Museo di Curiosità
Il Museo conserva attualmente circa 2100 pezzi tra strumenti e macchine per la lavorazione e calzature, donati o depositati dalle aziende del settore o da privati. Il materiale è esposto nei [...]
Veneto
Treviso
Facebook Twitter Whatsapp
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
A Oderzo, dopo alcuni decenni di mostre itineranti, nel 1995, per volontà degli apicoltori della Sinistra Piave, è stato allestito il primo museo pubblico di apicoltura in Italia. Il [...]
Nel 1978, gli enti pubblici veneziani (Comune, Provincia, Camera di Commercio, Ente per il Turismo, Azienda Autonoma di soggiorno), si univano alla Fondazione Andriana Marcello in un "Consorzio per i [...]
Venezia
Nel 1861 venne fondato, per iniziativa dello studioso di arte vetraria Vincenzo Zanetti e del sindaco di Murano Antonio Colleoni, un archivio per raccogliere tutti i documenti reperibili sulla storia [...]
Museo Storico
All'interno del museo trovano posto modelli di materiale rotabile di antica o più recente costruzione, talvolta ancora funzionanti. Tra gli altri materiali interessante un trenino a vapore, [...]
Verona
L'Ente Autonomo Fiera di Verona possiede dal 1948 le 48 carrozze dell'Ottocento che costituiscono il nucleo di questo particolare museo. Si tratta di trotter, diligenze postali, ecc. costruite nel XIX [...]
La valle di Zoldo fu preziosissima nel corso del Seicento per la Serenissima, alla quale forniva grandissime quantità di ferro (soprattutto chiodi). Il museo ricorda e documenta l'estrazione e [...]
Belluno
Il museo comprende la collezione di Leonardo Del Vecchio, industriale dell'occhiale, e quella dell'ottico genovese Fritz Rathschuler: sono esposti più di 1200 esemplari tra occhiali, [...]
Se la prima produzione di occhiali é da far risalire alla Serenissima Repubblica, é certo che oggi, il comparto industriale bellunese produce circa l'80 % degli occhiali italiani e una [...]
Il museo, fondato nel 1819, raccoglie strumenti ostetrici d'epoca, modelli di bacini femminili e feti in cera, creta e cristallo dal '700 alla fine dell'800. Nella biblioteca edizioni specialistiche [...]
Padova