rievocazione-storica
4 Giugno 2011
C'è chi giura di averla vista, nelle notti di luna piena, aggirarsi ancora fra i vicoli del suo amato Borghetto. Un amore secolare ricambiato quello fra il piccolo paese reatino che ha oramai [...]
Lazio
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
2 Giugno 2011
Quasi 2 chilometri di bandiera italiana srotolata da oltre 6.000 persone non hanno fermato la voglia di guinness del parco divertimenti Zoomarine. Quest'anno il 2 Giugno si festeggia con la bandiera [...]
Nuova sfida per Zoomarine e i suoi ospiti: dopo la bandiera più lunga del mondo del 2010, arriva la bandiera più alta del mondo! Tutti insieme per festeggiare la Festa della Repubblica. [...]
1 Giugno 2011
Proseguono le celebrazioni per i 150 anni dell'unità di Italia. Per il 1° giugno, vigilia della Festa della Repubblica, il sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola e il presidente [...]
sagra
28 Maggio 2011
Veniva un tempo usato per la preparazione di decotti e poltiglie medicinali, si deve ai Romani il merito d'averne scoperto le virtù gastronomiche. Parliamo dell'asparago, protagonista a Motalto [...]
Sottile e saporito sarà sui piatti dal 28 al 29 maggio Le nonne della sabina, sono solite alzarsi al mattino, molto presto, per andare a "scovare" tra le siepi le "asparagane" così gli [...]
27 Maggio 2011
Orte 27-28-29 maggio 2011. "San Sebastiano in fiore" rende omaggio al 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La VI° edizione della manifestazione di primavera per la promozione [...]
degustazione
22 Maggio 2011
Cantine aperte a Grottaferrata, in quella che un tempo era la fortezza Castel de Paolis e oggi, invece, rappresenta il buen retiro di Giulio Santarelli, che nel 1993 decise di esordire con la sua [...]
XVI Sagra Agroalimentare 22 Maggio 2011, Priverno (LT) Appuntamento Domenica 22 Maggio, per la consueta manifestazione, ormai giunta alla sua XVI edizione, dedicata alle prelibatezze del territorio [...]
21 Maggio 2011
La storia della Tiella di Gaeta, sorta di pizza ripiena di verdure o pesce (polpi, alici, scarola, cipolle) si lega indissolubilmente alla storia della città. Basti pensare che il primo [...]