speciale-carnevale
21 Febbraio 2009
21 febbraio Trieste – Località Opicina La sfilata avrà luogo lungo le vie di Opicina con la partecipazione dei vari carri allegorici e gruppi mascherati provenienti dal Carso [...]
Friuli Venezia Giulia
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
15 Febbraio 2009
15 febbraio Udine Sfilata dei Mamuthones e Issohadores che sono il simbolo del Carnevale di Mamoiada (Nuoro). Con il loro procedere e la loro “musica” ritmata, trascinano e coinvolgono la [...]
sagra
6 Febbraio 2009
6 febbraio 2009 a Sauris (Ud) Manifestazione ispirata al suggestivo mondo di leggende e superstizioni presente nell’immaginario della popolazione saurana nel corso dei secoli. In particolare [...]
mostra
3 Febbraio 2009
Udine, Galleria d'Arte Moderna, sala didattica, 3 febbraio - 1 marzo 2009 incontro con Giancarlo Franco Tramontin intorno alla scultura di Viani Venerdì 13 febbraio alle ore 17.30 La Galleria [...]
17 Gennaio 2009
Dal 17 al 18 gennaio 2009 a Feletto Umberto (Ud) Iniziative e dibattiti sulle antiche tradizioni contadine del paese sono protagoniste di questa festa, che a partire dal 2001 ha riportato in auge la [...]
visita-guidata
9 Gennaio 2009
Basovizza, - Nel Centro didattico naturalistico sul Carso triestino è stata presentata il 9 gennaio la guida Camminaboschi. Fvg per la visita dei percorsi naturalistici nel Friuli Venezia [...]
speciale-natale
6 Gennaio 2009
Pavia di Udine (UD) Via Borg dai Cuei - vicino al Cimitero Fr. Lumignacco 6 gennaio 2009 Pignarûl è una tradizione popolare del Friuli che consiste nel bruciare pire di legno nel periodo [...]
24 Dicembre 2008
Su tutto il territorio regionale, da nord a sud, da est a ovest, si possono ammirare oltre duecento presepi ubicati in chiese, borghi, grotte, strade, laghi, canali e musei. Ce n’è per [...]
concorso
21 Dicembre 2008
In occasione delle feste natalizie il Museo Nazionale dell’Antartide di Trieste organizza il concorso di disegno “Capodanno in Antartide”. Possono partecipare i bambini con [...]
Non serve andare in Lapponia per godersi una notte da eschimese. Quest’anno, infatti, il Friuli Venezia Giulia mette a disposizione dei più avventurieri ben due villaggi igloo. Visto [...]