 16 al 19 settembre 2021 a Fidenza (Parma) la prima edizione del Francigena Fidenza Festival, evento internazionale dedicato alla Via Francigena e ai Cammini d'Italia e d'Europa, [...]
Dal 15 Settembre 2021 al 26 Settembre 2021
SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) – A cinque anni dalla scomparsa di Bud Spencer (avvenuta il 27 giugno 2016), Mangiacinema - Festa del cibo d’autore e del cinema goloso torna a celebrare uno degli [...]
Dal 12 Settembre 2021 al 8 Dicembre 2021
Dal 12 settembre all’8 dicembre, il Piano Nobile della Reggia di Colorno, nel parmense, accoglie Leonardo Sciascia e Jorge Luis Borges, ciascuno raccontato da una sequenza di 22 ritratti di [...]
Dal 11 Settembre 2021 al 12 Dicembre 2021
A pochi mesi dal centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (avvenuta il 5 marzo 1922 a Bologna) la mostra focus che verrà allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di [...]
La Fondazione Magnani-Rocca annuncia una originale mostra su Miró, curata da Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione, col contributo di studiosi spagnoli e italiani. “Miró. Il colore [...]