4 Sagre X 3 Colli a Brisighella
Le carni del maiale, la pera volpina e il formaggio stagionato, il tartufo e i rinomati oli sono i protagonisti di un mese di novembre veramente gustoso
Le carni del maiale, la pera volpina e il formaggio stagionato, il tartufo e i rinomati oli sono i protagonisti di un mese di novembre veramente gustoso
Giovedì 12 - venerdì 13 - sabato 14 - domenica 15 novembre 2009
Nel suo XV anno la Festa di San Martino Olio Fungi e Vino continua la sua tradizione autunnale accogliendo visitatori sempre più numerosi, in una piacevole vetrina dellintero paese. Castiglione in Teverina festeggia così i suoi prodotti tipici ed invita tutti alla riscoperta della provincia, dei valori del paese, dei centri storici minori, il Museo del vino, con stand, musica, spettacoli, allinsegna della buona cucina casereccia per gustare i piatti a base di funghi, olio e lottimo vino
Arriva San Martino e a Paroldo prende il via la consueta Fiera, che vede tra i suoi protagonisti il tartufo dell´Alta Langa e del Cebano, la pietra di Langa, il lavoro, la vita, le tradizioni e la cultura della Langa contadina.
La fiera di San Martino è dal 7 all'11 novembre nel centro storico di Santarcangelo di Romagna e vi aspetta con tanti stand gastronomici e il luna park per i bambini. L'ingresso è gratuito dal pomeriggio a sera.
Calendario delle manifestazioni che interessano il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco
Dal 4 Novembre all 8 Novembre 2009, a Perugia si festeggerà la sagra dellolio nuovo e del vino novello, in località Ponte Valleceppi
Calendario
L'1 novembre 2009 presso il paese di Capaci si terrà la Sagra della Vastedda. Negli ultimi anni l'evento ha riscontrato grande successo. La vastedda è una sorta di focaccia che viene condita con olio rigorosamente extravergone di oliva, acciughe, caciocavallo e un po' di sale e pepe.
Piancastagnaio (SI) da venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre. L'appuntamento celebra la fine del raccolto delle castagne e l'inizio dell'inverno