Domanda
A casa mia adoriamo le frittelle che si trovano in vendita nelle sagre paesane, quelle grandi e spesse che cuociono al momento e che ricoprono con una montagna di zucchero. La conoscete la ricetta ed il procedimento per la loro produzione? Grazie
Lo Chef risponde
Gentile lettrice,
Frittelle (tipo Krapfen)
Ingredienti:
- 500 g farina
- 150 g zucchero
- 100 g burro reso molle a pomata
- 50 g lievito di birra
- 4 uova
- una presa di sale
- zucchero a velo
In un scodella sbriciolate il lievito con un ½ bicchiere di acqua tiepida e unite 150 g di farina. Lavorate bene facendo una pallina, infarinatela, mettetela in un tovagliolo e lasciate lievitare al caldo fino al raddoppio del volume. A questo punto unite gli ingredienti e impastate energicamente, sbattendo varie volte la pasta sull’asse. Lasciate lievitare finché avrà raddoppiato il suo volume, fate delle palline grosse come uova, rotonde e appiattite, o delle ciambelline e coprite con un tovagliolo. Lasciate lievitare ancora per un’ora. In un tegame con abbondante olio bollente cuocete lasciando gonfiare e dorate su un lato, poi girate e lasciate cuocere dall’altro lato. Ponete su carta assorbente e servite spolverizzando con zucchero a velo.
A cura dello Chef Mario Giovannini