• Home
  • >
  • >
  • RIEVOCAZIONE STORICA

RIEVOCAZIONE STORICA

Trasporto della Macchina di Santa Rosa

Si tratta della festa più importante di Viterbo, la Città dei Papi, capoluogo della Tuscia e parte integrante dell’Etruria (il territorio abitato dagli antichi etruschi), e rievoca il trasporto del corpo di Santa Rosa, patrona della città, avvenuto nel 1258. L’evento viene celebrato in due distinti momenti: il pomeriggio del 2 settembre ha luogo la sfilata del Corteo Storico, con la reliquia del cuore della Santa portato in processione; la sera del 3 settembre si rievoca il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, che viene sollevata e portata a spalla da un centinaio di uomini robusti detti “facchini”, lungo un percorso di poco più di un chilometro articolato in vie talvolta molto strette, tra ali di folla appassionata.

Inattaccabile Fortezza!

Domenica 29 agosto grande rievocazione storica in costume a Bardi (Pr). Sfila il Corteo dei Landi ed è festa! Giocoleria, sbandieratori e campo d'arme. Tiro con l'arco per tutti e Torneo degli Arcieri "Landi contro Pallavicino", sibille, rito dell'investitura feudale e tante sorprese per grandi e piccoli…

Un piccolo borgo della Ciociaria, un vecchio fontanile, una linea invisibile… ed è subito festa!

Ogni estate, ormai da 6 anni, l'Associazione Culturale La Frontiera ci invita a trascorrere due giorni immersi nella storia, nella cultura e alla riscoperta delle tradizioni contadine al fontanile della contrada Cavatelle di Pastena, proprio sul vecchio confine tra lo Stato Pontificio e quello Borbonico costellato da antichi cippi in pietra. L'appuntamento di quest'anno è per venerdì 20 e sabato 21 agosto e, dalle ore 20.00, attraverso una mostra vivente dedicata agli antichi mestieri, al cibo sano e genuino e ai suonatori di organetti e ciaramelle, verrà riscoperto il significato di transumanza e cultura contadina, ma anche rivalutata la figura del Brigante, difensore senza riserve del proprio territorio dall'invasione piemontese…


Torna in cima