Le domeniche e i festivi
Le domeniche e i festivi nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre archeologi e archeotecnici propongono ai visitatori del parco dimostrazioni di antiche tecniche artigianali per far comprendere attraverso l’esperienza diretta metodi e procedure utilizzate dagli artigiani delle terramare. Laboratori Nei laboratori organizzati dagli operatori del parco in alcune giornate festive i giovani visitatori possono imparare le tecniche degli artigiani delle terramare cimentandosi nella realizzazione di vaselli in argilla o di colorati braccialetti in lino. Visite animate per bambini Periodicamente il parco organizza iniziative dedicate ai bambini che possono condividere con i genitori o gli amici la visita al villaggio in compagnia di Aran, il vecchio saggio della terramara, che racconta le gesta di guerrieri e la vita di uomini e donne di 3500 anni fa. Centri estivi Il Parco archeologico di Montale offre ai ragazzi che frequentano i centri estivi del Comune e della Provincia di Modena la straordinaria opportunità di fare un viaggio nel mondo delle terramare. |