vari-eventi
22 Luglio 2011
Sui verdi palcoscenici della valle ladina, che ad agosto ospitano francesco De Gregori, il “principe” della canzone italiana, debuttano con Reinhold Messner e Fausto de Stefani - “i [...]
Trentino Alto Adige
Facebook Twitter Whatsapp
17 Luglio 2011
L’assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste. Un’occasione d’oro per i contadini della Val d’Ultimo che per secoli hanno [...]
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste. Un'occasione d'oro per i contadini della Val d'Ultimo che per secoli hanno trasportato il legname [...]
raduno
15 Luglio 2011
Dopo il grande successo della prima edizione la scorsa estate, ai piedi delle Dolomiti di Brenta torna il Raduno delle Mamme. Migliaia di famiglie da tutt'Italia, mamme famose e non, si preparano a un [...]
rassegna
Il programma della rassegna, organizzata dall´Assessorato provinciale alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Museo [...]
9 Luglio 2011
Simposio Unika, la settimana di scultura in piazza a Selva, in programma dal 9 al 16 luglio 2011 e la Mostra mercato UNIKA, che si svolgerà a Ortisei, dal 1 al 4 settembre 2011, saranno due [...]
8 Luglio 2011
ALA CITTA’ DI VELLUTO – 8-9-10 LUGLIO 2011 Il centro storico barocco di Ala, tra i più significativi e ben conservati del Trentino, si anima di attori, musicisti e guide in costume [...]
3 Luglio 2011
Dal 3 luglio al 1° novembre 2011 si può visitare il quinto e nuovo Messner Mountain Museum dedicato ai popoli delle montagne. E’ allestito nel castello di Brunico situato sulla [...]
Tall, piccolo borgo contadino sopra Scena, nelle vicinanze di Merano, propone quattro appuntamenti, tra luglio e ottobre, per vivere una giornata dagli antichi sapori e suggestioni - lontano dal [...]
speciale-bambini
2 Luglio 2011
Dal 2 luglio al 3 settembre 2011 settimane fra streghe, tradizioni, animali e folletti nella cornice incantata delle montagne sopra Bolzano Nelle favole uomini e animali hanno spesso a che fare con [...]