Museo Storico
Villa Manin, di origine cinquecentesca, è per la sua estensione e rilevanza artistica tra i più importanti complessi storici della regione. La scenografica residenza, immersa nel verde [...]
Friuli Venezia Giulia
Udine
Facebook Twitter Whatsapp
Museo Enogastronomico
Il Museo del Vino è collocato su tre piani. Al piano terra sono esposti bicchieri, calici ecclesiastici, brocche e boccali da vino, una collezione di bastoni da passeggio e una ricca raccolta [...]
Museo Etnico Antropologico
Il museo espone attrezzi per la costruzione di cesti, gerle e rastrelli, contenitori in vimini per il trasporto del foraggio e della biancheria, attrezzi e sussidi per la filatura della lana. Per [...]
Il Mulino Cocconi, al centro del nucleo abitato di Borgo Molino ad Ospedaletto di Gemona, risale al XV secolo, anche se l'attuale struttura è dell'inizio dell'800. E' l'unico mulino ad acqua [...]
Museo Sportivo
Il museo ospita in un ampio salone una ricca esposizione di motocicli, ciclomotori e scooter, ordinati secondo la fabbrica e la cilindrata. Numerosi pezzi sono stati, o sono attualmente, oggetto di [...]
Il museo è collocato in un'antica azienda agricola, formata da quattro fabbricati che vanno dal XVIII al XIX secolo. E’ documentata la vita rurale nell'ex Contea di Gorizia e Gradisca tra [...]
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
Un angolo di lussureggiante natura esotica con piante ed animali dalle forme e colori sorprendenti. Migliaia di farfalle, libere di volare, vi accompagneranno lungo un percorso che vi farà [...]
Museo d'Arte
Il Museo d'Arte della Medaglia, attualmente ubicato a Santo Stefano, è stato aperto nel 1998. Sono esposti, in vetrine e bacheche, oltre 800 pezzi: bronzi, medaglie, monete, placchette, gessi, [...]
Il Museo della Civiltà del Vino trova sede nella settecentesca Villa di Toppo-Florio, sulla salita alle colline di Buttrio. Il museo è frutto della passione del suo direttore, che in [...]