vari-eventi
14 Marzo 2009
C'era una volta, un giardino magico, dove le farfalle volavano emanando tutta la loro bellezza; secondo un’antica leggenda, trasformavano in diamanti e cose preziose tutto ciò che [...]
Friuli Venezia Giulia
Facebook Twitter Whatsapp
13 Marzo 2009
La Stagione di Musica del Teatro Comunale prosegue con un appuntamento d’eccezione: venerdì 13 marzo, alle ore 20.45, il palcoscenico monfalconese vede protagonista un amico carissimo del [...]
sagra
7 Marzo 2009
7 e 8 marzo Lignano Sabbiadoro Una manifestazione dedicata alla gastronomia marinara, con le sarde (alla griglia, impanate, in savor) calamari e molte altre specialità locali, che vengono [...]
fiera
6 Marzo 2009
Trieste 6-9 marzo 2009 Trieste per quattro giorni sarà la Capitale dell’Olio Oltre 4000 mq di spazi espositivi Da Napoli a Trieste la strada dell’olio extravergine di oliva [...]
1 Marzo 2009
Sulla linea Cividale - Topolò Siamo in Friuli-Venezia Giulia e la nostra vaporiera fischierà per la rinascita della stazione internazionale di Topolò-Postaja Topolove, sulla [...]
visita-guidata
25 Febbraio 2009
È stato aperto al pubblico il Parco Internazionale Geominerario della Miniera di Raibl. Da alcuni giorni, infatti, è accessibile ai visitatori la galleria Kaiser Franz lunga 1200 metri, [...]
22 Febbraio 2009
22 febbraio a Caneva (Pn) Unica e singolare tradizione canevese, risalente al XIII secolo, recuperata dallo Pro Castello e restituita ad antico splendore, approda alla XIV edizione. Un gioco delle [...]
speciale-carnevale
Udine - 22 febbraio 2009 - 24 febbraio 2009 Tra le Valli del Natisone il carnevale unisce le tradizioni italiane a quelle slovene e crea nuovi colori. A Montefosca sono di scena i 'Blumeri', [...]
speciale-bambini
21 Febbraio 2009
21 febbraio 2009 a Sacile (Pn) La prima edizione della manifestazione denominata “Carnevale dei Ragazzi” risale al 1943 anno in cui l’Associazione Pro Sacile si occupò [...]
21 febbraio Trieste – Località Opicina La sfilata avrà luogo lungo le vie di Opicina con la partecipazione dei vari carri allegorici e gruppi mascherati provenienti dal Carso [...]