FESTIVAL

Festival dei Laghi 2011: a Iseo il meglio dell’Italia lacustre

Ci siamo: dopo lo straordinario successo della prima edizione, dal 27 maggio al 2 giugno in riva al Sebino si alzerà il sipario sulle tipicità degli specchi d’acqua più belli di tutto lo Stivale. Iseo si conferma autorevole vetrina per i grandi bacini turistici ma soprattutto per le molte pittoresche realtà lacustri ancora poco note, custodi di un patrimonio ambientale, culturale e gastronomico tutt’altro che minore. In calendario musica, spettacoli, mostre a tema, visite guidate, esibizioni folkoristiche, regate, conferenze, dibattiti, degustazioni, laboratori sensoriali, lezioni di cucina e una mostra mercato di prodotti tipici dei laghi.

Green Street

Nel loggiato dell'antico Palazzo Comunale, verrà inaugurato il Giardino Botanico ed il Green Box, elemento simbolico del festival Green Street, una quattro giorni (dal 26 al 29 maggio) eventi che si faranno di un messaggio ideale per una 'città verde'. Per l'occasione, la mostra Prima che il gallo canti rimarrà aperta fino alle 24.00, con visite guidate gratuite ed Happy hour.

Smell Festival

La terza edizione di Smell Festival, la prima rassegna interamente dedicata alla cultura olfattiva e all’arte del profumo, si svolge dal 24 al 29 maggio al Muse Archeologico e al Museo della Musica di Bologna.

Gorizia: ÈStoria – Da VenerdÌ 20 A Domenica 22 Maggio

Compie sette anni a Gorizia èStoria – Festival internazionale della storia, la manifestazione pensata per ragionare in chiave problematica sui grandi mutamenti che hanno segnato il percorso della storia, dalle sue origini fino alla più stretta attualità. L’obiettivo che si prefigge l’edizione 2011 di èStoria è quello di spaziare, dall’evo antico all’evo contemporaneo, in prospettiva internazionale sui grandi snodi storiografici attraverso una serie di lezioni magistrali, dibattiti a più voci, incontri con l’autore in forma d’intervista, presentazioni di libri sulle novità bibliografiche ed editoriali di carattere storico, spettacoli, concerti, mostre e proiezioni.


Torna in cima