L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
degustazione
26 Maggio 2007
Cena col vignaiolo, degustazioni guidate, una mostra dedicata alle carte geografiche: così la Livio Felluga di Brazzano di Cormòns articola quest’anno l’atteso appuntamento [...]
Friuli Venezia Giulia
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
Compie 50 anni ma, è proprio il caso di dirlo, non li dimostra affatto. La Mostra del Chianti di Montespertoli taglia un traguardo importante, e lo fa in grande stile, offrendo tante [...]
Toscana
Giunto alla sua quarta edizione, Vinofòrum rappresenta oramai un importante evento divulgativo per la conoscenza del vino di qualità e Roma diventa la sede ideale, ospitando i massimi [...]
Lazio
SABATO 26 (ore 15-20) e DOMENICA 27 MAGGIO (ore 10-20) Torna puntuale nell’ultimo weekend di maggio Cantine Aperte, la più grande festa del vino abruzzese organizzata dal Movimento [...]
Abruzzo
26, 27 Maggio 2007 - Massa di Faicchio (BN). Una festa del vino che presenta al fianco dei vini IGT e DOC del sannio, i piccoli produttori delle masserie locali che offriranno a tutti i loro vini [...]
Campania
25 Maggio 2007
FONTEVIVO e FONTANELLATO (Parma) - 30 libri di poesia illustrata per bambini e ragazzi sono in concorso alla terza edizione del Premio letterario nazionale di poesia ''Fontelibro: le Città [...]
Emilia Romagna
Gardone Riviera: il 25 e il 26 maggio sarà con il Chiaretto la capitale in rosa del Lago di Garda "Anche quest’anno il Comune di Gardone Riviera inaugurerà il calendario delle [...]
Lombardia
festival
24 Maggio 2007
Primo Film Festival del Sud Italia ed unico in Puglia dedicato al genere Horror, genere che sta riscuotendo un grande ritorno di popolarità ed interesse, il SALENTO FEAR FEST nei 7 giorni [...]
Puglia
fiera
Pagnotte, pitte, michette, panini, crocette, grissini; al sesamo, alle noci, all’olio d’oliva, al rosmarino, all’aroma di finocchio, alle patate, ecc, cotto a legna e no, da sempre [...]
Calabria
Dopo il grande successo dei mesi scorsi, riprendono le degustazioni organizzate a bordo delle imbarcazioni dei Battelli di Roma, la Compagnia che ormai da anni offre ai propri passeggeri un servizio [...]
A Ferrara dal 24 maggio, operatori e visitatori tra le tradizioni italiane ancora da scoprire Trenta Paesi rappresentati, 200 espositori, oltre 1. 200 addetti ai lavori, 4. 000 metri quadri di [...]
Nel 2007 ricorre il ventesimo compleanno del Progetto Erasmus, che ha contribuito enormemente al processo di integrazione in tutta Europa. Roma festeggia questo traguardo con una serie di workshop e [...]
23 Maggio 2007
Giunta alla sua 5^ edizione, la Festa Nazionale del Pane Fresco, che gode del patrocinio del Consiglio dei Ministri e del Senato della Repubblica, conferma il suo carattere di grande kermesse [...]
20 Maggio 2007
La prima edizione della Nove Colli partì il 20 maggio del 1971, col nome di “1° AUDAX Cicloturistico di Gran Fondo Sociale: Brevetto Appennino di Km 200”, promossa dal [...]
mercatino
Dopo il grande successo della 1a edizione, torna la Mostra Mercato dell'Orologio Prezioso, Raro, d'Epoca e da Collezione, con due nuovi appuntamenti, fissati per domenica 20 maggio e domenica 18 [...]
rievocazione-storica
La penultima domenica di maggio la città di Sassari è teatro di una delle più importanti rassegne folkloristiche della Sardegna. La manifestazione è una preziosa occasione [...]
Sardegna
Il Palio della Balestra tra Gubbio (Perugia) e Sansepolcro (Arezzo) si svolge l'ultima domenica di maggio, a Gubbio e la seconda domenica di settembre a Sansepolcro. Viene organizzato dalla [...]
Umbria
L’edizione numero Tre di VitignoItalia si annuncia dunque più strutturata e ricca per contenuti, spazi espositivi ed eventi collaterali. Una nuova e più dinamica società, la [...]
Per quattro domeniche, dal 29 aprile al 20 maggio, Turismo in Langa invita a festa alcuni fra i più celebri borghi di Langhe e Roero in nome della cultura e delle tradizioni che li legano. Con [...]
Piemonte
sagra
La Romagna è una terra ricca di prodotti enogastronomici e di eccellenze agricole. Mettendo assieme queste due peculiarità, per riassaporare il gusto delle tradizioni e dei prodotti [...]