Calici di Stelle 2025: Pizza e Vino
Calici di Stelle è l'esperienza estiva imperdibile che celebra il connubio tra il fascino dell'universo e la passione per il vino, trasformando le location più suggestive d'Italia in palcoscenici [...]
Calici di Stelle è l'esperienza estiva imperdibile che celebra il connubio tra il fascino dell'universo e la passione per il vino, trasformando le location più suggestive d'Italia in palcoscenici [...]
Il mondo dei vini senza alcol rappresenta una nuova frontiera dell’enologia, dove l’innovazione gioca un ruolo fondamentale per offrire un’esperienza gustativa accessibile a tutti, soprattutto ai giovani dai 20 [...]
Anticamente si chiamava Uisce Beatha (pronuncia, ìsc-ke baha), espressione che in gaelico irlandese vuol dire “acqua di vita” e leggendo queste due parole con la corretta pronuncia non è difficile capire come sia alle origini della [...]
Ruchè, Grignolino d'Asti, Viognier e Timorasso: quattro varietà di alta qualità per abbinamenti gourmet che esaltano la tradizione piemontese Castagnole Monferrato (AT) – Situata nel cuore del Monferrato, Montalbera [...]
Con circa 50mila litri venduti nell’ultimo anno, Rosso Antico cavalca la crescita del segmento dei vermouth, che in Italia si colloca tra le prime 10 categorie del mercato Spirit [...]
Il territorio di Lana e dintorni è ricco di prodotti di altissima qualità provenienti dall’agricoltura, e non solo, che tali non sarebbero se non contribuisse anche l’impegno, la passione, il sacrifico [...]
Con questo mio pezzo di opinione intendo offrire dei consigli per costruire una perfetta collezione di vini. Che si tratti di poche bottiglie ben selezionate o di una cantina notevole, [...]
Con questo nuovo articolo vorrei avvicinarvi alla conoscenza della storia enologica di La Gomera, dove antiche tradizioni convivono con tecniche attuali che consentono di raggiungere un'elevata qualità dei vini, preservando [...]
Cingoli è uno dei comuni che possono vantare la produzione di uno dei vini più iconici delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi. La zona di produzione è tra le [...]
Milano è la capitale dell’aperitivo. Un riconoscimento, questo, che la città porta in capo ormai da molti anni come fosse una corona di alloro. Anche se la storia insegna [...]