- 250 gr di farina doppio 0
- 125 gr di buon burro dell’Alto Adige
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- confettura di fragole dell’Alto Adige per farcire
- zucchero a velo qb per decorare
Gli Spitzbuben sono deliziosi biscotti tirolesi spolverati di zucchero a velo, con tre fori sul biscotto superiore da cui traspare la farcitura con confettura di fragole.
Per prima cosa si prepara l’impasto per i biscotti, mescolando la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il burro a tocchetti, la vanillina, l’uovo e il pizzico di sale.
Mescolate bene con le mani, sino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare un’ora in frigorifero.
Tirate la sfoglia di 3 mm, e con l’apposito stampino preparate i cerchi di biscotto. Se non avete lo stampino potete adoperare un coppapasta o un bicchiere per i cerchi più grandi e un levatorsoli per i tre fori del biscotto superiore.
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e infornate pochi minuti a 160°. I biscotti devono dorare ma non scurirsi. Appena tolti dal forno adagiate un cucchiaino di confettura di fragole su ogni disco, e ricoprite con il disco forato.
In ultimo, spolverate gli Spitzbuben con lo zucchero a velo.