L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
mostra
5 Luglio 2008
a cura di: Jadranka Bentini Periodo: dal 5 luglio al 2 settembre 2008 inaugurazione 4 luglio 2008 ore 18.30 Sede: Milano, Castello Sforzesco, Sale Viscontee Catalogo: Allemandi Editore, Torino La [...]
Lombardia
Facebook Twitter Whatsapp
Riomagno (LU) fino al 5 luglio Programma Sabato 28 giugno 2008 ore 18.00 Corteo per le vie cittadine del borgo di Riomagno, con partenza dalla sede della Filarmonica "Riomagno", deposizione di una [...]
Toscana
vari-eventi
Si parte venerdì 11 luglio con la Cavalleria rusticana all'Anfiteatro Flavio Per Flegreinarte musica, teatro e letteratura al Rione Terra, al Tempio di Apollo e al Castello di Baia. Tra gli [...]
Campania
Dal 5 luglio al 2 novembre 2008 si apriranno al Castello del Buonconsiglio di Trento due importanti mostre estive. Dopo il successo della mostra archeologica dedicata agli "Ori dei cavalieri delle [...]
Trentino Alto Adige
rassegna
accordi @ DISACCORDI conferma per il 2008 la formula che negli scorsi anni ne ha fatto uno degli eventi più attesi e graditi dal pubblico estivo: una proiezione ogni sera a partire dal 10 [...]
festival
Montegiordano (CS), Energy Beach Bar, sabato 5 luglio 2008 ore 22.00 IN PROGRAMMA, IL TRIBUTO A MILES DAVIS DI GIOVANNI AMATO & FRIENDS Come sempre accade di questi tempi, cresce in tutto il [...]
Calabria
Il Coro Lirico e Voci Bianche Pietro Mascagni di Savona, è attualmente composto da 50 elementi, scelti tra i migliori coristi e cantanti delle province di Savona, Imperia, Genova, Cuneo. Di [...]
Piemonte
Sant´ Angelo le Fratte (Pz) - Ritorna, è giunto alla sua quinta edizione, "Mangia & Ridi" Il Festival Nazionale del Cabaret - Percorso delle Cantine - l’evento organizzato dalla [...]
Basilicata
Grande festa al Passo della Cisa (Pr) sabato 5 luglio con cantanti anni 60, sfilata di moda in tema, mercatini e auto storiche. Sono passati duecento anni da quando Napoleone, con decreto datato 5 [...]
Emilia Romagna
Dopo il grande successo de L’oro delle Apuane nell’estate 2007, l’assessorato alla cultura del Comune di Seravezza presenta il prossimo 5 luglio a Palazzo Mediceo Terre d’Arno, [...]
mostra-mercato
4 Luglio 2008
A Preci dal 4 al 6 luglio si festeggia il prosciutto all’insegna della fantasia Vacanza in Umbria significa lasciarsi incuriosire dalle sue secolari tradizioni e dai suoi rinomati sapori. Tra [...]
Umbria
notte-bianca
Pergine (Tn) - Un calendario ricco di appuntamenti, dal 4 al 19 luglio a Pergine in Valsugana, con il Festival Pergine Spettacolo Aperto che trasformerà la città in tante città. [...]
da William Shakespeare, riduzione e regia di Paolo Valerio. Verona, 4 Luglio - 13 Settembre 2008 Spettacolo itinerante sulle tracce degli amanti di Verona Nei luoghi affascinanti del centro storico [...]
Veneto
mercatino
Nel periodo estivo, dal 4 luglio al 22 agosto, tutti i venerdì sera dalle ore 18 alle 24, il centro storico di Casola Valsenio ospita l’evento di punta dell’estate casolana, [...]
concorso
Prende il via a Spello, dal 4 al 6 luglio, la seconda edizione del Flower Film Festival parte da Spello. Dal 4 al 6 luglio la cittadina umbra (già famose per le sue straordinarie infiorate) [...]
Si parte venerdì 4 luglio, alle ore 21.30 nella piazza centrale del paese, P.zza Repubblica con la VINCE FORLANI BLUES JAM BAND e questo progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al [...]
3 Luglio 2008
Terrazza caffè “Il Principino” inizio ore 22,00 Edemondo Bertolucci Comunicazione e Organizzazione Rassegna Culturale "Viareggio Incontri" 4° edizione Tel. 339 3277110 Fax [...]
2 Luglio 2008
Un ritorno, quello del meeting internazionale di atletica, fortemente voluto dall’assessore allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi che questa mattina ha presentato la manifestazione. [...]
Cembra (TN) - Il celebre vino bianco di montagna Müller Thurgau diventa ancora una volta protagonista dal 2 al 6 luglio 2008 a Cembra nella sua XXI Rassegna internazionale che ospita oltre cento [...]
rievocazione-storica
Dieci Contrade su 17 corrono il Palio del 2 luglio, le sette che non hanno corso il Palio del luglio dell'anno precedente a cui se ne aggiungono tre sorteggiate tra le dieci che lo corsero. [...]