festival
Dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2023
Foligno capitale mondiale dei primi piatti Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023, nelle taverne della Giostra della Quintana e negli stand che coloreranno il centro storico, si svolgerà la più ricca [...]
Umbria
Perugia
Facebook Twitter Whatsapp
visita-guidata
Dal 1 Luglio al 31 Agosto 2023
Torna visitabile il circuito museale con il nuovo gestore Maggioli Cultura e Turismo e il nuovo marchio “Bevagna Cultura”. Un biglietto unico con visite guidate per scoprire gli affascinanti [...]
mostra
Dal 4 Marzo al 11 Giugno 2023
Il 2023 sarà ricordato come l’anno del Perugino. Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una [...]
speciale-bambini
Dal 7 Dicembre 2022 al 4 Giugno 2023
Palazzo Trinci è infatti pronto ad accogliere il pubblico con I LOVE LEGO, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per le costruzioni più famosi al mondo. [...]
Dal 26 Novembre 2022 al 1 Maggio 2023
“Vietato non toccare” è la parola d’ordine della nuova mostra a Gubbio che celebra l’arte e il genio di Leonardo da Vinci. con oltre 50 ricostruzioni interattive, e fedelmente ricostruite a [...]
vari-eventi
Dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Parte da Gubbio l’itinerario “gastronomico e culturale” per fine ottobre. Celebra Federico da Montefeltro con la mostra esclusiva per i 600 anni dalla sua nascita e racconta i tesori di questo [...]
Dal 14 Ottobre 2022 al 23 Ottobre 2022
Il Messico - riconosciuto come la culla della cultura del cacao e la patria de cioccolato grazie alle civiltà degli Olmechi, dei Maya, degli Zoque e, a seguire, degli Aztechi – sarà, con Tabasco, [...]
Dopo il grande successo della prima edizione indoor, Eurochocolate svela tutti i dettagli del prossimo imperdibile appuntamento, in programma dal 14 al 23 Ottobre presso il centro Umbriafiere di [...]
Dal 27 Agosto 2022 al 4 Settembre 2022
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI TODI FESTIVAL 2022 Main Stage Una ricca serie di appuntamenti attende il pubblico del Teatro Comunale. Ad aprire il Festival, Sabato 27 Agosto, alle ore 21, il debutto [...]
Dal 21 Maggio 2022 al 21 Agosto 2022
I maestri moderni della storia dell’arte: Balla, de Chirico, De Pisis, Magritte, Picasso, Morandi insieme ai contemporanei De Dominicis, Castellani, Di Stasio, Kounellis. Sono soltanto alcuni degli [...]