La via Francigena fu nei secoli medievali luogo di transito e incontro per pellegrini, mercanti, eserciti e cavalieri in viaggio tra Nord Europa e Italia. Percorsa dai [...]
Piemonte
Facebook Twitter Whatsapp
di Alexander Màscàl La fortuna della "Contratto" inizia nel 1876, quando nasce la casa vinicola che dagli inizi del '900 ad oggi manterrà il successo in campo mondiale, grazie alla sua [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Le creature fantastiche non sono solo esistite nella narrativa fantasiosa di "La Storia Infinita", "Harry Potter", "Il Signore [...]
di Alexander Màscàl Le origini e la storia Fu indubbiamente la fitta vegetazione di canne palustri delle rive acquitrinose del torrente Belbo a dare il nome alla città di Canelli. Dal latino [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Borgomale Torniamo sulla strada che da Cossano Belbo sale sulla collina e passiamo accanto all'antico maniero di [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Dogliani Risaliamo le dolci colline langarole sino a Dogliani, patria del "Dolcetto di Dogliani", di Luigi Einaudi (il [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Siamo nelle Langhe, in una località imprecisata, sul confine con il Roero e il Monferrato, una delle tante [...]
Da vedere nel verbano? Il lago Maggiore, le splendide dimore storiche con parchi e giardini, come Villa Taranto o Villa Pallavicino, le [...]
Divenuto icona popolare, reso ormai una bandiera, eppure ancora sconosciuto. Pochi sanno cosa sia, chi ne sia il pittore, quando sia stato dipinto, e dove si possa andare a vederlo... la sua [...]