Museo Etnico Antropologico
L'esposizione comprende piccoli presepi e oggetti natalizi provenienti da varie parti del mondo, raccolti dal generale Consoli e donati dalla famiglia alla Parrocchia di Muggia.
Friuli Venezia Giulia
Trieste
Facebook Twitter Whatsapp
Il museo è collocato in un'antica azienda agricola, formata da quattro fabbricati che vanno dal XVIII al XIX secolo. E’ documentata la vita rurale nell'ex Contea di Gorizia e Gradisca tra [...]
Udine
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
Un angolo di lussureggiante natura esotica con piante ed animali dalle forme e colori sorprendenti. Migliaia di farfalle, libere di volare, vi accompagneranno lungo un percorso che vi farà [...]
Museo d'Arte
Il Museo d'Arte della Medaglia, attualmente ubicato a Santo Stefano, è stato aperto nel 1998. Sono esposti, in vetrine e bacheche, oltre 800 pezzi: bronzi, medaglie, monete, placchette, gessi, [...]
Museo Enogastronomico
Il Museo della Civiltà del Vino trova sede nella settecentesca Villa di Toppo-Florio, sulla salita alle colline di Buttrio. Il museo è frutto della passione del suo direttore, che in [...]
Il museo, nato per volontà di alcuni ex dipendenti della Filanda di Dignano, attiva fino alla metà del '900, ha lo scopo di conservare la memoria di un'attività fortemente [...]
La mostra degli attrezzi della cultura contadina è frutto di varie donazioni degli abitanti del luogo. L'esposizione è allestita all'interno del Mulino Ferrant, un ex mulino del XVIII [...]
Museo Storico
Il museo ha sede presso il Sacrario di Redipuglia, inaugurato nel 1938, che raccoglie le spoglie di oltre centomila soldati italiani morti durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre a materiali bellici, [...]
Gorizia
Museo Sportivo
La provincia di Pordenone ha avuto una gloriosa tradizione ciclistica. Nel museo di Caneva si possono vedere testimonianze relative a questo sport, tra cui tutte le maglie sportive di Toni Pessot, [...]
Pordenone
Il museo nasce da un'approfondita ricerca antropologica sul campo. Sono stati raccolti, presso le famiglie di Claut, oggetti del periodo fine' 800-prima metà del '900. Il percorso si incentra [...]