L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
degustazione
22 Ottobre 2010
Ritorna anche quest’anno la rassegna dedicata ad un’eccellenza enologica trentina, da anni punto di riferimento nazionale per quanti si occupano del prestigioso vitigno. È [...]
Trentino Alto Adige
Facebook Twitter Whatsapp
festival
L’ottava edizione del Pisa Book Festival aprirà le sue porte il prossimo 22 ottobre con la presenza di 156 case editrici Per tre giorni la città toscana sarà il punto di [...]
Toscana
21 Ottobre 2010
Firenze Torna e si rilancia il Festival della Creatività. Per la prima volta la kermesse esce dalla consueta cornice della Fortezza da Basso e si apre alla città di Firenze e all'intero [...]
fiera
AUTO E MOTO D'EPOCA: A PADOVA IL PIU' GRANDE MERCATO EUROPEO DEL SETTORE Numeri da pole position 11 padiglioni - 1.200 espositori - 90.000mq espositivi oltre 2.400 veicoli in esposizione di cui [...]
Veneto
L'ottava edizione del Salone internazionale del Gusto, mostra mercato internazionale, si svolge a Torino (Lingotto Fiere) dal 21 al 25 ottobre 2010, affiancata da Terra Madre. Le due diverse [...]
Piemonte
mostra
Prodotta da Palazzo Reale e Skira, in anteprima mondiale per Milano, la mostra sarà aperta dal 21 ottobre sino al 30 gennaio 2011. 350 splendide opere della collezione al-Sabah degli Sceicchi [...]
Lombardia
vari-eventi
Bologna - Più di trenta appuntamenti in Emilia-romagna e visite guidate ad aree archeologiche normalmente chiuse al pubblico, dalla terramara di Poviglio (Reggio Emilia) alla vasca votiva [...]
Emilia Romagna
concorso
Si terrà dal 21 al 30 ottobre 2010 il XII Concorso Internazionale di Violino “Città di Brescia”. Il concorso nasce nel 1979, per volontà di Mario Conter, con lo scopo [...]
speciale-halloween
20 Ottobre 2010
Zucche fai da te alla riscossa per l'halloween all'italiana da coltivare, esporre, intagliare o cucinare Le zucche saranno protagoniste della vigilia di Halloween domani sabato 30 ottobre dalle ore [...]
Lazio
La piccola Venezia in festa nei giorni 30 e 31 ottobre. Spettacoli, giochi di fuoco, menù a tema e happy hours tra ponti e canali. Le magie di Antonio Casanova divertono grandi e piccini. [...]
Halloween Park, il tremendo weekend di paura di Italia in Miniatura, torna trionfalmente per il settimo anno consecutivo dal 30 ottobre al 1 novembre al parco tematico di Rimini. Il parco sarà [...]
19 Ottobre 2010
A distanza di 5 anni dalla mostra sulla scultura italiana del XX secolo che inaugurava la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, gli spazi di via Solari 35 ospiteranno, dal 19 ottobre [...]
18 Ottobre 2010
"La regina delle uve bianche" è anche quest'anno la protagonista del Rieslingtage di Naturno, giunto alla Sesta Edizione: dal 18 ottobre al 20 novembre degustazioni vinicole e piaceri [...]
I treni straordinari saranno contraddistinti dal logo della Regione. In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la Regione Piemonte in collaborazione con Trenitalia [...]
rassegna
17 Ottobre 2010
Dal 17 ottobre al 14 novembre la Fiera nazionale del Tartufo nero di Fragno. Numerosi eventi in programma, dalle bancarelle di prodotti tipici alla “Tartufo Trail Running”, dai menù [...]
visita-guidata
Per due domeniche d’autunno – il 17 e il 24 ottobre – i castelli delle Langhe e del Roero rivivono i fasti del loro passato e aprono le porte dei loro preziosi saloni a una serie di [...]
A Sàrmede esplode il Brasile. Il turbinio di colori, musica, vitalità del Brasile, è protagonista, dal 17 ottobre al 19 dicembre, della 28° Mostra Internazionale [...]
Festa della castagna (17 -31 ottobre) e Vino Culti (dal 14 ottobre al 4 novembre), aspettando Merano International WineFestival & Gourmet, di novembre In autunno, in particolare nel mese di [...]
sagra
17 ottobre 2010 - Castelraimondo (MC) Festa dedicata al prelibato frutto del bosco, la castagna, in antichità fonte di sostentamento per le famiglie contadine. Dalla castagna si ottiene la [...]
Marche
«Noi usiamo i colori ma quello con cui dipingiamo è il sentimento». Con queste parole, Jean-Baptiste Siméon Chardin (1699-1779), contrapponendosi alle regole accademiche [...]