Tradizioni, storia, usi e costumi del popolo Cetarese
Presentazione del libro a cura del giornalista Gennaro Pane
Presentazione del libro a cura del giornalista Gennaro Pane
DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO STORIA E MAGIA NEL CENTRO STORICO DI SALERNO
Della famiglia dei carciofi di tipo “romanesco”, il Carciofo di Paestum IGP si differenzia dalle altre produzioni simili per la sua morfologia caratteristica e per le qualità distintive: grossa pezzatura, forma sub-sferica ed un sapore gradevole, frutto di un’accurata tecnica di coltivazione. Il 22, 23, 25 e 30 aprile, e ancora il 1 maggio, torna l’appuntamento con la Festa dei carciofo a Gromola di Capaccio-Paestum, con un programma ricco di appuntamenti all’insegna del buon cibo e della buona musica. Ad attendere i visitatori, tantissime ricette ovviamente a base Carciofo di Paestum IGP: la frittata di carciofi, la parmigiana di carciofi, le cortecce con carciofi, il risotto con crema di carciofi e molto altro.
Pasqua e Pasquetta fuori porta, approfittando del weekend lungo? Perché no, magari coniugando relax, buona tavola e la tradizionale scampagnata.
Scambi,acquisti,vendita e perizie di materiale da collezionismo
Con la manifestazione “LUCI DELL’IRNO – COSTELLAZIONI INFINITE”, giovani artisti della scena internazionale accendono le notti della città di Baronissi (Salerno). Dieci installazioni luminose sono protagoniste dello spazio urbano insieme a una serie di eventi musicali ed eno-gastronomici che animeranno la città fino al 29 gennaio.
Dopo il successo della “Via delle Bontà”, l’associazione APA torna a proporre un nuova sagra rigorosamente “gourmet”
Pompei 3D è un’esperienza straordinaria di visita all’antica Pompei, esperienza in cui ci si immergerà nella vita della città prima della catastrofe Dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.c
12/13 Novembre 2016 - Castellammare di Stabia
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo.