Un nuovo regalino è in arrivo! Vuoi realizzare un calendario dell'avvento di poco costo e molto cuore? Ecco pronte 24 schede, ciascuna con una filastrocca natalizia. Noi le abbiamo arrotolate, legate [...]
Feste e compleanni
Facebook Twitter Whatsapp
I giochi classici (tombola, carte…) non hanno bisogno di presentazione, ma i pomeriggi di vacanza sono lunghi e dopo aver fatto i compiti, aver letto un po', aver giocato, aver aiutato la mamma e [...]
LA LEGGENDA DEL PANETTONE Tutti sappiamo che il panettone è il tipico dolce di Natale che compare su quasi tutte le tavole, anche se ogni regione ha la sua varietà. In Piemonte si mangia la "torta [...]
Puoi scaricare le Fiabe di Natale di Sottocoperta.Net in pdf, pronte da stampare LE RENNE DI BABBO NATALE Forse non lo sapete, ma le renne che trascinano la slitta di Babbo Natale devono essere [...]
Come si chiamano le renne di Babbo Natale? L'aspetto moderno di Babbo Natale (Santa Claus) ha assunto la forma definitiva con la pubblicazione della poesia Una visita di San Nicola, ora più nota con [...]
Portate il bianco e il rosso anche in tavola: potete scaricare i nostri portatovaglioli a tema e affiancare i vostri segnaposti. Si abbinano alle nostre decorazioni a tema polo Nord per la casa e per [...]
Come ogni festa che si rispetti, le bandierine di auguri! ne abbiamo preparate due: le bandierine con la scritta "Buon Natale" e quella con la scritta "Polo Nord" da abbinare alle decorazioni a tema [...]
Nulla per i più piccoli è più magico del Natale... e non solo per loro! Quest'anno abbiamo pensato a creare un'atmosfera un pò insolita, con decorazioni a tema Polo Nord... proprio quello [...]
Uno dei laboratori natalizi da piccoli elfi, consiste nella decorazione di panettoni e altri dolcetti con la pasta di zucchero o fondente. La modellazione di questa pasta è analoga al classico didò [...]
Una notte davvero speciale è quella che aspettano molti bambini, tra il 12 e il 13 dicembre! Santa Lucia, originaria di Siracusa e vissuta tra 283-304 è ricordata per il martirio sotto Diocleziano. [...]