L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
fiera
29 Gennaio 2011
Fervono i preparativi per la progettazione e l’organizzazione della nona edizione del Salone del Mobile di Parma che si svolgerà dal 29 gennaio al 6 febbraio 2011 nei padiglioni [...]
Emilia Romagna
Facebook Twitter Whatsapp
mostra
E' un Ottocento elegante e folcloristico quello che proporrà la grande mostra in programma dal 29 gennaio al 12 giugno 2011 a Palazzo Roverella, a Rovigo. L'Ottocento vitale ed elegante dei [...]
Veneto
Sabato 29 gennaio, penultimo giorno di apertura al pubblico, la mostra “Salvador Dalí. Il sogno si avvicina”, promossa dall’Assessorato alla Cultura a Palazzo Reale, [...]
Lombardia
Cena con delitto, sport, conferenze, spettacoli per grandi e piccini per una settimana ricca di tante interessanti proposte! Nel suggestivo Borgo Medievale di Cavriana, paese dell’unica e [...]
Arezzo Comics Sabato 29 e Domenica 30 gennaio 2011, presso "Arezzo Fiere e Congressi", Via Spallanzani 19, La manifestazione con ingresso continuato dalle 10:00 alle ore 19:00 è un'occasione [...]
Toscana
vari-eventi
28 Gennaio 2011
Il 28 e 29 gennaio 2011 torna la tradizionale festa di San Costanzo. La festa del patrono della città di Perugia San Costanzo prende avvio il 28 gennaio con la ormai consueta processione della [...]
Umbria
festival
10 appuntamenti con filmati e diapositive sul cinema, la cultura, gli sport di montagna e sulla verticalità in genere presentati dagli stessi autori o protagonisti. Tra gli ospiti Maurizio [...]
Piemonte
speciale-bambini
Usiamo i nostri 5 sensi in un modo del tutto nuovo ed entusiasmante! Per svelare i misteri che si celano in Museo, questa notte bisogna fare gli straordinari: metteremo alla prova la nostra vista al [...]
27 Gennaio 2011
Ciclo di incontri organizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna. Dal 27 gennaio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, nomi celebri della cultura e [...]
26 Gennaio 2011
26 gennaio - 16 marzo 2011 Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano, Corso Magenta n. 59 La Galleria Gruppo Credito Valtellinese, proseguendo l'indagine sul tema del "paesaggio costruito", [...]
concorso
25 Gennaio 2011
Dieci squadre, provenienti da tutto il mondo, pronte a sfidarsi. Non con un pallone né sugli sci, bensì attraverso la creatività e la manualità. Già, perché [...]
Trentino Alto Adige
24 Gennaio 2011
24 gennaio 2011 - ore 16,30 con replica il 25 gennaio 2011 - ore 10,30. Aula De Carli - Campus Durando Via Durando, 10 - Milano Bovisa Dario Fo, nato nel 1926, ha studiato architettura al Politecnico [...]
speciale-carnevale
23 Gennaio 2011
Tarzo da' il via alle sfilate domenica 23 gennaio dalle ore 14.30 con una madrina d'eccezione Miss bella di marca Eva Chiesa Sono le vie di TARZO ad ospitare la prima sfilata dell'edizione 2011 di [...]
sagra
Il giorno 23 gennaio dalle ore 9.00 del mattino e fino al tardo pomeriggio, avrà luogo l'ormai tradizionale appuntamento con la "P'caria: il maiale in piazza", festa della miglior tradizione [...]
Domenica 23 gennaio 2011 ore 12:30 tutti in piazza a Camerata Nuova per la sagra della braciola! L’annuale manifestazione ricorda l’evento dell’incendio del vecchio borgo di [...]
Lazio
Domenica 23 Gennaio 2011 dalle ore 9,00 alle 18,00 Fiera del Naviglio Grande Robecco Sul Naviglio, Via Ripa Naviglio Grande Ogni quarta domenica del mese Pro Loco, Robecco Sul Naviglio (Milano) [...]
Domenica 23 gennaio, alle ore 11,30, in Piazza del Popolo, nel centro storico di San Miniato (PI), si terrà la consueta Benedizione degli Animali. A seguire, i tre animali più simpatici [...]
La Galleria Marconi e l'Amministrazione Comunale di Cupra Marittima (Assessorato alla Cultura) domenica 23 gennaio alle 18.00 presentano Naturacultura, un percorso in tre collettive che vuole porre [...]
Marche
visita-guidata
Le racchette da neve o ciaspole originariamente erano uno strumento utilizzato per spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca. Con l’avvento del progresso, non si è più [...]
Friuli Venezia Giulia
Grazie alla presenza di ricche miniere d’oro, già nel XVII secolo a.C. L’antica Romania fu caratterizzata da una produzione artistica di altissimo livello legata al prezioso [...]