Campania

Progetto Enjoy Palazzo Reale!

Nell'ambito della Notte Europea dei Musei, sabato 17 maggio c.m., alle ore 20.30, nel Teatrino di Corte verrà presentato il progetto Enjoy Palazzo Reale!, un itinerario QR-code nelle sale dell'Appartamento Storico, realizzato dal Servizio Educativo della Soprintendenza. Interverranno il Soprintendente Giorgio Cozzolino, il Direttore di Palazzo Reale Annalisa Porzio e il responsabile del Consorzio Glossa Bruno Frangipani.

Sannio Wine Forum

L'incontro rientra nell'ambito della tre giorni di seminari, forum e degustazioni di 'Anteprima Sannio', manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela Vini

Zeromimose

L'assessorato ai Giovani del Comune chiede alla città di andare oltre il consumismo legato all'8 marzo. Iniziative da martedì a sabato per dare opportunità concrete alle donne della città

Avellino, Carcere Borbonico. Iniziative dal 3 al 16 marzo, “Mezzo cielo da scoprire, viaggio nel mondo delle donne”

La rassegna Mezzo cielo da scoprire, viaggio nel mondo della donna è nata dalla sinergia tra gli Istituti del MiBACT, presenti nel Complesso Carcere Borbonico, e l’associazione TrecentoSessanta Irpinia che hanno ideato un contenitore culturale in cui inserire varie sessioni di approfondimento. L’iniziativa si muove in tre direzione – la collaborazione tra gli Istituti del MiBACT di Avellino, la concessione degli spazi a iniziative promosse da associazioni e da privati e la partnership con l’associazione TrecentoSessanta Irpinia.

Leguminosa

Si svolge a Napoli da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2014 la prima edizione di Leguminosa, primo evento internazionale di Slow Food nel Sud Italia ed è interamente dedicato ai legumi, patrimonio di straordinaria importanza per l'alimentazione umana.

Le Quadriglie 2014

A Palma Campania, comune della provincia di Napoli, questa vivace ricorrenza attesa tutto l'anno si tinge dei colori della competizione. Nei giorni 2, 3 e 4 marzo le Quadriglie, i gruppi carnevaleschi locali, che affondano le proprie radici nei carnevali napoletani del XVI secolo, si sfideranno nella ormai storica gara musicale, vissuta con sentita partecipazione da tutti i palmesi.


Torna in cima